UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Challenger Milano: Volandri vince il derby con Sonego, rimonta Cecchinato
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP Challenger Milano: Volandri vince il derby con Sonego, rimonta Cecchinato

All'Aspria Tennis Cup 2016 Filippo Volandri fa valere l'esperienza contro il giovane Lorenzo Sonego. Prova di carattere per Marco Cecchinato contro l'argentino Juan Ignacio Londero. Escono invece di scena Gianluigi Quinzi e Andrea Basso

Last updated: 22/06/2016 10:14
By Redazione Published 21/06/2016
Share
4 Min Read
Marco Cecchinato - ATP Challenger Milano 2016 (foto Francesco Peluso)

Dopo la scorpacciata di successi azzurri di ieri, il primo turno dell’Aspria Tennis Cup 2016 Trofeo Milano Vip si chiude con un bilancio più che positivo anche se arrivano i primi, prevedibili ko. Ma intanto c’è da annotare la grande prova di Marco Cecchinato, che vince in rimonta un match tutt’altro che agevole contro l’argentino Juan Ignacio Londero, reduce dalla semifinale nel Challenger di Perugia. Nel primo set il giocatore siciliano commette qualche errore gratuito di troppo e nel secondo rischia grosso prima di trovare un 7-5 che gli regala fiducia e che “stende” l’avversario, incapace di reagire nel terzo e decisivo parziale. Una prova di grinta e carattere da parte dell’allievo di Massimo Sartori che fa ben sperare in vista del prosieguo del torneo. Nel derby azzurro tra Filippo Volandri e Lorenzo Sonego, il 34enne livornese riesce ad imporsi grazie all’esperienza. Decisivo il sesto, interminabile gioco del primo set, quando Volandri salva tre pericolosissime palle break prima di dilagare. Negli ottavi, il tennista toscano sfiderà lo spagnolo Daniel Gimeno-Traver (3-2 in favore dell’azzurro i precedenti).

Resta un pizzico di amaro in bocca per Gianluigi Quinzi che, contro l’argentino Carlos Berlocq, tiene botta per un set prima di cedere all’esperto giocatore di Buenos Aires. Sotto 5-2, il talento marchigiano è bravo a impattare sul 5-5 prima di subire la zampata di Berlocq che, con tanto mestiere, riesce a mettersi in tasca il primo parziale. Nel sesto gioco del 2° set il 20enne di Porto San Giorgio perde la battuta a 15 e l’avversario ipoteca di fatto il match. Ora sulla strada di Berlocq, comunque uno dei favoriti per il titolo, c’è il belga Yannik Reuter. Difficile chiedere di più, invece, ad Andrea Basso. L’allievo di Diego Nargiso, dopo aver festeggiato ieri la prima qualificazione in un main draw di un Challenger in carriera, non è riuscito nell’impresa di fermare Rogerio Dutra-Silva, prima testa di serie del torneo e finalista della passata edizione. Per lui adesso c’è l’unico altro belga in tabellone, cioè Arthur De Greef che si è sbarazzato del gigante cileno Nico Jarry, rivelazione del week end di qualificazione. Domani in campo “apre le danze” Gianluca Mager contro il serbo Miljan Zekic e a seguire il derby azzurro tra Matteo Donati ed Edoardo Eremin. L’unico precedente tra i due risale al 2013 quando il tennista piemontese si impose al terzo set nel Futures di casa a Biella. Sulla strada del 28enne veneto Matteo Viola c’è invece il finalista del Trofeo Bonfiglio 2013, il giovane serbo Laslo Djere.

Risultati:

A. De Greef b. N. Jarry 7-5 6-3
E. Gomez b. B. Trinker 7-5 6-2
M. Cecchinato b. J. Londero 2-6 7-5 6-0
C. Berlocq b. G. Quinzi 7-5 6-2
L. Djere b. V. Safranek 6-2 7-5
D. Gimeno-Traver b. B. Rola 6-4 6-1
A. Karatsev b. M. Marterer 6-2 6-4
G. Elias b. I. Nedelko 6-0 7-5
R. Dutra Silva b. A. Basso 6-0 6-2
F. Volandri b. L. Sonego 6-3 6-3


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp challenger milano 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?