UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Amburgo, qualificazioni: Matteo Viola eliminato dal canadese Diaz
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP Amburgo, qualificazioni: Matteo Viola eliminato dal canadese Diaz

Nella seconda giornata di qualificazioni dell'ATP 500 di Amburgo l'ultimo italiano rimasto in tabellone, MMatteo Viola, viene eliminato dalla testa di serie numero 3 Steven Diaz

Last updated: 11/07/2016 10:59
By Paolo Di Lorito Published 10/07/2016
Share
4 Min Read
Matteo Viola - Amburgo 2016 (foto Paolo Di Lorito)

C’erano ancora quattro posti liberi nel tabellone principale del torneo di Amburgo, uno degli appuntamenti principali della seconda parte di stagione sul rosso, e quest’oggi quei buchi sono stati riempiti ma purtroppo nessun italiano è riuscito a farcela.

Partiamo dal primo incontro sul centrale tra il brasiliano Thiago Monteiro e il tedesco Daniel Masur il quale, se il punteggio potrebbe far credere sia stato spettacolare, la realtà dei fatti è differente: scambi durati più di cinque colpi se ne sono visti pochi e di volé neanche a parlarne. Spesso i punti si concludevano con un errore gratuito da parte di uno dei due e la battuta è stato senza dubbio il colpo che ha avuto maggior importanza (numerosi gli ace e i servizi vincenti, soprattutto dalla parte del tedesco). I primi due set hanno avuto un andamento speculare e si sono decisi entrambi al tie-break, dove gli errori gratuiti di dritto hanno fatto si che si arrivasse al terzo set. Nell’ultimo parziale il mancino sudamericano è riuscito a strappare la battuta al suo avversario proprio nell’ottavo game, nonostante quest’ultimo avesse tutto il supporto del pubblico, sorprendentemente numeroso. Monteiro, numero 126 del ranking, ha mostrato più resistenza e più varietà da fondo e nel gioco successivo è riuscito a chiudere la partita, non senza prima salvare 4 palle del contro-break.

Tornando a parlare del tennis tricolore, alla sconfitta di ieri di Sonego si aggiunge quella odierna di Matteo Viola, numero 321 del mondo per mano di Steven Diaz, venticinquenne canadese di chiare origini spagnole. Forse non è uno di quei junior di cui parla Raonic, ma è comunque un tennista che vanta 18 titoli Futures. Il match a cui assistiamo è tutt’un’altra cosa rispetto a quello visto sul centrale; parecchi giochi finiscono ai vantaggi, Diaz cerca spesso di spezzare il ritmo con la palla corta e Viola non disdegna affatto le discese a rete. Entrambi i giocatori sono estremamente nervosi: il canadese si lamenta per il continuo entra ed esci del pubblico e l’italiano per le condizioni del campo non impeccabili. Viola subisce un break sul 4 pari, commettendo anche un doppio fallo, e nel game successivo avrebbe diverse occasioni per riportare il set in parità, ma è troppo aggressivo e non trova le misure del campo. Nel secondo set è lui a partire subito forte e brekka per due volte l’avversario, ma in entrambi i casi non riesce a concretizzare il vantaggio e con un gesto di estrema stizza scaglia una pallina sulla cima di un albero all’esterno del campo numero 1. Ne seguirà ovviamente un warning. L’italiano ha perso il controllo dei nervi ed insieme ad esso perderà ancora una volta il servizio, e conseguentemente, dopo un’ora e tre quarti di gioco, anche il match.

Gli altri due incontri in programma vedono trionfare il russo Medvedev e il ceco Satral, rispettivamente ai danni di Mertl e Stebe.

Risultati:

[1] T. Monteiro b. D. Masur 7-6(6) 6-7(2) 6-3
[6] J. Satral b. C. Stebe 6-4 6-4
[3] S. Diez b. M. Viola 6-4 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp amburgo 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?