Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Lorenzi secondo favorito a Irving, ponte tra i due 1000. Scomparso Seppi?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Lorenzi secondo favorito a Irving, ponte tra i due 1000. Scomparso Seppi?

Il Challenger di Irving è sempre il più nobile della stagione: perfetto per chi lascia Indian Wells e non vuole fermarsi prima di Miami. C'è Lorenzi, ma non guida il seeding!

Ultimo aggiornamento: 14/03/2017 19:16
Di Redazione Pubblicato il 14/03/2017
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Paolo Lorenzi - Australian Open 2017 (foto di Roberto Dell'Olivo)

Per alcuni il circuito Challenger è una sorta di mistificazione del vero tennis, quello dei grandi, un territorio polveroso da cui smarcarsi al più presto per chi punta in alto e in cui stare attenti a non ritornare troppo spesso, anche perché spesso è sintomo di problemi di classifica o il segnale di un inevitabile declino. È la cadetteria del tennis, nessuno regala niente, pochi fronzoli e tanta serrata competizione. Di recente Andreas Seppi ha scelto di partecipare al Challenger di Bergamo e si è scontrato con la dura realtà dopo due anni di lontananza dal “circuito B”: sconfitta contro il modesto Yannick Hanfmann (n. 307).

Paolo Lorenzi è sempre stato animale da Challenger: parlano chiaro i 16 titoli in carriera e le 31 finali complessive dal 2006 ad oggi. Non ha mai smesso di disputarne anche dopo aver rotto il muro dei top 50 e quindi aver conquistato l’alloro di numero 1 d’Italia. Non stupisce affatto quindi la sua scelta di partecipare al Challenger di Irving, prestigiosa kermesse che si svolge ogni anno nella contea di Dallas (Texas). Il campo partecipanti è sempre di primissimo livello per la categoria e la spiegazione è semplice: è situato esattamente tra il Masters 1000 di Indian Wells e quello di Miami. Di conseguenza i delusi del torneo californiano tendono a riversarsi nell’entry list del Challenger texano, che funge da “cuscinetto” tra i primi due 1000 della stagione. Nel 2012, ad esempio, la testa di serie n.1 era Marin Cilic, all’epoca n.24 del ranking. Nel 2013 Baghdatis (n.35) e nel 2014 Pospisil (n.27), nel periodo migliore della sua carriera. Quest’anno a comandare il seeding sarà invece Marcel Granollers (n.36) seguito dal nostro Paolino Lorenzi. Al via anche il giovane Khachanov – sconfitto con onore da Goffin a Indian Wells – e Borna Coric.

Doveva esserci anche Andreas Seppi ma l’altoatesino ha scelto di cancellarsi dal torneo, dopo aver rinunciato anche a Indian Wells dove a seguito del forfait dell’ultimo minuto di Raonic sarebbe addirittura entrato nel tabellone principale, senza passare per le qualificazioni. Forse un problema fisico per il giocatore di Caldaro?


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:challenger irving 2017Paolo Lorenzi
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?