UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Challenger Milano: vince Marco Cecchinato, dominata la finale contro il serbo Djere
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP Challenger Milano: vince Marco Cecchinato, dominata la finale contro il serbo Djere

Il giocatore palermitano vince il Challenger meneghino all' Aspria Club dopo una finale senza storia contro Laslo Djere a cui ha lasciato appena 4 giochi. Cecchinato, al terzo titolo challenger in carriera, sale al N.130 della classifica mondiale

Last updated: 27/06/2016 1:55
By Redazione Published 26/06/2016
Share
4 Min Read
Laslo Djere e Marco Cecchinato - ATP Challenger Milano 2016 (foto Francesco Peluso)

M. Cecchinato b. L. Djere 6-2 6-2

Marco Cecchinato conquista Milano. È lui il vincitore dell‘Aspria Tennis Cup 2016 – Trofeo Milano Vip, 11a edizione del Challenger meneghino da 42.500 euro di montepremi giocato sui campi in terra battuta dell’Aspria Harbour Club. È stata una finale a senso unico, quella contro il serbo Laslo Djere, un match che Cecchinato ha dominato fin dalle prime battute. L’unico momento delicato è arrivato nel settimo gioco del primo set quando l’azzurro (avanti 4-2) ha dovuto annullare cinque pericolose palle break, tenendo il servizio e soffocando sul nascere le velleità dell’avversario. Il 20enne serbo, dopo aver usato ben 10 match point in semifinale prima di chiudere con lo spagnolo Daniel Gimeno-Traver ed essere rimasto in campo oltre due ore e mezza, è apparso oggi poco lucido e più falloso del solito. Per l’azzurro si tratta dunque di una vittoria senza ‘se’ e senza ‘ma’ (in meno di un’ora e un quarto di gioco), che arriva al termine di una settimana praticamente perfetta nella quale il 23enne siciliano ha lasciato un set per strada soltanto contro l’argentino Juan Ignacio Londero (2-6 7-5 6-0) al primo turno, poi percorso liscio contro l’ecuadoriano Emilio Gomez negli ottavi, così come nei quarti con il belga Arthur De Greef e in semifinale con l’argentino Carlos Berlocq. Un filotto di successi che gli valgono 80 punti ATP e, da lunedì, la 130a posizione del ranking mondiale.

Per Cecchinato questo è il terzo sigillo in un Challenger dopo quelli ottenuti a San Marino nel 2013 e a Torino l’anno scorso. Settimo titolo da Pro, se consideriamo anche i Futures. Un ruolino di marcia che dimostra come il palermitano, negli impegni casalinghi, sa dare il meglio di sé. Con l’Aspria Tennis Cup 2016 sono 19 le volte in cui Cecchinato ha raggiunto le semifinali in un torneo Challenger, 17 delle quali proprio nel nostro Paese. “Ho bisogno di sentire l’affetto del pubblico, sono un uomo del sud e per me è importante, mi dà la carica. Preferisco da sempre giocare in Italia anche se so che qui il livello è sempre più alto”, dice Cecchinato. Ecco la ‘regola del 3’ che ritorna: oltre a essere il terzo successo personale per Marco in un Challenger, quello di oggi è anche il  trionfo azzurro numero 3 nel torneo meneghino dopo quelli di Alessio Di Mauro nel 2009 e Filippo Volandri nel 2013. Una vittoria che ha una dedica particolare: “Vorrei ringraziare la mia ragazza che mi sopporta da tre anni – dice il vincitore del torneo – e poi un’altra persona che mi sopporta da 23 anni e che per me è come un fratello, mio cugino Francesco, grazie di cuore”. Soddisfatto anche il direttore del torneo, Massimo Lacarbonara che traccia il bilancio di questi nove giorni di gare: “È andata molto bene. Ogni anno cerchiamo di migliorarci e da direttore sportivo sono molto orgoglioso di portare avanti questo progetto, che tra l’altro sta molto a cuore al nostro presidente Brian Morris, grande appassionato di tennis. Un impegno importante che è possibile grazie alla collaborazione preziosa di tutti”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp challenger milano 2016Marco Cecchinato
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?