UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Torneo Future ITF Piombino. Eremin batte Bega e conquista la finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Torneo Future ITF Piombino. Eremin batte Bega e conquista la finale

in doppio finale amara per Stefanini-Vavassori

Last updated: 29/08/2015 11:29
By Redazione Published 29/08/2015
Share
4 Min Read
Edoardo Eremin
Edoardo Eremin

Sono stati i colpi potenti e spregiudicati Eremin e Halys a trionfare sull’astuzia e sull’eleganza di Bega e Boltz nelle due semifinali in programma sul campo centrale dell’Associazione Tennistica Piombinese. Due incontri molto simili, non solo per i punteggi finali, ma soprattutto per la supremazia che i due vincitori hanno saputo dimostrare. Le loro doti tecniche e fisiche si adattano perfettamente al cemento blu piombinese, tanto che sia entrambi sono giunti in finale senza aver perso nemmeno un set.

I primi a scendere in campo sotto il sole cocente (35°C la temperatura registrata nel primo pomeriggio) sono stati i due protagonisti dell’atteso derby italiano: Alessandro Bega, testa di serie numero due, ed Edoardo Eremin, numero quattro del seeding. Tutti gli appassionati accorsi al circolo nel pomeriggio pensavano che sarebbe stato un match alla pari. A smentire tutti ci ha pensato il ventiduenne piemontese, sballottando da una parte all’altra il povero Bega. Dopo neanche mezz’ora il giudice di sedia annunciava già la conclusione del primo parziale: “Gioco e prima partita, Eremin; sei giochi a uno!”. Bega, rinomato lottatore, non si è perso d’animo, nonostante un’evidente frustrazione. Il Lombardo, che si allena presso l’accademia di Laura Golarsa, è riuscito ad alzare il livello del suo gioco nel secondo set fino a conquistarsi due palle break nel sesto gioco. I due diritti affossati in rete in questi due fondamentali punti sono la fotografia di questa semifinale, in cui Bega ha quasi sempre subìto l’efficacia e la pressione dei colpi del suo avversario, senza mai concretizzare le poche opportunità avute. Il set si è poi protratto fino al tie-break, dove però non c’è stata storia.

Come già detto, di poco si è discostato l’andamento della seconda semifinale, dominata dalla testa di serie numero uno Quentyn Halys. Il transalpino, che compirà 19 anni a ottobre, non ha quasi mai tremato: l’unico passaggio a vuoto lo ha avuto quando, in vantaggio di un set e di un break si è fatto rimontare dal suo avversario, il connazionale Sebsatien Boltz, testa di serie numero tre. Quest’ultimo, lontano parente del giocatore ammirato nei quarti di finale, è apparso smarrito in alcune fasi del match a causa della straripante qualità di Halys. Il doppio fallo commesso sul match point che ha messo fine alla sua avventura a piombino non può che dimostrare lo stato d’animo del francese. 6-3 7-6 il punteggio conclusivo.

Peccato invece per il duo Stefanini-Vavassori sconfitti nella finale di doppio dalla coppia Vervoort-Vucic, primi favoriti del torneo. Nella sessione serale, di fronte a un pubblico come sempre numerosissimo, trionfano i più esperti, entrambi a ridosso della 300esima posizione nella classifica mondiale di doppio. Dopo un primo set lottatissimo terminato per sette punti a cinque al tie-break, i due azzurrini non sono più stati in grado di tenere il ritmo dei loro avversari. Rimane comunque la soddisfazione di aver raggiunto la loro prima finale insieme e noi tutti ci auguriamo che non questa sia l’ultima.

Sarà dunque un “classico” Italia-Francia nella finale di singolare della decima edizione del future piombinese, indubbiamente uno dei più seguiti in Italia a livello di pubblico. Ci aspetta un incontro di qualità, fatto di scambi feroci e di bracci di ferro, senza indugi o titubanze.

L’appuntamento è per stasera alle ore 21:00.

Andrea Lavagnini


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ITF Piombino
Leave a comment

Ultimi articoli

Laver Cup, annunciati Brooksby e Machac come alternate
ATP
Coppa Davis: mercoledì il sorteggio, ma come funziona? Gli avversari dell’Italia e le teste di serie
Senza categoria
Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?