Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Wuhan: Paolini si perde al servizio, Gauff è più concreta e va in finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Wuhan: Paolini si perde al servizio, Gauff è più concreta e va in finale

Undici break filati rubano la scena tra la fine del primo e l’inizio del secondo set. Coco, però, a pochi metri dal traguardo rimette tutto a posto. La corsa di Jasmine Paolini verso le WTA Finals continua

Last updated: 11/10/2025 13:27
By Andrea Binotto Published 11/10/2025
Share
7 Min Read
Jasmine Paolini – WTA Wuhan 2025 (foto via Instagram @wuhanopenwta)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[3] C. Gauff b. [7] J. Paolini 6-4 6-3

Sezioni
Primo set: dopo l’equilibrio iniziale, Gauff vince la guerra dei breakSecondo set: Paolini perde la bussola al servizio. Gauff si ritrova e chiude

Dopo tre sconfitte consecutive, Coco Gauff è tornata a sconfiggere Jasmine Paolini. In semifinale al Dongfeng Voyah Wuhan Open 2025, ultimo 1000 stagionale, la statunitense ha battuto l’azzurra per 6-4 6-3 in un’ora e ventidue minuti di gioco. Il bilancio degli scontri diretti tra le due torna quindi in perfetta parità (3-3).

A seguito di un avvio piuttosto equilibrato, la terza e l’ottava tennista al mondo hanno messo in piedi una dinamica diversa. La stabilità è sempre stata presente, ma nel polo opposto. Dal sesto gioco del primo set l’americana e l’azzurra si sono strappate il servizio undici volte consecutivamente. Verso l’epilogo di entrambe le frazioni, però, Coco ha saputo essere più concreta a differenza di Jasmine ed è così venuta a prendersi il quarto successo del torneo senza lasciare per strada parziali.

La tennista italiana, che prima del match aveva speso ottime parole nei confronti dell’avversaria, non è quindi riuscita a dare continuità alla straordinaria prestazione messa in piedi contro Iga Swiatek ai quarti. La questione WTA Finals rimane quindi ancora molto aperta per Jas, che si trova ora all’ottavo posto con 4131 punti. Ovvero 218 punti davanti a Elena Rybakina e a 188 dal settimo posto occupato da Mirra Andreeva.
Dal lato opposto, Gauff migliora il risultato raggiunto in questo torneo nel 2024 (penultimo atto) e approda alla sua 14esima finale nel tour, la nona su cemento e la quinta nella categoria 1000. Sfiderà Aryna Sabalenka o Jessica Pegula per il titolo.

Primo set: dopo l’equilibrio iniziale, Gauff vince la guerra dei break

Avvio molto convincente quello di Gauff, che serve bene, lascia andare il dritto e fa subito a capire a Paolini il perché abbia perso solamente nove giochi complessivi nel suo percorso verso la semifinale. Jasmine risponde presente, e anche lei tiene il primo turno di battuta a 0. La campionessa del Roland Garros cerca più volte la rete, così da stupire la sua avversaria. E ci riesce, perché nonostante la numero 8 al mondo – diventata con questo risultato la tennista italiana con più semifinali in tornei di questa categoria (5) – trovi profondità con il dritto, in qualche occasione si fa sorprendere dalla 21enne statunitense, che gioca delle volée molto buone e pure lei dal lato destro propone ottime traiettorie.

Entrambe cercano di essere aggressive non appena ne hanno l’occasione. Molti scambi sono quindi molto lottati, con una delle due che spinge con i piedi dentro il campo e l’altra che rimanda i fendenti difendendosi alla grande. Poi i ruoli si invertono. Nel sesto gioco il dritto di Coco ha i giri alti. La 29enne toscana viene stimolata nella parte destra del campo, la sua preferita, ma i colpi della terza tennista al mondo sono precisi e carichi di spin. Jasmine concede quindi due palle break, le prime del match. Gauff – che è la prima tennista a raggiungere cinque semifinali consecutive nei 1000 cinesi dal 2009 – converte la seconda con un dritto vincente incrociato e sale 4-2. Nel game seguente la dinamica si ribalta. È la finalista del 1000 di Cincinnati a metterle pressione. L’americana sbaglia, viene trafitta dalle accelerazioni della sfidante e restituisce subito il break a 30.

Torna però di nuovo a palla break in risposta, continuando a togliere il tempo alla campionessa del torneo di Roma. Quest’ultima subisce un dritto vincente molto simile a quello che l’aveva costretta a cedere la battuta nel game di servizio precedente, e porge quindi un altro break. Coco però spegne la luce, incappa in un errore dietro l’altro e ancora una volta ritorna la battuta all’azzurra, in quest’occasione addirittura a 0. Gauff propone a Paolini palle tesissime sulla diagonale sinistra. Jasmine sbaglia così un paio di colpi e regala una palla break che è anche un set point. Spedisce un rovescio in corridoio (quinto break consecutivo) e dopo poco meno di una quarantina di minuti perde il primo set per 6-4.

Secondo set: Paolini perde la bussola al servizio. Gauff si ritrova e chiude

L’americana gioca un brutto game d’apertura. Piazza un doppio fallo, commette qualche gratuito di troppo, scomponendosi al momento dell’impatto con la palla, e perde così la battuta a 15. Ma la lotta dei break non finisce qui. La compagna di doppio di Sara Errani non trasforma due palle per allungare sul 2-0, perde qualche battaglia sulla diagonale dei rovesci con la sua avversaria e restituisce il break appena agguantato. Dopo il settimo, c’è anche l’ottavo di fila. La semifinalista del 1000 di Miami spinge bene sin dalla risposta e torna avanti 2-1 e servizio.

Neanche a dirlo, arriva pure il nono consecutivo. Paolini non concretizza una chance per salire 3-1, perde le misure con il rovescio e permette alla rivale di agganciarla sul 2-2. Nonostante questo trambusto nei rispettivi turni di battuta, le due danno vita a degli ottimi scambi ad altissima intensità. Jasmine indovina sia dei colpi di fino che delle accelerazioni robuste. E presto i break filati diventano in doppia cifra. Ma ecco che, nuovamente, l’azzurra non riesce a confermare il vantaggio, consentendo così all’avversaria di agganciarla sul 3-3.

Dopo undici break consecutivi Gauff riesce a tenere la battuta a 30 e per la prima volta nel parziale passa a condurre nello score. Per il settimo turno di servizio filato Jasmine perde la battuta. La finalista del torneo di Madrid si difende alla grande e guadagna l’opportunità di andare a chiudere il match nel nono game. E ci riesce. Paolini è oramai scoraggiata. Coco va spedita verso il traguardo e, a seguito di un’ora e ventidue minuti, lo taglia con una volée in allungo, mettendo la firma sulla partita con il punteggio di 6-4 6-3.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coco GaufffeaturedJasmine Paoliniwta wuhan 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai: Rinderknech rimonta Medvedev, sarà finale tra cugini con Vacherot
ATP
WTA Wuhan: harakiri Sabalenka e Pegula vince al tie-break decisivo
WTA
ATP Shanghai: Vacherot continua a sognare, batte Djokovic ed è in finale
ATP
Magica Jasmine (Crivelli). Paolini super, anche Swiatek si arrende (Martucci). Cose dell’altro mondo (L. Ercoli). Musetti sorride: stop a De Minaur e Aliassime (Bertellino)
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?