UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Federer va di corsa, Gasquet spazzato via. “Non mi rimane ancora molto tennis”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Federer va di corsa, Gasquet spazzato via. “Non mi rimane ancora molto tennis”

Meno di un'ora per sbarazzarsi del francese. Ora il singolare femminile. "Mi sono goduto i sei mesi di pausa, ma sopratutto i diciotto anni nel tour. Rimarrò nel circuito ancora un po', se riesco a mantenere la forma"

Last updated: 06/01/2017 21:07
By Carlo Carnevale Published 06/01/2017
Share
3 Min Read

 R. Federer b. R. Gasquet 6-1 6-4

Il primo punto della terza sfida di Hopman Cup è della Svizzera: il merito è di Roger Federer, che in meno di un’ora dispone comodamente di Richard Gasquet. Il francese rimane travolto dall’iniziativa di Federer, che viaggia a velocità sostenute per tutto l’incontro, dimostrando voglia e determinazione già adatte ad un contesto più competitivo. Lo svizzero mette in vetrina quasi tutto il repertorio, intrecciando discese a rete e scambi di potenza da fondo, senza concedere un minuto per rifiatare all’avversario. Gasquet regge il confronto dal lato preferito, quello sinistro, dando vita ad una danza di rovesci ad una mano d’altri tempi, ma l’estetica (come spesso gli è capitato in carriera) è tutto quello che gli rimane: Roger vola 6-1 nel primo parziale aggredendo ogni seconda, rimanendo vicinissimo al campo e spesso anticipando all’estremo con il dritto in cross, costringendo l’ex enfant prodige a vane rincorse.

Il pubblico apprezza anche se desidererebbe qualcosa in più in termini di verve agonistica; sonoro lo scroscio di applausi sul passante in corsa di Gasquet ad inizio secondo set, quasi ad incoraggiare lo sfavorito verso un abbozzo di rimonta. Federer però è tirato a lucido anche se per un’esibizione, e continua a divertirsi e divertire con continue accelerazioni, seguita da un’ottima copertura delle rete. Nessuna occasione di break concessa in tutto l’incontro. La palla di Gasquet pesa molto meno rispetto alle bordate di Zverev di due giorni fa, e Roger ha tutto il tempo per controllare gli scambi. Il break nel secondo set arriva nel terzo game, e da lì è passerella fino al 6-4 finale. Ora Bencic-Mladenovic con la concreta chance per i rossocrociati di chiudere la contesa.

L’intera settimana ha dato risposte positive per Federer, sebbene in due dei tre match giocati l’avversario fosse almeno apparentemente quasi disinteressato. La passeggiata di salute con Evans è stata seguita da un durissimo match di tre ore con Zverev, contro cui lo svizzero ha perso solo dopo tre serratissimi tiebreak.  Il livello di gioco è stato comunque altissimo, la mobilità positiva e lo spirito di competizione immutato. Sarà interessante vederlo a Melbourne, per quanto la sua classifica lo costringerà ad un tabellone da scuola di sopravvivenza.

“Match completamente diverso da quelli scorsi, ogni avversario è diverso. Oggi mi sono sentito benissimo, ho avuto più tempo per sentire la palla. Mi sento in forma, sono sorpreso di come sto giocando già all’inizio dell’anno, sono contentissimo”. “Vedremo per quanto durerò, è solo l’inizio e spero ci saranno molti altri match da giocare quest’anno. Mi sono goduto gli ultimi diciotto anni di gioco, anche gli ultimi sei mesi di relax. Rimarrò nel tour ancora un po’, se riesco”. “Non mi rimane molto tennis, ma sento di avere ancora molto da dare“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Hopman Cup 2017Roger Federer
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?