UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Tokyo: Kei Nishikori supera in rimonta Borna Coric
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Tokyo: Kei Nishikori supera in rimonta Borna Coric

Nel torneo ATP 500 di Tokyo primo turno col brivido per il beniamino di casa Kei Nishikori, costretto a recuperare una partenza nervosa ed un set contro il temibile Borna Coric. Querrey supera Dolgopolov

Last updated: 05/10/2015 16:33
By Ciro Battifarano Published 05/10/2015
Share
4 Min Read

La giornata di apertura del main draw doveva essere una passerella per i giocatori di casa e soprattuto per Kei Nishikori, soltanto quattro incontri che vedevano impegnati i 4 atleti di casa (con tanto di derby tra Ito e Nishioka) più la sfida tra Querrey e Dolgopolov che avrebbe decretato l’avversario di Nishikori nel secondo turno. Kei non è stato però proprio fortunato nel sorteggio, pescando l’astro nascente Borna Coric e i timori della vigilia non erano del tutto infondati. Il giovane croato ha una partenza fulminante in risposta, due rapidi break che conferma facendo un po’ di più fatica al servizio (salva 5 palle break nei suoi primi due turni di battuta) ed è avanti 4-0.  Nishikori è nervoso e molto falloso, soprattutto col rovescio (a fine parziale avrà commesso il doppio degli errori del suo avversario, 16 contro 8) ma riesce finalmente a tenere due turni di battuta, il primo a zero il secondo dopo aver annullato tre set point, ma non ha più occasioni in risposta e nell’ottavo gioco Coric, dopo aver sprecato un altro set point, porta a casa il parziale. Il pubblico giapponese è raggelato ma non manca di far sentire il proprio sostegno al proprio beniamino che inizia il secondo set più centrato e, a dispetto di una percentuale di prime palle ancora disastrosa (46% nel primo set e 37 % nel secondo), tiene i primi due turni di battuta infilando nel mezzo il primo break, complici due doppi falli di un rilassato Coric che inizia a sbagliare tanto soprattutto con il dritto (nel  quinto gioco, 30-30 servizio Nishikori, Coric si porta avanti negli scambi sulle seconde del giapponese ma in entrambi i casi butta fuori i dritti a sventaglio). Ancora un break a zero per Kei che va a servire per il set ma è ancora impreciso con il rovescio e concede tre palle break che annulla grazie al servizio, riuscendo a pareggiare il conto dei set. Coric è incapace ormai di chiudere i punti, Nishikori recupera tutto e profondo e si porta sùbito avanti di un break anche nel terzo. Il giapponese offre due occasioni di immediato rientro in partita al croato, ma anche il servizio ormai è salito di livello (percentuale di prime al 64%) e riesce a rimediare non concedendo più nulla nei successivi turni di battuta e, ormai in fiducia, Kei realizza il secondo break e senza titubanze serve vittoriosamente per il match per la gioia dei tifosi accorsi al suo cospetto. Al prossimo turno Nishikori affronterà Sam Querrey che ha avuto ragione in due set di Alexandr Dolgopolov: dopo un primo set equilibrato vinto al tie-break, Querrey non ha praticamente concesso praticamente più nulla al servizio e  ha chiuso il match con un break nel nono gioco. Nel derby giapponese Ito ha fatto valere la maggiore esperienza e in rimonta ha superato il giovane Nishioka, classe 1995. Poca fortuna invece per il quarto giapponese in gara, Yasutaka Uchiyama, sconfitto con un doppio 6-4 dal ceco Jiri Vesely.

Risultati:

[WC] T. Ito b. [WC] Y. Nishioka 3-6 6-07-5
S. Querrey b. A. Dolgopolov 7-6(5) 6-4
[2] K. Nishikori b. B. Coric 2-6 6-1 6-2
J. Vesely b. [WC] Y. Uchiyama 6-4 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Tokyo 2015
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?