Jessica Pegula, dopo aver sprecato due break di vantaggio nel corso del secondo set, è stata sconfittanella finale del WTA 1000 di Wuhan da Coco Gauff. La veterana statunitense, una volta smaltita la delusione per i rimpianti di un match estremamente equilibrato, potrà però festeggiare la quarta qualificazione consecutiva per le WTA Finals di fine stagione (quelle del 2025 si terranno a Riyad dall’1 all’8 di novembre).
Grazie ai 530 punti conquistati a Wuhan Pegula – che da lunedì tornerà al quinto posto anche nella classifica che tiene conto degli ultimi 12 mesi, superando Mirra Andreeva – si è conquistata il diritto di volare a Riyad, dove lo scorso anno si ritirò dopo due sconfitte nel girone con Krejcikova e Gauff. Nel 2023 invece, quando le Finals si disputarono a Cancun, Jessica venne battuta solamente in finale da Iga Swiatek, dopo aver dominato Sakkari, Rybakina, Sabalenka e proprio Gauff. Ancora, nel 2022 a Fort Worth perse tutti i match, con Sabalenka, Sakkari e Jabeur. Dopo una stagione piuttosto deludente, Pegula si è ripresa nel corso delle ultime settimane con la finale a New York, la semifinale di Pechino e, appunto, la finale di un altro 1000, quello di Wuhan.
L’ex numero 3 del ranking WTA nel corso del 2025 ha conquistato 5140 punti (quinto posto nella Race dopo Sabalenka, Swiatek, Gauff e Anisimova) e il suo vantaggio nei confronti della numero 9 Rybakina, ormai incolmabile, è di oltre 1200 punti: Pegula raggiunge dunque le connazionali Gauff (3), Anisimova (4) e Keys (numero 6 ma campionessa dell’Australian Open e di conseguenza totalmente estranea alla lotta e alla grande volata autunnale). Per gli ultimi due posti disponibili rimangono dunque in corsa Mirra Andreeva (attuale numero 7 con 4320 punti), Jasmine Paolini (attuale numero 8 con 4131 punti) ed Elena Rybakina (attuale numero 9 con 3913 punti), tutte e tre al via del WTA 500 di Ningbo che si preannuncia infuocato.