Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Vienna, Griekspoor passa con merito: fuori il finalista del 2024 Khachanov
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Vienna, Griekspoor passa con merito: fuori il finalista del 2024 Khachanov

L'olandese riesce a superare in tre set il più quotato russo, che perde parecchi punti in quanto finalista nella passata edizione

Last updated: 20/10/2025 23:06
By Federico Bertelli Published 20/10/2025
Share
7 Min Read
Tallon Griekspoor - ATP Vienna 2025 (@Erste Bank Open)

T. Griekspoor b. [5] K. Khachanov 6-3 5-7 6-4

Sezioni
Primo set – Griekspoor d’astuziaSecondo set – Khachanov piazza la zampataTerzo set – Tallon ne ha di più

Nella battaglia fra 29enni a prevalere è l’olandese Tallon Griekspoor, che ha la meglio sul russo Karen Khachanov. Per il nativo di Mosca brutta botta in classifica, che vede così uscire tutti i punti della finale dello scorso anno (330 l’ammontare per il finalista).

Primo set – Griekspoor d’astuzia

Unico precedente datato, che risale al 2019 a Rotterdam, quando entrambi erano dei giovincelli e in quell’occasione ad avere la meglio era stato l’olandese.

Partita che inizia senza scossoni. I primi sette game scivolano via senza colpo ferire, con i giocatori al servizio che la fanno da padroni. Bisogna arrivare all’ottavo game per trovare un po’ di bagarre. Griekspoor tiene bene gli scambi e anche se le sue palle sono più corte costringe all’errore Khachanov col dritto varie volte e 3 palle break per l’olandese. La prima è annullata col servizio. Sulla seconda il neerlandese prova ad accelerare col dritto a sventaglio, ma il suo avversario tiene bene ed è lui il primo a sbagliare. Terzo tentativo però nel quale è Tallon a prevalere, ancora una volta grazie ad una strenua difesa: il russo si trova costretto a prendere per disperazione la via della rete ma l’attacco non è incisivo e il passante di Griekspoor di rovescio lo trafigge. BREAK GRIEKSPOOR. GRI 5-3 KHA.

La chiusura del parziale è una formalità per l’olandese che porta a casa il set senza tremare. SET GRIEKSPOOR. GRI 6-3 KHA.

Parziale nel quale il tema tattico è chiaro: Griekspoor ha deciso di lasciare l’iniziativa al suo avversario soprattutto dal lato del rovescio. Sapendo che la diagonale di sinistra è nettamente a favore di Karen, Tallon decide in maniera intelligente di usare sistematicamente lo slice in recupero, con il doppio intento di guadagnare tempo per tornare al centro del campo e proporre una palla senza peso e a volte pure rognosa al suo avversario. Questa sensazione è confermata anche dalle statistiche avanzate di ATP.

Secondo set – Khachanov piazza la zampata

Si continua sulla falsariga del primo set. Il giochetto quasi riesce di nuovo a Griekspoor nel terzo gioco. L’olandese, remando da fondo si guadagna un’altra palla break, che fallisce per poco, con il dritto incrociato. Dal lato del dritto invece cerca di dare fastidio e ribaltare ove possibile l’inerzia dello scambio. L’occasione però sfuma, in quanto stavolta il russo è sufficientemente incisivo, anche col servizio, e mantiene il turno di battuta. GRI 1-2 KHA.

Scampato il pericolo, il match continua sui binari dell’equilibrio; anche in termine di distribuzione degli scambi la trama del match è speculare. GRI 3-3 KHA.

Si arriva così al nono game, che come nel primo set rischia di essere decisivo. Prima una risposta di dritto fulminante dell’olandese, poi un doppio fallo cacciano nei guai il russo, che cammina sul ciglio del burrone. Karen però è bravo a rimanere aggressivo e a riportare il game in equilibrio. Si va ai vantaggi e la palla comincia davvero a pesare. Arriva una palla break per Tallon, che si gioca sulla seconda di servizio: l’occasione è ghiotta, il kick di Kachanov è innocuo e il neerlandese ha tutto il tempo per girarsi sul dritto che oggi ha girato benissimo. Sembra già tutto scritto ma l’olandese sparacchia fuori. Il moscovita anche questa volta salva la ghirba e mette un altro mattoncino su questo secondo set. GRI 4-5 KHA.

Quando sembra tutto apparecchiato per un tie break, Griekspoor decide inopinatamente di complicarsi la vita, dopo aver veleggiato comodamente al servizio in questo set. 30-30 e seconda di servizio: l’olandese si lascia prendere dalla fretta e ha la brutta idea di stuzzicare il rovescio di Khachanov che lo passa facile; dal nulla set point per il russo che resiste in difesa e passa all’incasso: smash non impossibile per l’olandese affondato a rete, set che prende la via di Mosca. SET KHACHANOV. GRI 5-7 KHA.

Poco da dire, le partite indoor possono veramente girare su pochi punti e in questo caso è Griekspoor a pagare un calo di tensione, quasi metà di tutti gli errori non forzati del set (3 su 7) sono concentrati nel fatale dodicesimo gioco.

Terzo set – Tallon ne ha di più

Partita che va sulle montagne russe: quando sembra che l’inerzia stia volgendo dalla parte di Khachanov, si riparte con il russo al servizio che infarcisce di errori il primo game al servizio e regala palla break al suo avversario. Griekspoor però non riesce ad approfittare della situazione e sbanda col recupero di dritto. Il russo ringrazia, raddrizza la barra e con due buone prime di servizio chiude il game. GRI 0-1 KHA.

Parziale decisivo che a questo punto si assesta e fa premio la qualità dei servizi, fino al settimo gioco, nel quale Griekspoor gioca bene e arriva nuovamente a palla break. Settima occasione di allungare per l’olandese che fin qua ne aveva trasformata solo una. Stavolta però il russo non riesce a dare seguito alla sua strenua resistenza: attacco scarico sul dritto del neerlandese che passa col dritto lungolinea. BREAK GRIEKSPOOR. GRI 3-4 KHA.

Il russo ha un ultimo sussulto ma con qualche ambascia l’olandese consolida il break portando ai vantaggi l’ottavo gioco, tentando con coraggio un paio di seconde servizio dal lato della parità e chiudendo il game con un ace. GRI 5-3 KHA.

Il resto è solo una formalità, game set match Griekspoor.

Alla fine il tema tattico del match è stato quello di una partita giocata prevalentemnente sull’uno-due, e con il dritto a svolgere il ruolo chiave del match.

Prestazione insufficiente di Khachanov, per il quale il colpo dal lato destro rimane invariabilmente il proprio tallone d’achille.

Per Griekspoor si profila un secondo turno non impossibile contro Nakashima, che oggi si è sbarazzato di un Darderi sotto tono.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Vienna 2025flashkaren khachanovTallon Griekspoor
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Basilea: un buon Bernet si arrende in tre set a Mensik
ATP
Pietrangeli bacchetta Sinner: “Schiaffo allo sport italiano. Spero che durante la Davis non vada a …”
Interviste
ATP Vienna, Rodionov verso la Davis: “Assenza di Sinner? Non vorrei giocare neanche contro il dritto di Berrettini”
Interviste
ATP Vienna: Bublik elimina Tabilo in due set, de Minaur non fatica con Rodionov
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?