UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”

Il coach del numero 9 del mondo lancia il suo pupillo in vista delle Finals di Torino: "Ci sono ancora tanti punti in palio, se la giocherà fino all'ultimo"

Last updated: 14/09/2025 23:02
By Jacopo Gadarco Published 14/09/2025
Share
4 Min Read
Lorenzo Musetti - US Open 2025 (foto Garrett Ellwood/USTA)

Simone Tartarini – il coach di Lorenzo Musetti, attuale numero 9 del ranking mondiale – ha concesso una lunga ed interessante intervista a Margherita Sciaulino per rivistaundici.com nel corso della quale lo storico allenatore del carrarino ha affrontato diversi temi, partendo dall’infortunio subito nel corso della semifinale del Roland Garros con Carlos Alcaraz, che ha di fatto interrotto la crescita di Lorenzo sul più bello, spezzando in due la sua stagione:

“All’inizio speravamo che l’infortunio fosse più leggero“, ha raccontato Tartarini “invece è stato costretto a saltare sia il torneo di Stoccarda che il Queen’s, due tornei molto importanti soprattutto in vista di Wimbledon, dove Lorenzo difendeva la semifinale. Ma quando siamo arrivati a Londra devo dirti che ero abbastanza tranquillo, perché nei primi giorni di allenamento a Wimbledon Lorenzo ha giocato in maniera perfetta, le prospettive erano buone. Mi ricordo il match di allenamento con Draper: era andato benissimo, come se lo stop non ci fosse mai stato. Poi purtroppo il giovedì prima del torneo si è preso un virus e fino alla domenica ha avuto una fortissima dissenteria. Ha perso tre chili in quattro giorni, non riusciva a stare in piedi”.

A proposito della sconfitta con Sinner nei quarti di finale dello US Open Tartarini ha invece dichiarato: “Sul veloce Lorenzo ha un po’ un pregiudizio mentale. Quindi secondo me non è tanto il giocatore tra Alcaraz e Sinner ad aver fatto la differenza, ma la superficie. Con Sinner ha sofferto tanto perché sul cemento non si sente a suo agio come sulla terra, dove invece ha trovato Alcaraz. Quindi è un problema di convinzione, di consapevolezza. Agli US Open è partito troppo male nel match con Sinner, il primo set è stato un disastro. Nel secondo set poteva cambiare tutto perché ha avuto diverse chance per fargli il break. Ma quelle occasioni le ha gestite male”.

“Sapeva di essere lui a rincorrere e non si sentiva tranquillo. Aggiungiamoci pure il fatto che Sinner, come sempre, è stato di una solidità impressionante e fare punto contro di lui in quei casi è difficilissimo. Per me il problema non è stato a livello tecnico o tattico, era bloccato mentalmente. Abbiamo preso uno schiaffone ma questo ci ha fatto capire che per alzare l’asticella c’è bisogno ancora di tanto lavoro”.

I grandi risultati del 2025 potrebbero però consentire a Lorenzo di qualificarsi per le Nitto ATP Finals di Torino. Sempre Tartarini: “Le ATP Finals sono più vicine ma ci sembrano ancora così lontane. Ci dispiace molto per Draper, anche se questo ci dà un chiaro vantaggio. Djokovic invece non si capisce mai cosa vuole fare, quindi per noi resta un “ni” pericoloso da tenere in considerazione. I tornei in Asia sono ancora lunghi e ci sono tanti punti che ballano. Credo che Lorenzo se la giocherà fino all’ultimo, purtroppo per il mio fegato. Andrò al torneo di Bercy con un carico di ansiolitici (ride), perché credo che quel torneo sarà decisivo per lui”.

Infine la chiosa sul fatto che Lorenzo Musetti è cresciuto nello stesso periodo di Jannik Sinner: “Direi che non è stato né un vantaggio né uno svantaggio. Ance se sono coetanei, loro sono sempre cresciuti su binari diversi, non c’è mai stata una rivalità. Lorenzo aveva, e continua ad avere, le sue pressioni personali che non hanno niente a che vedere con Sinner. Per noi lui resta un grande esempio da seguire perché nel tennis guardi sempre chi ti sta sopra. Ma non c’è antagonismo”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:featuredjannik sinnerLorenzo MusettiSimone Tartarini
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
Pablo Carreno Busta - Barcellona 2022 (Twitter - @bcnopenbs)
Coppa Davis, Spagna-Danimarca da 0-2 a 3-2: Carreno Busta completa la clamorosa rimonta
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?