UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis, ancora il solito Rune: spreca un match point, litiga con il pubblico e non stringe la mano all’arbitro
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa Davis

Coppa Davis, ancora il solito Rune: spreca un match point, litiga con il pubblico e non stringe la mano all’arbitro

Il danese cede a Martinez al termine di un'altra partita rocambolesca: viaggio nella crisi di un talento che rischia di diventare una promessa mancata

Last updated: 16/09/2025 12:26
By Jacopo Gadarco Published 16/09/2025
Share
6 Min Read
Holger Rune - Australian Open 2025 (X @AustralianOpen)
Holger Rune - Australian Open 2025 (X @AustralianOpen)

Carlos e Jannik giocano a un livello incredibile ma io so che posso batterli

La sensazione è che, ogni volta, Holger Rune debba giocare troppe partite in una: contro i suoi nervi, contro il pubblico, contro sé stesso, e alla fine, ma solamente alla fine, contro l’avversario. E così diventa complicato: perchè sicuramente l’agonismo rappresenta la benzina di Holger ma, allo stesso tempo, il confine tra la “mina vagante” e la “promessa mancata” è un confine che non viene scandito da noi che guardiamo, o dai risultati, e nemmeno dai colpi. Ma viene scandito dal tempo, e quello non scherza.

Holger Rune è ancora il numero 11 del mondo ma nel suo caso, non si sa bene il motivo, viene spontaneo definirlo per quello che è stato, e per quello che avrebbe potuto essere. Il numero 4 del ranking ATP, il terzo nome della nuova epoca. Jannik e Carlos, Carlos e Jannik, e poi, teoricamente, doveva arrivare lui. Rune è ancora giovanissimo (22 anni compiuti a fine aprile) ma sta diventando un mistero. Non si capisce dove abbia deciso di andare, non si capisce quale sia il suo piano partita, non si capisce – con precisione – quale sia realmente il suo stile di gioco. Ha un ottimo servizio, un fisico potenzialmente eccezionale. Sì, e poi?

Holger Rune refusing to shake the umpire's hand… pic.twitter.com/N13C5udhYo

— Corvath Draemir (@Archaicmind3000) September 14, 2025

E poi arrivano i nervi. Rune ha il bisogno naturale di giocare tutte quelle partite in una, Rune ha bisogno della sfida, della polemica e della bagarre. Ma questo pacchetto, torneo dopo torneo, stagione dopo stagione, match dopo match, rischia di diventare troppo faticoso. Holger spreca decisamente troppe energie: “Carlos e Jannik giocano a un livello incredibile ma io so che posso batterli”, e non ce la sentiamo di escluderlo. Il discorso è che dopo la dignitosa (e prevedibile) sconfitta con Musetti negli ottavi di finale del Roland Garros, beh, Rune ha perso ancora, ma stavolta con gli avversari sbagliati. Bautista (numero 51), Jarry (143), Popyrin (26), Atmane (136), Struff (144) e infine, arrivando alla Coppa Davis, Martinez (67).

🇩🇰 Holger Rune:

"Of course, it’s inspiring to see Carlos and Jannik play at that level, but I also know that I can beat them."

[BolaVip] pic.twitter.com/rCqDyYvewB

— Swish 🍒 Tennis (@Zwxsh) September 13, 2025

Anche noi – sbagliando – ci siamo concentrati sul match point sprecato nel terzo e decisivo set, sull’incredibile sconfitta della Danimarca in Spagna, sulle polemiche arbitrali, sui crampi, sulla solita storia e sulla mancata stretta di mano con il giudice di sedia (“L’arbitro ha commesso troppi errori, non ha fatto un grande lavoro, quindi non credo la meritasse”). Ma Rune, nei primi minuti di gioco, era stato dominato da un Martinez come l’altro (ottimo giocatore, ma ci siamo capiti), andando in svantaggio per 6-1 4-2 in una giornata teoricamente tranquilla.

Rune, infatti, era nettamente il tennista più forte dello spareggio, la sua nazionale era in vantaggio per 2 a 1 e, sinceramente, il tifo spagnolo era sotto controllo. Ecco, forse, in fondo, è tutto qui. Rune non riesce a digerire le giornate tranquille. Ma la quotidianità di un tennista di vertice è caratterizzata dalle giornate tranquille, dal peso del pronostico e dall’avversario che cerca, con qualsiasi mezzo, la gloria del colpaccio.

Ferrer is FURIOUS that Rune was allowed to receive treatment for cramping! pic.twitter.com/8BWpmPUS70

— José Morgado (@josemorgado) September 14, 2025

La sensazione è che Rune non si fidi del suo tennis. Un gioco appariscente, a tratti esplosivo, a tratti verticale e spettacolare ma che, in fondo, non gli regala grandi certezze. Se il servizio non funziona, il danese va in confusione, e si caccia nei guai, condannando sè stesso alle scelte più avventate, alle zone del campo più scomode e alla volata del punteggio. Non è una questione di talento, è una questione di scelte e di margine. Rune ha un servizio eccezionale, un fisico clamoroso, la faccia giusta dell’agonista e le gambe fresche di un 22enne.

Teoricamente non gli serve nient’altro, in pratica, invece, quando guardi un suo match, la teoria diventa paradosso, e sembra che gli manchi tutto. La scaletta è quella, ripetitiva, del repertorio, anche per quanto riguarda la scelta del nuovo allenatore, come se davvero avesse una qualche rilevanza. Igni tanto torna Mouratoglou, poi spunta il nome di un ex campione famoso, poi ancora Mouratoglou, poi no, arriva il turno del coach storico, “quello che lo conosce fin da quando era un bambino”, ancora un pizzico di Mouratoglou, e si ricomincia.

Well deserved Spain. We were close, but not meant to be this year . Thank you 🇪🇸 for hosting us the past days and thank you team mates 🇩🇰 for some great fights 💪🏼 and to all the amazing spectators supporting us in Spain and from home 🫶🏼 thank you https://t.co/2wKrN3dVFt

— Holger Rune (@holgerrune2003) September 14, 2025

La classifica rimane una classifica di tutto rispetto. Ma Rune due anni fa era al quarto posto, mentre adesso è retrocesso all’undicesimo, staccato non solamente da Alcaraz e da Sinner, ma anche da tutti gli altri. Holger prova a capire, finge di farsene una ragione (“Ringrazio l’accoglienza spagnola”, ha scritto su X, ma ieri aveva insultato tutti) e poi ricasca negli stessi errori. Non stiamo scrivendo una predica, anche perché le polemiche della Coppa Davis (o di quel che ne rimane) rappresentano il sale del nostro sport. Ma il confine tra la “mina vagante” e la “promessa mancata” è un confine che non viene scandito da noi che guardiamo, o dai risultati, e nemmeno dai colpi. Viene scandito dal tempo, e quello non scherza. È un attimo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:coppa davis 2025evidenzaHolger Rune
Leave a comment

Ultimi articoli

Fognini: “Sinner e Alcaraz mi ricordano Federer e Nadal. Jannik è quadrato”
Interviste
Rassegna stampa – BJK Cup, le azzurre sono pronte a sfidare la Cina
Rassegna stampa
Sinner: “Preferisco vincere in modo brutto perché odio perdere”
Interviste
Italia-Cina, Garbin: “Ci prepariamo al peggio. Grant deve fare esperienza”
Billie Jean King Cup
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?