UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Karin Knapp: “Le ho fatto giocare sempre una palla in più”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Karin Knapp: “Le ho fatto giocare sempre una palla in più”

Le dichiarazioni di Karin Knapp in conferenza stampa dopo la vittoria contro Anastasija Sevastova per 6-3 6-4

Last updated: 27/05/2016 8:29
By Laura Guidobaldi Published 26/05/2016
Share
3 Min Read
Karin Knapp - Roland Garros 2016 (foto di Roberto Dell'Olivo)

Come hai affrontato psicologicamente questa partita? Era forse un match difficile da affrontare e gestire dal punto di vista mentale?
Certo, era una partita difficile. Ma credo di essere stata abbastanza brava. Lei ha cominciato a spingere molto. Mi ha dato molta fiducia la partita con Azarenka, sicuramente era difficile ma sono stata brava a gestirla abbastanza bene.

La prossima avversaria, Yulia Putintseva, la conosci?
Ci ho giocato l’anno scorso a Norimberga. Sarà sicuramente una partita molto difficile, è una giocatrice che quando può spinge, tira molto forte da una parte all’altra del campo. Sarà un’altra grande lotta.

Per quanto riguarda la Putintseva, si sa che è un’avversaria che tende a far innervosire non poco l’avversaria poiché ha un atteggiamento un po’ particolare. C’è un modo preciso per preparare partite così o no?
Ma sinceramente non faccio caso a queste cose. C’è l’arbitro e spetta a lui gestire eventualmente queste cose. Ricordo dall’anno scorso che fa scenate, parla, lancia la racchetta ma sinceramente non ci penso.

Oggi hai dimostrato grande solidità mentale. Anche nei momenti più difficili, sei rimasta attaccata alla partita….
Sì, sicuramente. C’è stato un momento, alla fine del primo set, in cui lei è andata un po’ fuori giri e io sono stata brava a giocare sempre tutti i punti e a metterle pressione. Poi, come ho già detto, alla fine del secondo, lei ha cominciato a spingere tanto ma io le ho fatto giocare sempre una palla in più.

Nel match hai giocato tante palle alte senza peso, presumo per farla accorciare e spingere dopo… È un’impressione corretta e se sì, te l’eri preparata prima o magari durante il match hai capito che era la tattica migliore?
Era una tattica ma non era facile, perché gioca tutto a fil di rete e quindi quando potevo cercavo appunto di fare così.

Quando praticavi lo sci, era di fondo o alpino?
Sci alpino. Ho deciso a 15-16 anni di giocare solo a tennis. I miei genitori mi hanno detto che se volevo fare una cosa per bene, dovevo sceglierne una. Mia madre era più il tennis, mio papà più per lo sci ma io alla fine ho scelto il tennis.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Karin Knapproland garros 2016 interviste
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?