UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Murray salvo col brivido, la Kerber…non farà il grande slam
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Murray salvo col brivido, la Kerber…non farà il grande slam

Nella prosecuzione del match interrotto ieri Andy Murray va a due punti dalla sconfitta ma se la cava. Fuori Angelique Kerber, campionessa di Melbourne

Last updated: 25/05/2016 12:38
By Antonio Garofalo Published 24/05/2016
Share
4 Min Read
Angelique Kerber - Roland Garros 2016 (foto Roberto Dell'Olivo)

La partita che ha regalato più emozioni è stata quella che non doveva esserci. Nella prosecuzione del match interrotto ieri sera per oscurità ci si aspettava che Murray passeggiasse sulle membra stanche del veterano Stepanek, e invece nel quinto set il ceco, noto anche per le sue doti di seduttore, sul 5-4 in suo favore è andato a due punti dalla vittoria. Vedremo se il pericolo scampato produrrà la scossa di adrenalina nello scozzese che intanto però domani sarà costretto agli straordinari e a giocare per il terzo giorno di fila (è impensabile però che la wildcard francese Bourgue, numero 164 del mondo lo possa impensierire). Intanto Andy per la nona volta ha recuperato uno svantaggio di due set, come Gerulaitis, Krickstein, Todd Martin, e Roger Federer. Meglio ha fatto solo Boris Becker, che c’è riuscito addirittura dieci volte.

Nel tabellone maschile non ci sono state grosse sorprese in questa terza giornata del torneo, Kevin Anderson, ko con Robert, è stata la testa di serie più alta (18) ad uscire, ma il sudafricano veniva da un lungo stop post operazione per problemi ad una caviglia. Le altre teste di serie sconfitte sono state Kholschreiber (24) nel derby dei rovesci ad una mano con il redivivo Almagro; Delbonis (31) sconfitto da Carreno Busta e – ahinoi – Fabio Fognini, ultima testa di serie divenuta tale grazie al forfait di Federer e Monfils. Tutto (purtroppo per Fabio) nella norma.

Ha vinto con qualche patema di troppo Dominic Thiem, che ha ceduto il primo set a Cervantes, mentre l’altro astro nascente Alexander Zverev dovrà completare domani l’opera contro il francese Herbert (è avanti due set a uno). Le due sfide tra i giovani più promettenti del circuito hanno visto Coric e Halys prevalere rispettivamente sull’americano Fritz e sul coreano Chung. Ricorderete quest’ultimo per essere stato battuto da Quinzi nella finale di Wimbledon Juniores del 2013: se pensiamo che Gianluigi bazzica ancora per futures mentre gli altri sono qui viene molta tristezza.

Come di consueto è il tabellone femminile a regalare qualche brivido in più, certamente non per “colpa” di Serena Williams che si è sbarazzata in 42 minuti di Magdalena Rybarikova, facendo tornare alla mente i 34 minuti con i quali Steffi Graf superò la Zvereva nella finale del Roland Garros del 1988.

Dell’emozionante prima vittoria contro una top-10 di Karin Knapp e delle manfrine della Azarenka (testa di serie numero 5) potrete leggere nell’editoriale del direttore. Clamorosa invece la sconfitta di Angelique Kerber, testa di serie numero 3 e soprattutto campionessa dell’Australian Open. La notizia è che la tedesca…non farà il grande slam! Ma, scherzi a parte, la resa contro la numero 58 del mondo Kiki Bertens, dimostra la fragilità della tedesca che, nonostante la vittoria di Stoccarda, dimostra di non avere ancora assimilato la sbornia australiana e la sua nuova dimensione.

Va detto che comunque la Bertens è una che sa il fatto suo: sabato ha vinto il secondo titolo della carriera a Norimberga e quindi era in fiducia e il braccio di sicuro non le trema nelle occasioni importanti, basti pensare che quest’anno in Fed-Cup ha battuto senza perdere un set e sempre in trasferta Kuznetsova, Makarova, Garcia e Mladenovic. Insomma, farà bene Camila Giorgi, sua prossima avversaria, a prenderla con le molle.

Domani tornano in campo i giocatori della parte bassa dei due tabelloni. Detto di Murray, non dovrebbero avere problemi Wawrinka contro Daniel, Raonic contro Mannarino e Nishikori contro Kuznetsov, mentre dalle donne, soprattutto se parliamo di Kvitova, Radwanska, Muguruza e Halep possiamo aspettarci di tutto.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:roland garros 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?