UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Andy Murray: “Se Sharapova ha preso qualcosa deve essere sospesa”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Andy Murray: “Se Sharapova ha preso qualcosa deve essere sospesa”

Andy Murray parla del caso Sharapova e ammette che se la russa ha sbagliato dovrà pagarne le conseguenze

Last updated: 11/03/2016 15:13
By Chiara Bracco Published 11/03/2016
Share
3 Min Read

Anche la voce del numero 2 del mondo Andy Murray si aggiunge al coro di colleghe e colleghi che hanno dato la loro opinione sul caso Sharapova. Intervistato in vista dell’appuntamento con il Masters 1000 di Indian Wells, il tennista britannico chiarisce la sua posizione su una possibile sanzione nei confronti della russa: “Se venisse chiarito che ha preso delle sostanze dopanti per migliorare il suo rendimento e questo ha dato esito positivo nei testa antidoping, allora deve essere sospesa”, ha ammesso Murray in un’intervista a BBC Radio5.

Lo scozzese ha anche aggiunto che recentemente i casi legati al Meldonium sono venuti alla luce in maniera esponenziale negli ultimi giorni: “Credo che dal 1 giugno i casi di sportivi trovati positivi al meldonium sia di 55”, e per questo Murray si chiede come mai molti sportivi utilizzavano un farmaco prescritto per pazienti con problemi cardiaci. “Trovo molto strano che sia una sostanza utilizzata per trattare patologie cardiache e che molti atleti ad alto livello pretendano di avere una simile condizione di salute. Mi suona davvero strano”.

Ancora una volta Andy Murray non nasconde una situazione di controlli che probabilmente non è efficiente come dovrebbe. “La lotta contro il doping è migliorata rispetto a qualche anno fa. Nell’ultimo anno ho passato tanti controlli, tuttavia quest’anno mi hanno controllato solo due volte in tre mesi, e quindi credo che il livello di trasparenza non sia sufficiente”. Infine lo scozzese ammette che ci sono persone che vogliono macchiare l’immagine di questo sport ma anche che “ci sono tanti giocatori realmente orgogliosi di se stessi e di avere integrità e di giocare solo secondo queste regole”.

Murray ha inoltre espresso in un altra sede la sua perplessità sul fatto che Head, marchio di racchette al quale è legato da molto tempo, abbia deciso di non rescindere il contratto con Sharapova. “Personalmente non avrei reagito in quella maniera”, ha commentato la medaglia d’oro olimpica di Londra 2012, “Penso che sia una strana posizione visto tutto quello che è successo negli ultimi giorni. Penso che in questo momento sia importante attenersi ai fatti e lasciare che la vicenda faccia il suo corso, magari attendere nuove informazione prima di estendere il contratto in quella maniera”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy MurrayMaria Sharapova
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?