UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Sydney: Coric è stanco, vince Muller. Out Mayer, avanti Dolgopolov e Chardy
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Sydney: Coric è stanco, vince Muller. Out Mayer, avanti Dolgopolov e Chardy

All'ATP di Sydney subito fuori il finalista di Chennai, Borna Coric. Eliminato anche Leonardo Mayer. Vincono bene Alex Dolgopolov su Bellucci e Chardy con Kukushkin. Battaglia fra Federico Delbonis e Sam Groth con vittoria dell’argentino

Last updated: 12/01/2016 23:42
By Raffaello Esposito Published 12/01/2016
Share
5 Min Read
Borna Coric (Fabrizio Maccani)

Vince bene Gilles Muller, uno degli ultimi panda del serve & volley, che regola nettamente l’emergente croato Borna Coric, protagonista della settimana scorsa a Chennai. Il portacolori del Lussemburgo si mostra solidissimo in battuta, non concede mai palla break e strappa ben tre volte il servizio all’avversario. Il gioco scorre veloce ed il croato non ha possibilità di recupero in un match che dura meno di un’ora. Meglio così forse per Borna che adesso potrà concentrarsi sul primo Slam dell’anno, sperando in un ruolo da protagonista.

Sorpresa in apertura di giornata sul campo 9 dove il n° 50 ATP, il russo Teymuraz Gabashvili estromette dal torneo il mancino argentino Leo Mayer in due set secchi. Il primo parziale è caratterizzato da ben cinque break con il georgiano di Tiblisi bravo e freddo nella confusione ad aggiudicarsi quello decisivo nel nono game per poi tenere in quello successivo quando sale 40-0 prima di resistere al rientro dell’avversario.

Erano ben 27 le posizioni in classifica che separavano i due galletti francesi (44 Mannarino, 71 Mahut) prima dell’inizio del match ma Nicolas non si cura di queste cose, c’è una targa a Wimbledon sul court 18 che lo ricorda, ed infligge una pesante sconfitta al più giovane rivale attaccando senza sosta appena possibile. Il primo set si apre con i due che si scambiano il servizio ma sarà Mahut ad assestare la stoccata decisiva nel decimo gioco. Mannarino non scorderà facilmente il secondo parziale, con due break scappa 4-0 prima di subire il parziale di 7 giochi a 1 che lo estromette dal torneo.

Una sola invece la posizione che separa Dolgo (36) da Bellucci (37) ma oggi sembravano cento. Troppo superiore il gioco e il talento del genio di Kiev quando è sorretto dalla forma per l’onesto e schematico mestierante brasiliano che non riesce a incidere neanche con le traiettorie mancine del servizio. Il primo set è deciso da due break subìti dal brasiliano ai vantaggi mentre nel secondo sarà il fatidico settimo game ad essergli fatale.

Il n°31 del mondo e sesto favorito del torneo Jeremy Chardy è stato attento e solido nel liberarsi nettamente di un avversario sempre pericoloso, come ora ben sa l’Italia di Davis, in due set senza storia.
Nel primo set il kazako perde due turni di battuta e due ne tiene lottando duramente ai vantaggi, nel secondo lo schema è simile, con Chardy che vola sul 3-0, Kukushkin riesce nell’unico break di giornata e si riavvicina sul 3-2 ma subito dopo perde ancora la battuta dopo una battaglia durata 15 punti ed è la fine.

Incontro più combattuto di quel che dice il punteggio, quello tra Duckworth e il lucky loser spagnolo Inigo Cervantes. L’australiano fa valere il suo maggior peso su questa superficie nonostante lo spagnolo lo sopravanzi in classifica di ben 62 posizioni (134 a 72). Il primo set gira nel settimo gioco quando Duckwortk riesce a tenere il servizio annullando due palle break e nel game successivo strappa a 15 la battuta allo spagnolo. Il nono game è chilometrico ma l’aussie tiene ancora vanificando tre occasioni dell’avversario e chiudendo al terzo set point. Nel secondo parziale due break al quinto e settimo gioco chiudono i conti.

Nell’ultimo incontro di giornata è Federico Delbonis, n°58 ATP, ad uscire vincente da un corpo a corpo serrato con il picchiatore Sam Groth. L’australiano non incide come vorrebbe al servizio, lo perde nell’undicesimo game del primo set, riesce nel miracoloso contro break ma nell’extra set deve soccombere per 7 punti a 4. Groth ha l’occasione per pareggiare il conto quando brekka nel settimo game del secondo set ma si fa riprendere subito. Manca un’altra occasione nell’undicesimo game e cede anche il secondo tie break complice un gran passante incrociato dell’argentino.

 

Risultati:

T. Gabashvili b. [7] L. Mayer 6-4 6-3
G. Muller b. B. Coric 6-1 6-4
[WC] J. Duckworth b. [LL] I. Cervantes 6-3 6-2
[Q] N. Mahut b. A. Mannarino 6-4 7-5
F. Delbonis b. S. Groth 7-6(4) 7-6(5)
[8] A. Dolgopolov b. T. Bellucci 6-1 6-4
[6] J. Chardy b. [Q] M. Kukushkin 6-2 6-3


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Sydney 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?