Dal nostro inviato a Vienna
[4] L. Musetti b. [LL] H. Medjedovic 6-4 6-3


Causa ritiro di Tsitsipas per i soliti problemi alla schiena, per Lorenzo Musetti cambio di avversario: per il suo match di primo turno si tratta del serbo Hamad Medjedovic; avversario comunque pericoloso, uno dei picchiatori più tremendi del circuiti stando ai dati di Tennis Insights, l’account ATP ufficiale per le statistiche avanzate. Test superato comunque per il carrarino, che ora sfiderà Tomas Etcheverry per un posto nei quarti: l’argentino ha superato con un doppio 6-3 la wild card di casa Budkov Kjaer.
Primo set – Finale in crescendo per Musetti
Partenza falsa per entrambi che si breakkano a vicenda nel game di apertura al servizio. In pratica come se fosse un nulla di fatto e il match può riprendere sui binari dell’equilibrio. Match comunque divertente; da un lato Medjedovic come suo solito tira cannonate a tutta, pur non disdegnando palle corte e discese a rete. Dall’altro lato Musetti cerca di contenere la potenza del serbo e variare le rotazioni. In queste prime fasi comunque sembra essere il serbo a essere maggiormente al comando delle operazioni, sebbene poi i suoi margini di errore siano molto sottili e Lorenzo sia un maestro nel gestire anche le situazioni di difesa. MUS 4-3 MED.

Bisogna allora arrivare al decimo game con Medjedovic al servizio per vedere di nuovo l’ombra di una palla break, che sono a favore di Musetti. Qua Lorenzo è bravo a rispondere con continuità e a mettere pressione al serbo. Esemplificativo il punto con cui si chiude il parziale, Medjedovic spinge e cerca di prendersi il punto a rete attaccando sul rovescio di Musetti; Lorenzo però è bravissimo a proporre un passante di polso estremamente velenoso. Palla sui piedi del serbo che nel corso del set ha addomesticato palle anche più complicate, ma in questo frangente sente la pressione: la sua stop volley non passa la rete. SET MUSETTI. MUS 6-4 MED.
Secondo set – Musetti solido avanza agli ottavi
Secondo parziale che prende avvio come era finito il primo, con un Musetti molto concentrato che fa tutto il necessario per scompaginare il gioco del suo avversario con difese portentose e tagli velenosi, che alla fine ottengono il risultato sperato: mandare fuori giro il serbo. Subito palla break che si gioca sulla seconda di servizio di Medjedovic. Punto nel quale ancora una volta Musetti si difende bene: Hamad allora cerca di uscire dallo scambio con una smorzata, che il nastro rende mortifera. Occasione sfumata e game che prende la strada di Belgrado. MUS 0-1 MED.
Curiosità tattica: per essere un match indoor si vedono tante palle corte. Medjedovic lo usa come schema tattico per non cercare sempre l’accelerazione definitiva, approfittando del fatto che riesce a spingere indietro Musetti spesso e volentieri. Lorenzo, be’, poco da dire: fanno parte del suo DNA, qualche pennellata non si disdegna mai. Per Musetti oggi è soprattutto la risposta che sta funzionando benissimo ben al di sopra della media ATP di 6,5 e da qua si genera la pressione costante che deve affrontare Medjedovic.

Decisamente l’allenamento improvvisato con Matteo Arnaldi sul campo di allenamento nel VIP zone ha dato i suoi frutti. Tante prove di risposte sul rovescio che oggi han pagato dividendi. Pressione costante in risposta che lascia insomma i segni sul gioco e sulla mente di Medjedovic. Ottavo game nel quale il serbo si contrae nuovamente e sbaglia prima una palla corta non impossibile e poi affonda a mezza rete un dritto in spinta. Due palle break per Musetti. La prima se ne va sul servizio di Hamad, mentre sulla seconda chanche giù il cappello per il serbo: seconda di servizio a 208 Km/h e chiusura di dritto fulminante. Musetti però non ci sta e partecipa anche lui al balletto dei vincenti con un rovescio lungolinea dei suoi e una risposta di dritto al fulmicotone. Pioggia di circoletti rossi in questo ottavo game e nuova palla break. Questa è quella buona, con Lorenzo che fa partire lo scambio e alla fine è il serbo a sbagliare. BREAK MUSETTI. MUS 5-3. La chiusura poi è una formalità, Lorenzo va a servire per il match e chiude senza problemi. MATCH MUSETTI.