UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Ho giocato per voi con la Babolat Play, eccone pregi e difetti al primo test
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Area test

Ho giocato per voi con la Babolat Play, eccone pregi e difetti al primo test

Last updated: 05/06/2014 12:37
By Claudio Giuliani Published 04/06/2014
Share
14 Min Read
La Babolat Play Connected
La Babolat Play Connected

Prova sul campo
Qualche premessa è d’obbligo. Gioco da anni con una Wilson Blade 93, piatto corde 18×20 tesa sui 25 kg, peso 335 grammi. Passare da questa alla Pure Drive con schema d’incordatura 16×19, piatto corde 100 pollici e peso 300 grammi si è rivelato un po’ difficile nonostante l’alta “giocabilità” del telaio francese. Capite da soli che si tratta di un telaio – quello Wilson – opposto a quello Babolat per caratteristiche. Controllo vs spinta e quindi grandi problemi a tenere la palla in campo a velocità elevate. Con il telaio la palla schizzava via velocemente. Il contatto infatti era prolungato (la racchetta era accordata con una tensione non molto alta) per un feeling non ottimale abituato alla mia dura Wilson. Ho riscontrato questa sensazione giocando il topspin, che uso molto specie con il diritto, portato con presa semi-western. Le statistiche non hanno mancato di evidenziare quindi un alto numero di colpi piatti che propriamente piatti non erano.

https://www.youtube.com/watch?v=GkYxyB4Sjy4&feature=youtu.be

I video della casa francese sono molto esplicativi su come far funzionare l’attrezzo. E quindi una volta caricato, vado in campo e pigio il pulsante d’accensione e la racchetta è pronta a giocare. Dopo i 10 minuti di riscaldamento, pigio l’altro pulsante, quello del bluetooth, che quindi segmenterà la sessione di gioco in maniera tale che una volta scaricati i dati vedrò il primo segmento da 10 minuti, il palleggio di riscaldamento, e poi il lungo segmento della partita, il set. Le sensazioni in campo sono quelle del modello analogo senza la tecnologia Play. A fine partita scarichiamo i dati, preferendo farlo su un MAC dove abbiamo installato il software Babolat. Rapida connessione via cavo USB (fornito ovviamente e con il quale ricaricherete la racchetta che ha autonomia di 6/7 ore di gioco) e scarichiamo i dati. Come vedete dalle immagini c’è la data di gioco, l’ora, il tempo scelto, il manto (terra battuta), il nostro umore (felice) e la sessione è stata catalogata come match (vinto 7-6)

Babolat Play, sommario della partita
Babolat Play, sommario della partita

Clicchiamo su RIPARTIZIONE DEI COLPI e vediamo che abbiamo giocato 200 diritti e 156 rovesci. Ovviamente i colpi di volo, siano questi volée e diritti al volo, vengono conteggiati in questi due sottoinsiemi. 56 le volte che siamo andati in battuta. Mai uno smash. Babolat Play, ripartizione colpi

Andiamo nei dettagli con il tab COLPI per quanto riguarda il diritto e il rovescio ed ecco che possiamo vedere quanti diritti erano in top spin, quanti piatti e quanti in slice. Vi assicuro che non ho giocato 19 diritti in slice, al massimo 4 o 5 in recupero estremo e quindi ecco che colpi meramente piatti con molta probabilità finiscano in questo conteggio come i colpi con leggero top spin, magari effettuato con una leggera frustata di polso, vengano catalogati come piatti.

Babolat Play, dettaglio diritti e rovesci
Babolat Play, dettaglio diritti e rovesci

pagina 3

Previous Page1234Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Babolat Play Pure Drive
8 Comments

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?