Senza sosta, la tournèe asiatica procede con grande intensità. Ore piccole per gli italiani: alle 4.00 italiane nella notte tra giovedì e venerdì è previsto il debutto di Flavio Cobolli che affronterà Andrey Rublev nel primo turno dell’atp500 di Pechino. I due si sono recentemente affrontati per la prima volta in carriera. Superficie diversa, terra battuta, e vittoria in due set per il romano.
Gli ultimi due incontri della giornata cinese vedranno protagonisti altri due azzurri. Alle 10.30 Lorenzo Musetti sfiderà Giovanni Mpetshi Perricard. Dopo la sconfitta in finale rimediata da Alejandro Tabilo, il n. 9 del mondo torna in campo per sfidare il francese. Avrà avuto modo di cancellare le fatiche di Chengdu? Musetti ha affrontato allo US Open il francese: vittoria dell’azzurro al secondo turno per tre set a uno. Lorenzo è avanti 3-0 nei confronti diretti con il n. 36 del mondo.
Non prima delle 13.30, a chiudere il calendario di venerdì 26 settembre sarà Lorenzo Sonego. Avversario del primo turno sarà Alexander Zverev, testa di serie n. 2 del seeding. L’italiano non ha mai battuto il tedesco: finora lo score recita cinque vittorie su cinque in favore del n. 3 del mondo.
A Pechino parlerà italiano anche il torneo di doppio con la presenza in campo della coppia composta da Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Sfideranno Bonzi e Griekspoor alle 10.30 italiane. Attesa anche per il secondo turno di Matteo Berrettini a Tokyo: alle ore 10.30, l’azzurro sfiderà Casper Ruud. E’ l’incontro che chiuderà la giornata di venerdì 26 settembre in Giappone.
Norvegese avanti 5-3 nei confronti diretti con il nostro “martello”: l’ultimo match tra i due si disputò a Roma e fu massacrante per Berrettini che si ritirò per infortunio. A Pechino, radar azzurri puntati su Jasmine Paolini che sfiderà alle 7.30 italiane Anastasia Sevastova.
Tutti e tre i precedenti sorridono all’italiana, l’ultimo risale a Wimbledon 2025 con la n. 8 del mondo vittoriosa ma in tre set.