UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open Junior: trionfano Oliver Anderson e Vera Lapko
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Australian Open Junior: trionfano Oliver Anderson e Vera Lapko

Il 17enne australiano Oliver Anderson si aggiudica il titolo degli Australian Open junior, battendo in finale l'uzbeko Jarubeck Karimov con il punteggio di 6-2 1-6 6-2. Tra le ragazze c'è gloria per la coetanea bielorussa Vera Lapko che supera la slovacca Tereza Mihalikova per 6-3 6-4, negandole il bis dopo il successo del 2015

Last updated: 30/01/2016 17:17
By Valerio Vignoli Published 30/01/2016
Share
3 Min Read
Oliver Anderson

Nell’attesa di trovare un campione in grado di trionfare sulla Rod Laver Arena e rompere un digiuno per i giocatori di casa che dura dal successo di Mark Edmondson nel 1976, l’Australia continua a dominare il singolare maschile a livello junior. Infatti a soli 3 anni di distanza dall’ultima vittoria firmata da Nick Kyrgios e a 8 dalla precocissima affermazione di Bernard Tomic, un altro “cangurino” ha scritto il proprio nome nell’albo d’oro del torneo giovanile. Si tratta del 17enne nativo di Brisbane Oliver Anderson, che ha superato in finale per 6-2 1-6 6-2 l’uzbeko Jarubeck Karimov, testa di serie n.7.

Anderson, che da gennaio è allenato dall’ex tennista Wayne Arthurs, è entrato in tabellone grazie ad una Wild Card ma si è fatto notare già nel secondo turno eliminando il magiaro Mate Valkusz, primo favorito del seeding. In seguito il giovane aussie si è imposto in semifinale sul coreano Yeonsung Chung, testa di serie n.5. Infine il capolavoro nell’atto conclusivo del torneo contro Karimov, nonostante un dolore alle anche che nel secondo lo ha costretto a chiamare un Medical Timeout. “In quel momento pensavo che le mie possibilità di vittoria fossero basse”,  ha ammesso Anderson, che si è messo in mostra tra i pro sorprendendo nelle qualificazioni del torneo ATP 250 di Brisbane lo statunitense Tim Smiczek ed è dunque proiettato già sul circuito maggiore, “Mi concentrerò su Futures e Challenger. Non penso giocherò ancora molti tornei Junior. Al massimo quelli del Grande Slam”

La festa australiana è stata completata da altri due promettenti classe 1999, Alex De Minaur e Blake Ellis, che si sono aggiudicati il torneo di doppio, imponendosi in finale sullo slovacco Lukas Klein e il ceco Patrik Rikl.

Il titolo nel singolare femminile è andato invece alla 17enne bielorussa Vera Lapko, testa di serie n.5, che ha superato nettamente per 6-4 6-3 la slovacca Tereza Mihalikova, vincitrice a Melbourne già nel 2015 e seconda favorita del seeding. Mihalikova si è comunque consolata con la vittoria in doppio insieme alla russa Anna Kalinskaya, in finale sulle ucraine Dayana Yastremska e Anastasia Zarytska. Proprio Kalinskaya, testa di serie n.4 in singolare, è stata l’unica a togliere un set alla Lapko nei quarti di finale. La classe 1998 di Minsk successivamente in semifinale ha travolto con il punteggio di 6-2 6-3 la beniamina di casa Sara Tomic, sorella minore di Bernard. Lapko ricopre al momento la posizione n.533 nel ranking WTA ma ha dichiarato di puntare ad entrare tra le Top200 entro la fine del 2016. Che sia la nuova Victoria Azarenka? Intanto la prossima settimana ci giocherà insieme in Fed Cup, nella trasferta contro il Canada.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:australian open 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?