UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Leon Smith: “Bisogna capitalizzare il successo in Davis”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Leon Smith: “Bisogna capitalizzare il successo in Davis”

Il regista della vittoria della Gran Bretagna in Coppa Davis sprona la federazione inglese a sfruttare la scia del successo in Davis per aumentare i praticanti e per non essere Murray-dipendente

Last updated: 01/12/2015 9:25
By Ciro Battifarano Published 30/11/2015
Share
3 Min Read

In Gran Bretagna nemmeno il tempo di festeggiare un successo atteso 79 anni e già si parte con bilanci e programmi. Leon Smith è il capitano che cinque anni fa, dopo la bruciante sconfitta in Lituania, ha preso per mano la squadra britannica sull’orlo del baratro dello spareggio per non retrocedere nel gruppo III (a livello europeo il gradino più basso della competizione a squadre). Da quello spareggio contro la Turchia la sua squadra in Davis ha vinto 12 turni con due sole battute d’arresto, una contro il Belgio in gruppo I nel 2012 e l’altra contro l’Italia nei  quarti di finale nel 2014. Molto è sicuramente dovuto alla presenza di Andy Murray (nella gestione Leon, Andy ha contribuito alla vittoria di 9 round su 10, con 17 vittorie in singolare, 6 in doppio ed una sola sconfitta contro Fognini), ma l’affiancamento ed il ricambio al campione scozzese è quanto mai necessario.

Lo stesso Murray, per quanto abbia dichiarato che la vittoria in Davis sia stata più emozionante delle vittorie nei tornei dello Slam ed alle Olimpiadi, ha altresì dichiarato di esserne uscito fisicamente provato “Ho 28 anni ma il mio corpo si sente molto più vecchio in questo momento“.

Consapevole di ciò e cavalcando l’onda di questo successo, Leon ne approfitta per dire che è il momento opportuno affinché la Lawn Tennis Association, la federazione inglese, crei una strategia di lungo periodo. Qualcosa che a suo dire deve stare a cuore a tutti. “Ciò che chiediamo è vedere più persone giocare, di modo che ci sia una maggiore rosa di talenti nei prossimi anni. Il momento è quello buono ma bisogna agire il più in fretta possibile, non solo per portare la gente in campo ma anche per farcela restare. Dobbiamo offrire loro buoni circoli e buoni allenatori per lavorare in tutte le condizioni e tirar fuori il meglio. Speriamo che questa vittoria abbia un’influenza positiva, dovrebbe“.

La federazione inglese era già stata in passato criticata per non aver saputo mettere a frutto il successo di Andy Murray a Wimbledon nel 2013, dopo il quale il numero di praticanti oltremanica era rimasto critico. Questa volta, però Michael Downey, a capo della LTA, è ottimista; per lui il vittorioso weekend in Belgio è “un momento davvero molto speciale dal punto di vista emotivo che potrà portare interesse nel nostro sport“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Davis Cup 2015LTA
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?