Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Atene, il tabellone: Musetti punta Torino nel torneo di (e con) Djokovic
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Atene, il tabellone: Musetti punta Torino nel torneo di (e con) Djokovic

Atene riporta il grande tennis in Grecia: rientra Djokovic, l’Italia si affida a Musetti e Darderi

Last updated: 31/10/2025 21:52
By Jenny Rosmini Published 31/10/2025
4 Min Read
Lorenzo Musetti - Vienna 2025 (© e-motion/Bildagentur Zolles KG/Christian Hofer)


📣 Guarda il torneo di Parigi in streaming su NOW! 

Il sorteggio del main draw del Vanda Pharmaceuticals Hellenic Championship, ATP 250 di Atene, conferma la vocazione internazionale e robusta della prima edizione greca, fissata dal 2 all’8 novembre. Tra i protagonisti principali emerge subito la presenza del n.1 del seeding, Novak Djokovic, affiancata dalla seconda testa di serie Lorenzo Musetti: insieme creano nell’immaginario un doppio binario di grande richiamo — da un lato il “ritorno” del campione assoluto nel “suo” torneo, dall’altro la rincorsa dell’italiano verso le Finals di Torino.

Sezioni
Djokovic torna in campo, il tabellone gli propone un percorso non banaleMusetti guida la parte bassa e tiene d’occhio TorinoIl tabellone dell’ATP 250 di AteneOutsider pronti a sfruttare ogni spiraglio

Djokovic torna in campo, il tabellone gli propone un percorso non banale

Novak Djokovic, testa di serie n. 1, torna in campo per la prima volta dopo la semifinale di Shanghai e la rinuncia a Parigi-Bercy. Il serbo ha scelto Atene come banco di prova prima di decidere se prender parte alle ATP Finals di Torino. Il sorteggio gli ha riservato un esordio agevole — bye al primo turno — e un ottavo contro il vincente di Alejandro Tabilo e Adam Walton, ma da lì in avanti la strada si fa più interessante: ai quarti potrebbe incontrare Brandon Nakashima, giocatore di grande solidità e perfettamente a suo agio sul veloce indoor.

Djokovic non arriva ad Atene solo per testarsi fisicamente, ma anche per ritrovare ritmo e fiducia: il torneo greco, nato dalla “migrazione” della data di Belgrado, rappresenta il palcoscenico ideale per un rientro controllato.

Musetti guida la parte bassa e tiene d’occhio Torino

Lorenzo Musetti sarà invece la stella della parte bassa del tabellone. Il toscano, seconda testa di serie, riceve un bye al primo turno e affronterà agli ottavi il vincente tra Stan Wawrinka, in tabellone grazie a una wild card, e Botic van de Zandschulp. Con l’ottavo posto nella Race to Turin ancora in bilico, Atene diventa per l’italiano una tappa decisiva. Il sorteggio lo aiuta: la sua sezione è equilibrata, ma senza top-10 in agguato, e offre la possibilità di avanzare con progressione se il suo tennis trova continuità.

Nella stessa metà di tabellone c’è anche Luciano Darderi, testa di serie n. 3, protagonista di un 2025 in netta crescita. Il sorteggio lo pone nello stesso settore di Alexandre Muller (n. 5), con un potenziale incrocio in semifinale proprio contro Musetti.

Per Darderi, Atene può rappresentare un’occasione per confermare il salto di qualità e chiudere l’anno tra i migliori 25 del ranking. I suoi colpi piatti e la maggiore efficacia nei punti rapidi si sposano bene con le condizioni rapide dell’OAKA Arena

Il tabellone dell’ATP 250 di Atene

Outsider pronti a sfruttare ogni spiraglio

Oltre ai big e ai due italiani, il tabellone di Atene è ricco di profili diversi. Brandon Nakashima (n. 4), Alexei Popyrin (n. 7) in un periodo di calo, Nuno Borges (n. 6). Da seguire anche Fabian Marozsan (n. 8) contro Reilly Opelka, in uno stato di forma non ottimale.

La Grecia avrà comunque il suo rappresentante in campo grazie alla wild card concessa al giovane Stefanos Sakellaridis, classe 2004.

IL TABELLONE AGGIORNATO


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp Atene 2025DjokovicflashLorenzo MusettiLuciano Darderi
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Parigi, Sinner: “Non penso al numero uno, vivo giorno per giorno”
Interviste
WTA Finals, il programma di sabato 1° novembre: aprono Paolini/Errani, poi tocca a Swiatek
WTA
ATP Parigi: Zverev annulla due MP e batte Medvedev, sfiderà Sinner in semifinale
ATP
WTA, Valerie Camillo nuova presidente: “Il tennis femminile è pronto per un salto di qualità”
WTA
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?