UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Sydney: eliminate Ivanovic e Bacsinszky. Bene Jankovic
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Sydney: eliminate Ivanovic e Bacsinszky. Bene Jankovic

La prima giornata del torneo premier WTA di Sydney si apre con l’eliminazione di Ana Ivanovic che soffre i colpi della ceca Karolina Pliskova finalista nella scorsa edizione. Jelena Jankovic regola Coco Vandeweghe, Timea Bacsinszky eliminata dalla slovacca Anna Karolina Schmiedlova

Last updated: 10/01/2016 23:26
By Redazione Published 10/01/2016
Share
4 Min Read
Ana Ivanovic (foto di Fabrizio Maccani)

Ana Ivanovic saluta il torneo premier WTA di Sydney. La tennista serba, ex numero 1 al mondo e campionessa del Roland Garros 2008, è stata sconfitta all’esordio dalla finalista della scorsa edizione e testa di serie n. 5 del seeding Karolina Pliskova. La ceca, oggi numero 11 del ranking, era già in vantaggio nei due precedenti contro la tennista serba. Per Ivanovic, che aveva ottenuto una wild card nel torneo, si tratta della seconda eliminazione consecutiva al primo turno dopo la sconfitta della scorsa settimana contro la qualificata britannica Naomi Broady nel torneo WTA di Auckland.
Se Ana Ivanovic lascia il torneo, la sua connazionale Jelena Jankovic accede al secondo turno. L’ex numero uno del mondo, oggi 21, regola grazie ad una solida prestazione la statunitense Coco Vandeweghe (n. 37) sconfitta con il punteggio di 63 64. La Jankovic, ora, attende al secondo turno la vincente del match che si disputerà tra Sara Errani e Carla Suarez Navarro.
È Caroline Garcia (n. 34), invece, ad aggiudicarsi il derby francese con la connazionale e nuova compagna di doppio Kristina Mladenovic (n. 29). Per la Garcia, ora, la sfida con la romena Simona Halep, numero 2 al mondo e 1 del seeding,

La prima testa di serie a lasciare il torneo è la tennista numero 12 del ranking WTA Timea Bacsinszky e testa di serie numero 6 del seeding sconfitta dalla slovacca Anna Karolina Schmiedlova (n. 26 del mondo). Per la svizzera l’anno inizia in salita dopo la sconfitta rimediata anche al primo turno del WTA di Brisbane. C’è da dire che l’elvetica è rientrata alle competizioni dopo un infortunio al ginocchio rimediato sul finire della scorsa stagione.
È bastata, invece, poco più di un’ora alla tennista russa ed ex numero 2 del mondo, oggi n. 25, Svetlana Kuznetsova per regolare con il punteggio di 62 60 la wild card australiana Tammi Patterson numero 467 del ranking. Mentre Tsvetana Pironkova, n. 59 del ranking e altra wild card del torneo, haavuto bisogno di quasi due ore di gioco per domare la resistenza dell’ucraina Lesia Tsurenko (n. 33) sconfitta con il punteggio di 76(2) 62. La Pironkova nel 2014, partendo dalle qualificazioni, è riuscita a conquistare il titolo giocando il suo tennis migliore.

Si sono conclusi anche i match di qualificazione che hanno visto approdare nel tabellone principale la portoricana Monica Puig (n. 92 del mondo) che ha avuto la meglio sulla slovena Polona Hercog (n. 73); la slovacca Daniela Hantuchova (n. 88) che ha sconfitto la statunitense Lauren Davis (n. 83). Hanno vinto anche la croata Mirjana Lucic Baroni (n. 52) su Lucie Hradecka (n. 68) e la spagnola Laura Arruabarrena (n. 80) vittoriosa sulla slovacca Magdalena Rybarikova (n. 86).

Risultati:

A.K. Schmiedlova b. [6] T. Bacsinszky 1-6 6-1 6-3
S. Kuznetsova b. [WC] T. Patterson 6-2 6-0
[WC] T. Pironkova b. L. Tsurenko 7-6(6) 6-2
J. Jankovic b. C. Vandeweghe 6-3 6-4
C. Garcia b. K. Mladenovic 7-6(4) 6-4
[5] Ka. Pliskova b. [WC] A. Ivanovic 6-4 6-2

Qualificazioni

D. Hantuchova b. L. Davis 6-3 6-2
[5] M. Lucic-Baroni b. [3] L. Hradecka 6-3 6-3
L. Arruabarrena b. M. Rybarikova 6-1 7-6(2)
M. Puig b. [7] P. Hercog 2-6 6-1 6-1

Brunetto Apicella


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Sydney 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?