Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Gli articoli più letti dell’anno. Luglio: l’ombroso Roger Federer verso la sfida finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Gli articoli più letti dell’anno. Luglio: l’ombroso Roger Federer verso la sfida finale

Vi riproponiamo gli articoli di maggior successo del 2015 di Ubitennis, quelli più apprezzati da voi lettori. A luglio, il duo Salerno-Garofalo analizza la situazione di Federer a Wimbledon, a pochi giorni dalla sua decima finale ai Championships

Last updated: 27/12/2015 12:51
By Antonio Garofalo e Roberto Salerno Published 26/12/2015
Share
4 Min Read
Wimbledon 2015 - Roger Federer (Foto di Fabrizio Maccani)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

È uno strano Roger Federer quello che si aggira per il suo giardino preferito in questa edizione 2015 dei Championships. Tra la diffidenza della stampa e il suo volto spesso adombrato lo svizzero si avvicina a quella che potrebbe diventare l’ultima settimana trionfale della sua carriera

Qui l’articolo originale

Tanta acqua è passata sotto i ponti da quando un giovanotto venuto da Basilea perdeva contro Jiri Novak pur lottando e sbuffando. Quel ragazzo ha attraversato tutte le fasi della carriera di un professionista, è passato dall’essere un invincibile fenomeno, è sembrato crollare sotto gli impietosi colpi del tempo (e di un mancino muscoloso) e adesso ha trovato una dimensione che sarebbe l’ideale per chiunque. Per chiunque non si chiamasse Roger Federer.
Dev’essere in effetti molto curioso passare da una condizione di eterno favorito a quella di “gioco per divertirmi, so di avere delle ottime possibilità”, quasi snobbato dai più di fronte alle legittime ambizioni di Djokovic e Murray. Quasi come se il suo nome sia tenuto lì tra i papabili solo per diritto regale e non per reale convinzione.
Però Federer ha attraversato questa condizione con serenità, seppure i malumori sembrano adesso più frequenti. Anche se Federer non è mai stato un uomo di ghiaccio, ultimamente ha dato mostra di frequenti insofferenze. Dagli insulti ai giudici di linea di Madrid, ai toni insolitamente seccati in conferenza stampa, dai troppi irritati “nein!” che seguono una sua stecca, alla rabbia con gli organizzatori del Roland Garros rei di non garantirne incolumità e sicurezza dall’assalto dei fan, sino alle polemiche addirittura sulla policy del colore di Wimbledon. Anche nella partita di oggi  l’ombra accigliata non l’ha abbandonato, pur in una giornata decisamente tranquilla.

E se fosse solo feroce concentrazione? Se fosse la determinazione disperata dell’ultimo treno che passa? Un po’ come quella che si ammirava nello sguardo di Sampras, nel suo ultimo Us Open chiuso come meglio non poteva. Per la verità non c’è dubbio che le condizioni fisiche di Roger non siano nemmeno lontanamente paragonabili a quelle del Pistol Pete versione 2002. Ma in fondo l’avversario principale di quel Sampras fu un suo coetaneo ( anzi per la verità più vecchio), mentre Federer ha davanti a se un paio di signori che gli rendono circa sei anni.
Ma si può pensare ad un Federer non trai favoriti nel suo giardino? Si può escludere davvero che quel signore che lo scorso anno quasi faceva il miracolo contro l’invincibile serbo non sia in grado di alzare per l’ottava volta il trofeo? A guardarlo ancora oggi contro Groth rispondere di mezzo volo alle bordate avversarie a 240 km/h oppure a vederlo danzare inseguendo la palla in ogni angolo del campo neanche stesse giocando l’ultima partita della vita, non si può escludere nulla.
Magari per una volta nella sua luminosa carriera avanzare a fari (quasi) spenti potrebbe essere il preludio verso la gloria. L’ultima?


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Roger Federer
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?