Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Rio: sconfitta shock per Jo Wilfried Tsonga, si ritira Fabio Fognini dopo il diluvio
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Rio: sconfitta shock per Jo Wilfried Tsonga, si ritira Fabio Fognini dopo il diluvio

Il programma di gioco dell'Open di Rio de Janeiro (ATP 500) soffre ancora il clima dell'estate brasiliana. Dopo la clamorosa sconfitta di Jo-Wilfried Tsonga ad opera della wild card Thiago Monteiro, Dominic Thiem accede ai quarti mentre Fabio Fognini deve ritirarsi sebbene in vantaggio di un set

Ultimo aggiornamento: 18/02/2016 10:58
Di Raoul Ruberti Pubblicato il 17/02/2016
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Un brutto Jo-Wilfried Tsonga patisce la peggior sconfitta in carriera in termini di ranking per mano di Thiago Monteiro (numero 338 al mondo) nell’ultimo match di primo turno. Per due set molto falloso con servizio e dritto, oltre che costantemente in affanno sul ritmo insistente imposto dal mancino brasiliano, Tsonga deve spesso ridursi a rallentare lo scambio come unica tattica per sopravvivere. È un suo grave passaggio a vuoto nel nono game del set decisivo, fino a quel momento equilibrato e ben giocato, a consentire al ventunenne di Fortaleza di servire per il match. La confusione regna sovrana nell’ultimo gioco ma, dopo un match point annullato e due palle del controbreak sfumate, è lo sfavorito, incredulo, a trionfare. La scelta di Tsonga di giocare i due tornei sudamericani sulla terra in febbraio piuttosto che gli indoor di Montpellier e Marsiglia, con tutta probabilità influenzata dalla superficie su cui si disputerà il match di Coppa Davis contro il Canada, nell’immediato non lo sta aiutando in classifica. Per Monteiro sono arrivati il primo match in un tabellone principale ATP, lo scalpo dell’unico tennista tra i primi 70 al mondo affrontato in carriera e una giornata che non dimenticherà mai.

Due gli incontri sospesi per più di un’ora a causa della bufera di pioggia e vento che in questi giorni imperversa su Rio de Janeiro. Fabio Fognini e il qualificato Daniel Gimeno-Traver si danno battaglia a suon di servizi strappati (ben 6 su 14 game giocati) soltanto per un’ora, purtroppo. Finalista della scorsa edizione, Fognini si è aggiudicato il primo set in cui si era trovato per due volte indietro di un break, ma al rientro in campo è stato costretto a ritirarsi dopo appena tre punti persi a causa di un forte dolore intercostale. Lo spagnolo aveva già superato il primo turno grazie al ritiro di Juan Monaco. Suda invece Dominic Thiem per superare il muro di gomma di Diego Schwartzman. Il dinamico argentino costringe infatti spesso il fresco vincitore dell’ATP 250 di Buenos Aires a giocare un colpo in più da una posizione scomoda. Preso in controtempo da una difesa fatta di colpi ampi, potenti, arrotati e alti sopra il nastro, Thiem porta ugualmente a casa un match equilibrato sebbene ricco di errori. Rinviati definitivamente al giorno successivo i match tra Ferrer e Ramos-Vinolas e tra Giraldo e Pella, in origine programmati per la serata.

Risultati:

[WC] T. Monteiro b. [3] J.W. Tsonga 6-3 3-6 6-4
[Q] D. Gimeno-Traver b. [7] F. Fognini 4-6 3-1 rit.
[5] D. Thiem vs D. Schwartzman 7-5 7-5


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Rio de Janeiro 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Italia-Belgio LIVE: iniziano Berrettini e Collignon
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?