Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Panatta: “Al posto di Sinner avrei giocato, ma questa Davis fa ridere. Musetti? Diverte”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Panatta: “Al posto di Sinner avrei giocato, ma questa Davis fa ridere. Musetti? Diverte”

L’ex campione: “Per questa generazione più è importante il riposo di una coppa. Ormai è un tennis monotono”. Bertolucci: “Errore comunicativo, i riflettori vadano su chi ci sarà”

Last updated: 24/10/2025 11:09
By Beatrice Becattini Published 24/10/2025
Share
4 Min Read
Adriano Panatta

In occasione del decimo “Simposio” organizzato dalla Fondazione Roma, Adriano Panatta e Paolo Bertolucci hanno offerto al pubblico uno scambio di battute, quasi a riprodurre uno di quelli che si fanno sottorete, in cui la pallina passa rapidamente da una parte all’altra. Tanti ricordi, dagli anni passati insieme a Formia a quel 1976 che è valso all’Italia del tennis la prima storica Coppa Davis. Queste le parole dei due amici e protagonisti della racchetta azzurra raccolte dal ‘Corriere dello Sport’ all’evento.

Sezioni
Bertolucci: “ La scelta di Sinner nota da un anno. Errore comunicativo”Panatta: “Avrei giocato, ma i tempi cambiano e questa Davis fa ridere”

Bertolucci: “ La scelta di Sinner nota da un anno. Errore comunicativo”

Non solo amarcord, però. Anche i due ex campioni azzurri si sono uniti al coro eterogeneo di opinioni circa la mancata partecipazione di Jannik Sinner alla Final Eight di Bologna.

“Ha detto un anno fa che non avrebbe giocato. Lo sbaglio è stato nella comunicazione. Hanno aspettato l’ultimo momento, vendendo prima i biglietti”, ha osservato Bertolucci.
“La Nazionale di tennis non è il calcio e oggi non è nei desideri di un giocatore. Noi avevamo in testa la Davis, Roma e Parigi, sono convinto che tornerà. Siamo un’ottima squadra anche senza di lui. C’è Musetti, Berrettini sta tornando e un ottimo doppio. Giusto che i riflettori ora vadano su loro. Italia, Spagna e Repubblica Ceca sono sullo stesso livello”.

Panatta: “Avrei giocato, ma i tempi cambiano e questa Davis fa ridere”

Panatta entra nel discorso come interverrebbe a rete. Determinato e risoluto. Al posto di Sinner avrebbe giocato “anche perché è dopo le Finals, oggi sono cambiati i tempi e le priorità. Contano solo gli slam”.
Poi arriva una stoccata all’attuale format di Davis, che, nonostante sia in vigore dal 2019, continua a sollevare polemiche e osservazioni: “Non potevano comunicarlo per via della squalifica, per questa generazione è più importante una settimana di riposo che la coppa, per noi non è concepibile dire no. Ma questa Davis fa ridere, il doppio non può valere il 33% della qualificazione. Musetti? Deve trovare continuità come top 4, è comunque un giocatore divertente da vedere”.

Dopo aver ricordato delle quattro finali disputate in Coppa Davis, l’ex tennista romano non risparmia neppure il tennis di oggi, reo di essersi appiattito: “Abbiamo disputato quattro finali, tutte fuori casa, la squadra era forte, coesa. Il tennis è cambiato, è monotono. Schemi solo da fondo campo, molto in diagonale, si ignora la palla corta. Poi lo schiaffo al volo è volgare, offensivo”.

Panatta e Bertolucci, infine, si dilettano nel paragone tra i due dominatori del circuito. Se per loro Sinner è una macchina perfetta, Carlos Alcaraz ha più soluzioni, ma a volte i picchi dello spagnolo rischiano di non bastare. Insomma, sono alla pari e le sfide che li vedono protagonisti sono sempre decise dai dettagli, che possono favorire l’uno o l’altro, o dalla condizione del momento, oltre che, come si è visto negli ultimi incontri, dal servizio.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Adriano PanattaCoppa Davisevidenzajannik sinnerLorenzo MusettiPaolo Bertolucci
Leave a comment

Ultimi articoli

Italiani in campo venerdì 24 ottobre: Sinner, Berrettini, Musetti e Cocciaretto. A che ora e dove vederli
Italiani
Rassegna stampa – Sinner, vittoria show. Berrettini, grande emozione
Rassegna stampa
WTA Finals, si completa il quadro delle qualificate: Rybakina stacca l’ultimo pass
WTA
Il Challenger di Brest parla italiano con Zeppieri e Passaro 
Challenger
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?