Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Ranking Coppa Davis: Italia prima per dispersione, Germania seconda ma lontana
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa Davis

Ranking Coppa Davis: Italia prima per dispersione, Germania seconda ma lontana

Gli azzurri terminano il secondo anno al vertice facendo il vuoto alle proprie spalle. La distanza con la Germania è la stessa che c'è tra tedeschi e Romania

Ultimo aggiornamento: 25/11/2025 18:29
Di Danilo Gori Pubblicato il 25/11/2025
2 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Simone Bolelli, Andrea Vavassori, Matteo Berrettini, Lorenzo Sonego, Flavio Cobolli e il capitano Filippo Volandri - Finali Coppa Davis 2025 Bologna (Photo by Clive Brunskill/Getty Images for ITF)

Il sito della Coppa Davis ha pubblicato il ranking per nazioni, come sempre al termine della settimana delle Finali, terzo e ultimo appuntamento della stagione dopo le classifiche del primo e del secondo turno di qualificazione, in febbraio e in settembre. La graduatoria si basa sui risultati degli ultimi quattro anni e il peso delle più recenti prestazioni ha un peso maggiore.

Al primo posto ovviamente c’è l’Italia con 675,25 punti, seguita dalla Germania semifinalista, guidata da Alexander Zverev. Per la verità non è un autentico tallonamento quello della formazione teutonica, dal momento che con 479 punti i teutonici guardano a chi li precede da una certa distanza.

Ranking Coppa Davis: Italia dominatrice indiscussa

Ben 196,25 punti separano le compagini nelle prime due posizioni. Tra la Germania e la Spagna, che con le prestazioni del 2025 sale di sette posti, il distacco è di 6,25 punti, gradino che si assottiglia ulteriormente scendendo ancora di un piano, dove l’Australia, che perde la piazza d’onore, è in ritardo sugli iberici di due punti. Per rendere le proporzioni del dominio tricolore riflesso nel ranking si può notare come il distacco tra le prime due posizioni sia sostanzialmente lo stesso che corre tra la seconda e la 40^ squadra, la Romania, che con 286,25 è in ritardo di 192,75 punti.

L’Italia è al primo posto dall’indomani del primo dei tre successi consecutivi, quello con l’Australia nel 2023 ed è la decima squadra capace di salire fino al gradino più alto del podio dal 2001, anno in cui fu introdotto il ranking. Prima di lei Argentina, Australia, Canada, Croazia, Cechia, Francia, Gran Bretagna, Russia e Spagna.

La top ten aggiornata vede il Belgio di Bergs raggiungere la quinta posizione con un salto di ben sei sedie, seguito dai Paesi Bassi, in discesa di due. Dal settimo al decimo posto, tutti in discesa di due posizioni, troviamo USA, Francia, Canada e Argentina.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Coppa Davisfeatured
Leave a comment

Ultimi articoli

Thiem: “Dopo lo US Open ho vagato senza meta. Credevo che uno Slam avrebbe semplificato tutto”
Interviste
Gauff visita il campus di New Orleans: “Città speciale per me, felice di poter contribuire”
WTA
Cobolli: “L’obiettivo è entrare in top 10. In Davis non sempre si vince con i campioni”
Interviste
Rybakina: “Le parole di Sabalenka a Riad? Vanno contestualizzate. Vorrei fare il Grande Slam”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?