Ancora tanta Italia in campo in questo venerdì 24 ottobre, dove tra Vienna e Guangzhou avremo impegnati ben quattro azzurri. In Cina ci sarà Elisabetta Cocciaretto che sfiderà Ann Li per un posto in semifinale nel WTA 250. Mentre nella capitale austriaca si susseguiranno i tre alfieri tricolori: il primo è Matteo Berrettini, opposto all’australiano Alex de Minaur. Seguito da Jannik Sinner, che nel tardo pomeriggio affronterà Alexaner Bublik, mentre a chiudere il programma ci sarà Lorenzo Musetti, opposto al francese Corentin Moutet.
BERRETTINI – Apre, alle 13:30, Matteo Berrettini, opposto all’australiano Alex de Minaur. Non sarà facile: con 52 vittorie nel 2025, l’aussie è secondo solo a Carlos Alcaraz per numero di successi in questa stagione nel circuito, di cui 39 sul cemento, nessuno come lui. Il classe 1999 è ancora in corsa per Torino, con tutta la pressione del caso addosso, mentre Matteo è reduce da una grande vittoria in tre set contro Cameron Norrie, dove ha dimostrato di esserci a livello fisico e mentale.
Questo è il primo quarto di finale per l’ex n° 1 italiano dopo quello al Miami Open 2025 a marzo. Punta ora alla sua prima presenza in semifinale dopo Kitzbühel nel luglio 2024. Complessivamente il romano è avanti 3-2 nei precedenti anche se il primo incontro è stato a livello Challenger (vinse l’australiano) 8 anni fa in Spagna, a Segovia. L’ultimo incrocio quest’anno negli Stati Uniti, vinto dal romano in due set – 6-3 7-6.
SINNER- La partita tra Jannik Sinner ed Alexander Bublik è in programma non prima delle 17:30. Il numero 2 del mondo conduce per 5-2 nei precedenti contro il kazako, tennista imprevedibile dotato di grande mano. Quest’ultimo ha vinto 7 tornei in carriera, di cui 3 in un ottimo 2025 per lui: Halle (erba), Gstaad e Kitzbühel (terra). Il primo confronto con l’altoatesino è datato 2021 a Dubai (cemento). Lì l’ex n° 1 del mondo vinse in tre set. I due successi del suo avversario sono arrivati entrambi sull’erba di Halle: nel 2023, 7-5 2-0 e ritiro di Sinner. E nel giugno scorso, quando Bublik si impose in tre set 3-6 6-3 6-4. L’ultima a Flushing Meadows, dove Sinner, implacabile, si è imposto con un triplo 6-1.
MUSETTI – In serata, non prima delle 20, toccherà a Lorenzo Musetti, opposto al francese Corentin Moutet. Testa di serie numero 4, il carrarino con la vittoria su Thomas Martin Etcheverry ha centrato la sua 40^ vittoria stagionale, eguagliando il numero di quarti di finale ATP raggiunti in carriera, che lo rendono il quarto giocatore nato negli anni 2000 a raggiungere questo risultato. Con il risultato di Vienna il classe 2002 mantiene la scia di Alex de Minaur in vista di Torino, e soprattutto si avvicina a Ben Shelton, sesto nella Race ma battuto da Jaume Munar a Basilea. Tra i due un solo precedente, lo scorso mese di febbraio a Buenos Aires, con vittoria del toscano in due set.
COCCIARETTO – Quello di Elisabetta sarà il terzo quarto di finale del WTA 250 di Guangzhou, dove con Ann Li si gioca un posto in semifinale. È il primo incrocio tra le due tenniste che non si erano mai affrontate prima d’ora. L’azzurra viene da un periodo di fiducia, forte anche dell’ottima prestazione in BJK Cup. Nel suo ultimo torneo giocato a Osaka in Giappone, si è fermata ai sedicesimi arrendendosi alla rumena Jaqueline Cristian.
Italiani in campo venerdì 24 ottobre
WTA Guangzhou, E. Cocciaretto – [2] A. Li, Centre Court, terzo match (ore 11:30 circa)
ATP Vienna: [3] A. de Minaur – M. Berrettini, Centre Court, ore 13:30
ATP Vienna, [1] J. Sinner – [8] A. Bublik, Centre Court, terzo match, ore 17:30 circa
ATP Vienna, C. Moutet – [4] L. Musetti, Centre Court, quarto match, ore 20:15 circa
I tornei della settimana, come di consueto, saranno trasmessi in tv e streaming sui canali Sky Sport, oltre che su NOW TV. I match femminili saranno visibili anche su Supertennis.
