UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Winston-Salem: Carreno-Busta ferma la cavalcata di Bolelli, out anche Tsonga
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Winston-Salem: Carreno-Busta ferma la cavalcata di Bolelli, out anche Tsonga

Finisce al terzo turno l'avventura di Simone Bolelli nell'ATP 250 di Winston-Salem, eliminato da Carreno-Busta in tre set. Fuori anche la testa di serie No.3 del seeding, Jo Tsonga, ai quarti di finale andrà Steve Johnson. Ok Anderson, Bellucci e Coric

Last updated: 27/08/2015 9:49
By Michele Gasperini Published 27/08/2015
Share
4 Min Read

Non riesce a ripetere le straordinaria gesta di ieri notte contro Sam Querrey, Simone Bolelli, capace di vincere in tre tiebreak e annullando tre match point, in quello che poteva sembrare, all’apparenza, un turno piuttosto comodo contro lo spagnolo Pablo Carreno-Busta, No.57 delle attuali classifiche mondiali, per poter accedere ai quarti dell’ATP 250 di Winston-Salem, in un spicchio di tabellone ulteriormente aperto grazie alla sconfitta della testa di serie No.1 del torneo, Gilles Simon, ma così non è stato: come molte (troppe) volte è accaduto nella carriera del tennista di Budrio, Bolelli ha pagato le 2 ore e 40 di gioco disputate nel match sopracitato con Querrey (anche se bisogna riconoscere che ha avuto meno di 17 ore di riposo, colpa di uno schedule piuttosto rivedibile), finendo per cedere nettamente alla distanza come in tante altre occasioni gli abbiamo visto fare in molti set decisivi, aspetto che lo penalizza pesantemente e che non gli ha permesso (permette?) di poter competere a livelli maggiori della sua attuale classifica, No.62.

Dopo una partenza piuttosto lenta ed equilibrata e dopo aver annullato tre palle break a Carreno nel primo game, il primo set segue la regola del servizio senza sussulti fino al 10° gioco, con il tennista italiano un po’ con il freno a mano tirato e meno aggressivo rispetto ai match precedenti, pesante: lo spagnolo, solido con entrambi i fondamentali da fondo e piuttosto aggressivo con il diritto inside-out, è abile a prendere il pallino del gioco in mano e a sfruttare un game con poche prime dell’italiano per strappare ai vantaggi, per la seconda volta nel torneo, la battuta a Bolelli, chiudendo agevolmente con il servizio nel game seguente.
Ad inizio del secondo parziale Simone aumenta i giri del motore, forzando maggiormente i colpi: la strategia porta subito cospicui dividendi, guadagnando subito un break. Piccola distrazione nel 5° gioco, in cui perde il servizio, ma che è bravo a riprendersi, a zero, nel decimo, trascinando l’iberico al terzo e decisivo set. Che, di fatto, non si disputerà. Bolelli ha esaurito la benzina, evento testimoniato dai due break consecutivi subiti ad inizio parziale, rigido e scarico al servizio e sulle gambe, consegnando il match nelle mani di Carreno, il quale strapperà ancora una volta la battuta all’azzurro chiudendo 6-1, portando così a casa il pass per i quarti di finale, dove affronterà Pierre-Hugues Herbert.

Negli altri incontri, sorpresa nel match notturno sul Campo Centrale, con la testa di serie No.3, Jo-Wilfried Tsonga, che capitola sotto i colpi del No.49 del mondo Steve Johnson, dopo una battaglia culminata al tiebreak del terzo set. Con il transalpino è caduta la quarta delle prime cinque tds, con l’unica eccezione della No.2, Kevin Anderson, il quale è riuscito ad approdare ai quarti sconfiggendo in due set il finalista dell’anno scorso del torneo della North Carolina, Jerzy Janowicz. Avanti anche la tds No.6, Thomaz Bellucci, uscito vincente contro Jiri Vesely, così come Malek Jaziri, Borna Coric e Lu.

Risultati:

Y. Lu b. H. Chung 7-6(1) 1-6 7-5
[2/WC] K. Anderson b. [16] J. Janowicz 7-6(2) 6-4
M. Jaziri b. [15] T. Gabashvili 7-5 6-4
[8] B. Coric b. D. Schwartzman 6-2 6-1
[6] T. Bellucci b. [11] J. Vesely 6-1 6-7(7) 6-4
P. Carreno-Busta b. S. Bolelli 6-4 4-6 6-1
[Q] P.H. Herbert b. A. Bedene 6-3 6-0
[13] S. Johnson b. [3] J. Tsonga 6-3 4-6 7-6(4)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp winston salem 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?