UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Ana Konjuh si affida a Jelena Kostanic-Tosic
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Ana Konjuh si affida a Jelena Kostanic-Tosic

La giovane tennista croata Ana Konjuh ha comunicato il nome del suo nuovo coach. Sarà l’ex giocatrice croata Jelena Kostanic-Tosic a subentrare al connazionale Kristijan Schneider, che aveva seguito la 18enne di Dubrovnik negli ultimi sette anni

Last updated: 21/04/2016 11:39
By Ilvio Vidovich Published 21/04/2016
Share
2 Min Read
Ana Konjuh (foto FABRIZIO MACCANI)

Due settimane dopo aver comunicato l’interruzione della collaborazione, durata sette anni, con il connazionale Kristijan Schneider, la 18enne promessa del tennis croato Ana Konjuh ha deciso di affidarsi nuovamente ad un allenatore del suo paese.

Nuovo coach della tennista di Dubrovnik, attualmente la più giovane tra le Top 100, sarà Jelena Kostanic-Tosic. Ex giocatrice, mancina, la 34 enne di Spalato è stata una grande promessa a livello giovanile, vincendo anche il singolare juniores degli Australian Open nel 1998. Promesse non mantenute poi del tutto a livello “pro”, dove comunque in singolare è arrivata alla posizione n. 32 del ranking nel 2004, e ha concluso per 6 volte la stagione tra le Top 100. Negli 11 anni trascorsi nel circuito maggiore la mancina croata non ha vinto nessun torneo in singolare, pur arrivando tre volte in finale, ed ha invece vinto 8 tornei di doppio (best ranking n. 30). Piccola curiosità: l’ultima delle tre finali in singolare la raggiunse nel 2006 a Bangalore, in India, dove fu sconfitta dall’azzurra Mara Santangelo, che conquistò nell’occasione il suo primo e unico torneo WTA.

Forse proprio perché conosce bene le difficoltà che incontra una giovane giocatrice nell’esprimere tutto il suo potenziale e sa quali possono essere gli errori che si fanno lungo il percorso, Jelena in questo momento potrebbe rappresentare la scelta giusta per far fare alla Konjuh quell’ulteriore salto di qualità che negli ultimi mesi non ha fatto. L’attuale n. 77 del mondo, infatti, dopo la vittoria al torneo di Nottingham nello scorso giugno ed il raggiungimento del suo best ranking al n. 55, nella seconda parte della scorsa stagione e in questo inizio 2016 non ha saputo dare seguito alla sua crescita in termini di risultati.

L’esordio di Jelena Kostanic-Tosic come coach della Konjuh avverrà al torneo WTA di Praga che inizia la prossima settimana.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Ana Konjuh
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?