Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Quito: Estrella Burgos riscrive la storia del tennis
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Quito: Estrella Burgos riscrive la storia del tennis

Last updated: 09/02/2015 12:22
By Enrico Serrapede Published 08/02/2015
Share
4 Min Read

Victor Estrella Burgos vince il 250 di Quito e diventa il tennista più anziano a vincere il primo torneo ATP. In finale il dominicano batte al tiebreak del terzo Feliciano Lopez

Leggi la meravigliosa storia di Estrella Burgos

Giunge all’epilogo il torneo 250 di Quito, alla sua prima apparizione nel calendario ATP. Torneo con alti e bassi a causa della pioggia e di qualche pecca nella struttura (vedi black out impianto elettrico durante le semifinali). L’organizzazione può essere però soddisfatta delle presenze durante tutta la settimana.

La finale vede affrontarsi Feliciano Lopez, favorito n.1 del seeding che con la vittoria migliorerebbe il suo best ranking, e Estrella Burgos che gioca per un posto nella storia. Il dominicano diventerà il tennista più anziano a vincere il primo titolo ATP, alla veneranda età di 34 anni (è nato il 2 Agosto del 1980).

Il primo parziale della finale se lo aggiudica il tennista dominicano che chiude con il punteggio di 6/2 in mezz’ora circa. Estrella Burgos sfrutta due delle tre palle break ottenute mentre Lopez non ne porta a casa nemmeno una nonostante tre chance anche per lui. Lo spagnolo, nell’arco del primo set, paga certamente la scarsa percentuale di punti ottenuti con la prima nonostante riesca a metterne in campo il 76%.

Inizia male anche la seconda partita per il numero 14 della classifica ATP che dopo tre giochi è costretto ad un medical time out per un problema alla coscia. Già solitamente ciondolante in campo, Lopez sembra esserlo anche di più dopo l’MTO, il punteggio però non si stacca dai binari del servizio. Arriva un brivido per Lopez che si ritrova 15-40 sul 4/4, ma grazie al servizio lo spagnolo le annulla. Dopo non aver sfruttato la chance Estrella Burgos si trova a fronteggiare un set point nel decimo gioco, sotto 4/5. È fortunato il dominicano quando Lopez manda in rete un dritto lungolinea che poteva dargli il set. Si arriva al tiebreak, giusto epilogo del set. Si parte 2-0 per Estrella Burgos ma il dominicano forse per la troppa tensione pasticcia e concede quattro punti consecutivi. Con un ace Lopez chiude il tiebreak 7-5 e rimanda tutti i verdetti al terzo set.

Nonostante l’epilogo negativo del set precedente, Estralla inizia bene e si porta subito sul 2/0 in suo favore. Potrebbe essere la svolta della finale ma Lopez sotto 4/2 riesce a recuperare il break di svantaggio e a raggiungere laparità: 4-4. Da qui al tiebreak finale non ci saranno più chance di break e l’atto conclusivo si chiude 7-5 per Estrella Burgos che dopo il match point, e dopo due ore e diciassette minuti di gioco, si lascia cadere in terra per festeggiare un successo che ha i contorni della favola.

I numeri della sfida raccontano un sostanziale equilibrio: 72% di prime in campo a 69% per il vincente, come a favore di Estrella Burgos è anche la percentuale di punti totali 53% a 47% (117 a 104 per un totale di 221 punti).

 

Risultato:
[8] V. Estrella Burgos b. [1] F. Lopez 6-2 6-7(5) 7-6(5)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Quito 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Sinner arriva a Vienna: “Niente Davis, ho bisogno di prepararmi meglio durante l’off-season”
Interviste
TV e Rete: Gli ultimi 500 dell’anno tra Austria, Svizzera e… Giappone (20-26 ottobre)
Tennis e TV
Coppa Davis: Sinner non ci sarà. Volandri si affida a Musetti, Berrettini e Cobolli per le Final Eight
Coppa Davis
Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?