UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mondo Challenger: Albot da top 80, Soeda ritorna a vincere
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Challenger

Mondo Challenger: Albot da top 80, Soeda ritorna a vincere

Il moldavo Radu Albot vince il terzo titolo Challenger in due mesi a Poznan e si avvicina ai top 80. Il nipponico Go Soeda si impone in Canada: è il suo 18esimo titolo. Federico Gaio sorprende tutti a San Benedetto del Tronto e si avvicina ai top 200

Last updated: 21/07/2016 14:39
By Redazione Published 21/07/2016
Share
3 Min Read

Winnipeg, Canada (75,000 $) – Il Challenger più ricco della settimana si è giocato sul sintetico canadese: nonostante il montepremi considerevole, non c’erano top 100 ai nastri di partenza. Lo statunitense Bjorn Fratangelo, testa di serie numero 1 e 112 ATP, non è andato oltre gli ottavi di finale, sconfitto da Philip Bester, uno dei numerosi giocatori di casa. Ad avere la meglio è stato il 31enne giapponese Go Soeda, testa di serie numero 5, che ha recuperato un set in finale allo sloveno Blaz Kavcic. Kavcic aveva battuto in semifinale la seconda testa di serie, il giovane nipponico Yoshihito Nishioka. Ex top 50 nel 2012, Soeda si è aggiudicato il suo 18esimo titolo a livello Challenger, raggiungendo al terzo posto il nostro Paolo Lorenzi nella classifica dei vincitori di titoli nel circuito minore.

Risultato finale:
[5] G. Soeda b. B. Kavcic 6-7(4) 6-4 6-2

Poznan, Polonia (42,500 € +H) – In Polonia si è giocato, invece, su terra battuta, e il moldavo Radu Albot non solo ha rispettato i favori del pronostico, ma ha anche confermato il suo ottimo periodo di forma, vincendo il terzo titolo Challenger in soli due mesi. Albot ha battuto in finale in due set un sorprendente Clement Geens: il 20enne belga originario di Bruxelles ha infatti raggiunto la finale partendo dalle qualificazioni, e grazie a questo risultato ottiene il suo miglior piazzamento, molto vicino ai primi 250 del mondo. Anche Albot continua ad avanzare in classifica, saldamente nei primi 100 del mondo (numero 89 attualmente) ed a sole tre posizioni dal suo best ranking. Dopo tutti questi successi a livello Challenger, sarà interessante vedere se il moldavo proverà a misurarsi a livello ATP più regolarmente o continuerà ad usare il circuito minore come serbatoio di punti per mantenere la posizione acquisita.

Risultato finale:
[1] R. Albot b. [Q]  C. Geens 6-2 6-4

San Benedetto del Tronto (42,500 € +H) – Mentre si giocava l’incontro di Coppa Davis tra Italia e Argentina nella vicina Pesaro, la stagione Challenger italiana si spostava nelle Marche: a San Benedetto si è regalato una grande settimana l’azzurro Federico Gaio, riuscendo ad aggiudicarsi semifinale e finale nello stesso giorno, entrambe in tre set. Per Gaio si tratta della prima vittoria in un Challenger, che gli permette di guadagnare oltre ottanta posizioni in classifica ed avvicinarsi ai primi 200 del mondo. Il 24enne di Faenza ha battuto in finale in tre set il francese Constant Lestienne, anche lui fuori dagli otto favoriti designati in tabellone, ed attualmente al numero 170 ATP, miglior piazzamento mai raggiunto.

Risultato finale:
F. Gaio b. C. Lestienne 6-3 1-6 6-2

Davide Carrino


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Challenger
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?