UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Bucarest: Errani e Schiavone vincono e si regalano il derby. Halep lascia un set a Krejcikova
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Bucarest: Errani e Schiavone vincono e si regalano il derby. Halep lascia un set a Krejcikova

Grazie ad una solida prestazione Sara Errani schianta la serba Alessandra Krunic. Francesca Schiavone si impone la bulgara Elisa Kostova. Le due azzurre saranno l'una contro l'altra al secondo turno. Halep in rimonta contro Krejcikova

Last updated: 13/07/2016 0:50
By Redazione Published 12/07/2016
Share
4 Min Read
Sara Errani, Campionati Internazionali BNL d'Italia 2016 - Foro Italico - Roma (foto di Monique Filippella)

Le perplessità suscitate dalle ultime prestazioni di Errani che, da inizio anno e nella parte di stagione a lei teoricamente più favorevole, ha conseguito una sola misera vittoria a fronte di ben 6 sconfitte, di cui 5 al primo turno, non potevano far presagire un incontro di primo turno agevole al torneo di Bucarest come in effetti si è dimostrato. Anche il peso dell’unico precedente dell’anno scorso a Wimbledon che Krunic si aggiudicava al terzo set non autorizzavano facili entusiasmi a favore della testa di serie n.2. Al contrario Errani ha sfoderava una prova consistente nei giochi di risposta ma anche al servizio, suo fondamentale di maggior debolezza. Cosi’ nel primo set restituiva uno dei due break di vantaggio alla prima occasione ottenuta dalla sua avversaria sul punteggio di 5-1 che ritardava solo di qualche minuta la chiusura del set per 6-3. Il secondo set proponeva un identico sviluppo con l’azzurra che riusciva a tenere tutti i propri turni di battuta chiudendo il match per 6-2.

Francesca Schiavone non riserva sorprese e raggiunge Errani nel derby di secondo turno dopo aver superato la bulgara Elisa Kostova. All’azzurra, entrata nel tabellone principale grazie ad una wild card, sono necessari i primi due giochi del set per entrare in partita e rimontare con sei giochi consecutivi la sua avversaria e chiudere 6-2 il primo parziale.
Nel secondo set la differenza di livello di gioco si riduce notevolmente: Kostova prima recupera un tentativo di allungo da parte dell’azzurra per impattare 2-2 poi non sfrutta l’occasione di chiudere al servizio sul 5-4. Nell’epilogo del tie-break, la maggiore esperienza della tennista italiana le consente di aggiudicarsi l’incontro ed accedere al secondo turno nel quale sarà opposta a Errani.

I precedenti tra le compagne di Fed Cup sono a vantaggio di Errani che nel 2014 e nel 2015 si è imposta sulla terra di Madrid e sull’erba di Wimbledon, mentre quello più risalente è a vantaggio di Schiavone che si è imposta su Errani ancora nel torneo di Madrid nell’edizione del 2011.

Debutto più conplicato del previsto per la tds n.1 e beniamina di casa Simona Halep: Krejcikova la sorprende in avvio fino a riuscire ad aggiudicarsi il primo set per 6-3. La reazione di Halep è tuttavia veemente e con un doppio 6-1 la giocatrice rumena completa agevolmente la rimonta.

Risultati:

[6] D. Kovinic b. [Q] N. Podoroska 6-1 6-0
[5] M. Niculescu b. A. Mitu 6-2 6-4
P. Hercog b. S. Karatantcheva 6-1 2-6 6-2
[Q] M. Eguchi b. M. Torrò-Flor 6-1 6-2
[4] L. Siegemund b. T. Pereira 6-2 6-2
[2] S. Errani b. A. Krunic 6-3 6-2
P. Leykina b. [LL] S. Xu 1-6 6-1 7-6(7)
P. Parmentier b. Y. Bonaventure 6-4 6-2
P. Tig b. [WC] I. Minca 7-6(5) 6-3
[WC] F. Schiavone b. [Q] E. Kostova 6-2 7-6(3)
[1] S. Halep b. B. Krejcikova 3-6 6-1 6-1
[Q] I. Shinikova b. 6-2 3-6 6-3
[7] A. Sevastova b. [WC] E. Ruse 6-3 6-4

Pierluigi Maienza


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Bucarest 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?