UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon, doppio femminile: Miracolo Hingis/Mirza, rimontate Makarova/Vesnina
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Wimbledon

Wimbledon, doppio femminile: Miracolo Hingis/Mirza, rimontate Makarova/Vesnina

La finale tra le coppie prime due teste di serie nel doppio femminile vede la vittoria di Martina Hingis e Sonia Mirza che in tre set battono la coppia russa rimontando dal 2-5 nel set finale. Per la Hingis arriva un titolo Slam dopo ben 17 anni, per la Mirza è il primo nel doppio femminile. E domani la Hingis giocherà anche la finale del doppio misto

Last updated: 11/07/2015 23:11
By Stefano Tarantino Published 11/07/2015
Share
3 Min Read

Erano le teste di serie nr.1 del tabellone di doppio femminile, ma quando si sono trovate indietro 2-5 nel terzo set contro Makarova e Vesnina, a loro volta coppia testa di serie nr.2, sembravano spacciate. Ed invece no, una integra (da un punto di vista fisico) e semplicemente fantastica Martina Hingis, in coppia con una tenace e combattiva Sania Mirza riescono a conquistare il titolo di Wimbledon al termine di una vera e propria battaglia durata 2 ore e 25 minuti e nella quale le russe (soprattutto la Makarova nel finale) hanno molto da recriminare. Ma Martina e Sania sono state davvero fantastiche, credendoci sempre e riuscendo alla fine nell’impresa. Per la tennista svizzera è il primo Slam dopo 18 anni, per la Mirza è il primo Slam nel doppio femminile (lo aveva già vinto nel doppio misto). Vederle gioire a fine match come due ragazzine è stata davvero una bella immagine, pensando alle varie disavventure che dentro e fuori il campo entrambe hanno dovuto affrontare.

Primi due set molto combattuti, il set iniziale va alle russe che trovano il break decisivo sul 5 pari e poi chiudono nel dodicesimo gioco.
Il secondo set si decide invece al tie break, dove Hingis e Mirza vincono 7-4 e mandano la finale al set decisivo
Il terzo set è quello più avvincente, le russe sembrano avere una marcia in più, trovano il break e allungano sino al 5-2. Sembra finita, ed invece mentre la Makarova naufraga è la Mirza dall’altra parte che sale decisa in cattedra ed affianca come meglio non può la sua più titolata compagna. Arriva il controbreak sul 3-5, Hingis e Mirza raggiungono le avversarie sul 5 pari, poi il match viene temporaneamente sospeso per l’oscurità. Si chiude il tetto e si aprono le luci. Come di solito accade in questi casi, la coppia che patisce maggiormente la pausa e quella che aveva il match in pugno e che ora pensa alle occasioni perdute. Così non appena si riprende, arriva il nuovo break di Hingis e Mirza che salgono 6-5 e vanno a servire per il match. Martina tiene gli scambi da fondo alla grandissima, sembra quasi quella di 20 anni fa, le russe annaspano, sanno che il match è andato. Game tenuto a zero dalla Hingis, la Makarova scoppia in lacrime, le campionesse saltano festose.

E non finisce qui, domani Martina Hingis giocherà anche la finale del doppio misto in coppia con un altro mito della specialità, guarda caso anche lui indiano, Leander Paes. Affronteranno la coppia austro-ungherese Peya/Babos

 

WIMBLEDON

Finale Femminile

M.Hingis/S.Mirza (1) b. E.Makarova/E.Vesnina 5-7 7-6(4) 7-5


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Wimbledon 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?