Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Six Kings Slam: a Fritz la ‘finalina’, Djokovic esausto si ritira dopo un set
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al maschileSenza categoria

Six Kings Slam: a Fritz la ‘finalina’, Djokovic esausto si ritira dopo un set

Grande lotta tra i due protagonisti, che sprecano numerose occasioni prima del tie-break che dà ragione all'americano

Last updated: 18/10/2025 22:26
By Danilo Gori Published 18/10/2025
Share
3 Min Read
Taylor Fritz - Six Kings Slam 2025 (foto Riyadh Seasons)

T. Fritz b. N. Djokovic 7-6(4) ritiro

Il match dura solo un set ma gli sfidanti rimangono in campo per un’ora e sedici minuti, battagliando duramente soprattutto nelle fasi finali, quando nessuno vorrebbe lasciare il primo parziale. In primo luogo l’asso serbo, perché probabilmente sa già di non poter continuare rimanendo competitivo di fronte a un Fritz deciso a vincere la partita degli sconfitti in semifinale e a superare per la prima volta, sia pure in esibizione, il 24 volte campione Slam che lo ha battuto per 11 volte in altrettanti incontri. Lo spettacolo è di ottimo livello e, come detto, in crescendo; gli scambi si allungano e crescenti sono anche le difficoltà atletiche del trentottenne campione di Belgrado quando il palleggio non termina nei primi nove colpi.

Sul punteggio di 3-3 lo statunitense ha le prime palle-break: sono tre e Nole le sventa tutte con coraggio e riuscendo in un caso a spostare il rivale fuori dal campo con un ottimo cross di dritto. L’attuale numero 5 del ranking sale 5-4 e, complice tre doppi errori di Fritz, sfiora il set per ben quattro volte: c’è bisogno di ventisei punti perché Taylor pareggi a quota cinque dopo che l’americano ha usufruito di sei palle-game e Djokovic ha ragioni per fare autocritica quando Taylor sferra una seconda palla molto lenta e lui non riesce a ricucire la distanza con la sfera gialla, mandando mestamente un dritto sgonfio nel sacco.

Fritz fugge il pericolo e i due passano a un altro game-fiume, quello che dà a Nole il 6-5: stavolta i fantasmi si accomodano alle spalle di Fritz, che manca anche per paura sei palle-break. Quando, su una di esse, un dritto facile facile di Taylor colpisce la rete la memoria degli appassionati va probabilmente all’11-0 nei confronti diretti e al momento di timore che il ventottenne californiano deve aver provato subito prima dell’impatto con la pallina. Djokovic vince il gioco e l’urlo che emette si compone di senso di liberazione e di sfinimento.

Nole gioca con il pubblico durante la pausa, alla ripresa del match Fritz sale anch’esso a quota sei e nel tie-break è il primo a fuggire sul 3-1 ma Djokovic ritorna alla parità al cambio di campo con la risposta di dritto. Il campione serbo scrive 4-4 con il servizio ma si lascia sorprendere dal dropshot del rivale, che si prende il 5-4. È il momento della riscossa per l’americano, che acciuffa il setpoint con un rovescio lungolinea e incassa la frazione grazie a un dritto troppo lungo del rivale; finisce il set e Djokovic stringe subito la mano all’avversario e al giudice di sedia, ponendo fine alla partita.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:flashNovak Djokovicsix kings slam 2025Taylor Fritz
Leave a comment

Ultimi articoli

Rassegna stampa – Sinner ancora Re
Rassegna stampa
Draper sull’infortunio di Rune: “Il tour cambi, per il bene delle nostre carriere”
Personaggi
Six Kings Slam: Sinner ancora re a Riad. Alcaraz liquidato in due set
ATP
Serie A1 Maschile: Park Tennis Club ospita il TC Crema. Sfida delicata tra TC Sinalunga e TC Rungg
Circoli in vista
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?