Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Basilea: Fonseca elimina Mpetshi Perricard. Shapovalov e Shelton al fotofinish, avanza anche Wawrinka
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Basilea: Fonseca elimina Mpetshi Perricard. Shapovalov e Shelton al fotofinish, avanza anche Wawrinka

Prova convincente per Joao. Shelton ritrova la vittoria dopo lo US Open, salvando due match point contro Majchrzak. Ora se la vedrà con Munar

Last updated: 21/10/2025 22:50
By Francesco De Salvin Published 21/10/2025
Share
8 Min Read
Joao Fonseca - Wimbledon 2025 (foto X @Wimbledon)

Altro giro, altra giostra (tennistica) e altre gare dedicate al primo turno dell’ATP 500 di Basilea. Con Fonseca sugli scudi. Il talento brasiliano, infatti, ha superato in due set il francese Giovanni Mpetshi Perricard, imponendosi 7-6(6) 6-3. Joao ha gestito con maturità le fasi più incisive del match e ha strappato così il pass per il turno successivo. Ad attenderlo ora c’è Jakub Mensik, numero 19 del mondo. Una sfida intrigante tra due delle promesse più brillanti della nuova generazione.

Negli altri match di giornata, il tennista canadese Denis Shapovalov (n. 23 ATP) è riuscito ad avere la meglio – in rimonta – sullo statunitense Marcos Giron. 6(3)-7 6-0 7-6(4) il punteggio di un incontro che ha visto Shapovalov trovare la vittoria solo al termine del tie-break nel terzo set. Nel prossimo turno, invece, sfiderà il francese Valentin Royer, reduce dal successo convincente conseguito contro il belga, Raphael Collignon.

Sono arrivati dei successi anche per Ben Shelton e Stanislas Wawrinka. Il primo ha superato – in tre combattutissimi set – il giocatore polacco Kamil Majchrzak con il punteggio di 6(2)-7 6-3 7-6(7). Shelton ha salvato due match point sul 4-6 al tie-break ed ha conquistato la sua prima vittoria dall’ultima edizione dello US Open. Adesso, sulla sua strada, troverà lo spagnolo Munar. Infine, Wawrinka ha regolato in due set – 6-1 7-6(3) – il tennista serbo Miomir Kecmanovic, garantendosi così l’accesso al turno successivo del torneo elvetico (dove sfiderà il vincente del match tra Ruud e Halys).

J. Fonseca b. G. Mpetshi Perricard 7-6(6) 6-3 (di Lorenzo Celenza)

Una battaglia, un testa a testa senza esclusione di colpi, ma alla fine ad andare al tappeto è proprio Mpetshi Perricard. No, non è stato un incontro di pugilato. Il francese ha messo a segno 13 ace contro i 7 di Fonseca, ma ciononostante, non sono bastati per avere la meglio contro il classe 2006. Il brasiliano, dopo un’ora e mezza di partita, ha chiuso la partita 7-6(6) 6-3, raggiungendo il turno successivo, dove troverà la testa di serie numero 7 Mensik.

Nella prima frazione di gioco, i due tennisti hanno servito molto bene, non concedendo mai l’opportunità di una palla break all’avversario. Difatti, il primo set è arrivato al tie-break, deciso dal mini-break sul finale di Fonseca che è riuscito a portarsi in vantaggio. Aver vinto un set così complicato, ha permesso al brasiliano di sciogliersi. Nel secondo game della seconda frazione di gioco, Joao trova il primo e unico break della partita, che gli consentirà la vittoria finale. Inutile il tentativo nel finale di Perricard di strappare il servizio a Fonseca, il numero 46 avanza al turno successivo.

[9] D. Shapovalov b. M. Giron 6(3)-7 6-0 7-6(4)

Denis Shapovalov inizia con il piede giusto il suo cammino all’ATP 500 di Basilea, superando Marcos Giron in tre set con il punteggio di 6(3)-7 6-0 7-6(4). Il canadese ha mostrato sprazzi del suo tennis più brillante in un match ricco di capovolgimenti.

Dopo un primo set equilibrato, deciso da un tie-break in cui Giron ha approfittato di un paio di errori gratuiti del canadese, Shapovalov ha completamente cambiato passo nel secondo. Con una striscia di sei giochi consecutivi e una pressione costante in risposta, ha dominato il parziale 6-0, lasciando appena 5 punti all’avversario nei propri turni di servizio. Nel set decisivo, l’equilibrio è tornato protagonista, ma Shapo ha saputo mantenere la calma nei momenti chiave. Decisivo il tie-break finale, in cui ha mostrato solidità mentale e un servizio nuovamente incisivo. Una prestazione che, al netto di qualche sbavatura, conferma i segnali di ripresa del canadese, che ora punta a trovare continuità e ritmo nel prosieguo del torneo.

[2] B. Shelton b. K. Majchrzak 6(2)-7 6-3 7-6(7)

Ben Shelton ritrova la vittoria. Nel primo turno dell’ATP 500 di Basilea, l’americano ha superato in rimonta il qualificato polacco Kamil Majchrzak con il punteggio di 6(2)-7 6-3 7-6(7), centrando il suo primo successo nel circuito maggiore dalla vittoria su Carreno Busta allo US Open, più di un mese fa.

Partita complessa, segnata da alti e bassi e risolta solo nel gioco decisivo del terzo set, con due match point salvati e tanta tensione. Dopo un primo set ceduto al tie-break senza grandi sussulti, Shelton ha alzato i giri nel secondo, facendo la differenza con il servizio e il rovescio lungolinea, arma che ha usato con crescente fiducia. Il terzo set è stato un braccio di ferro costante, senza break, fino all’inevitabile tie-break.

Lì, Majchrzak si è portato avanti 6-4, guadagnandosi due match point consecutivi. Sul primo, Shelton ha tenuto i nervi saldi. Ma è stato sul secondo che si è consumata la sliding door dell’incontro: il polacco ha giocato un serve & volley perfettamente costruito, chiudendo a rete con tutto il campo aperto. Una volée semplicissima, quasi scolastica, con la rete a un palmo. E invece, con tutto da guadagnare, ha mandato la palla lunga di metri, lasciando Shelton in partita.

L’americano ha colto al volo l’occasione e, con tre punti consecutivi, ha chiuso 9-7 tra sollievo e liberazione. Ora troverà al secondo turno lo spagnolo Jaume Munar, in un match dove partirà con i favori del pronostico. Dopo settimane complicate, Shelton può tornare a guardare avanti. Con un pizzico di fortuna, certo. Ma anche con il merito di averci creduto fino in fondo.

S. Wawrinka b. M. Kecmanovic 6-1 7-6(3)

Stan Wawrinka torna a far vibrare il pubblico di casa a Basilea, superando in maniera convincente Miomir Kecmanovic nel primo turno dell’ATP 500: 6-1 7-6(3) il punteggio di un match dominato nel primo set e gestito con freddezza nel secondo. Lo svizzero ha messo in campo la sua esperienza, strappando applausi a scena aperta con rovesci in pieno stile vintage. Il secondo set si è complicato, ma Wawrinka ha stretto i denti, portando a casa il tie-break con grande lucidità. Nel prossimo turno, sfiderà il vincente del match tra Casper Ruud e Quentin Halys.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp basilea 2025ben sheltonDenis ShapovalovflashGiovanni Mpetshi PerricardJoao FonsecaKamil MajchrzakMarcos Giron
Leave a comment

Ultimi articoli

Budkov Kjaer e i consigli di Sinner e Cahill: “Il tuo dritto è un martello”
Interviste
ATP Basilea: sconfitta all’esordio per Bolelli/Vavassori. La situazione Race
ATP
ATP Vienna: i demoni non abbandonano Rublev. In serata Zverev vede le streghe ma la scampa
ATP
“Sinner è libero di non fare alcun piccolo sforzo ma…”. Il parere del direttore Scanagatta su Sinner
Video
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?