Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Le Fab Four italiane e i loro record a confronto: Roberta Vinci resta la meno forte delle 4 top-ten? (video)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Editoriali del Direttore

Le Fab Four italiane e i loro record a confronto: Roberta Vinci resta la meno forte delle 4 top-ten? (video)

Sondaggio. Dopo i ripetuti exploit agli US Open Roberta Vinci è ancora la "Ringo Starr" tra le nostre Fab Four Schiavone, Errani e Pennetta?

Last updated: 05/09/2016 22:25
By Ubaldo Scanagatta Published 05/09/2016
Share
13 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Non appena Roberta Vinci ha battuto l’ucraina Tsurenko qualificandosi per la quarta volta negli ultimi 5 anni ai quarti dell’US Open – dove trova un “cagnaccio” come la Kerber, vittoriosa sulla Kvitova 6-3 7-5 e a caccia della leadership WTA – mi è venuta l’idea di confrontare i record delle quattro ragazze, le nostre Fab Four, che hanno saputo conquistare un posto tra le top-ten. Un discorso che qualche tempo fa non mi sarebbe venuto in mente. Ma quattro quarti di finale in 5 anni è tanta roba… soprattutto perchè c’è anche una finale e perché questo torneo non è ancora finito, anche se certo Roberta non può dirsi favorita con Angelique Kerber.

Francesca Schiavone è salita più in alto di tutte nel ranking Wta, n.4, Sara Errani è stata n.5, Flavia Pennetta n. 6 e Roberta Vinci n.7, curiosamente in fila indiana e, salvo nuovi miracoli di Roberta Vinci, probabilmente immodificabile.

Infatti la Pennetta si è già ritirata, la Schiavone quasi (a quel che ho capito quando ha detto qui l’altro giorno “A fine anno tirerò una riga e deciderò il daffarsi”), la Vinci con i suoi 33 anni e i vari acciacchi è abbastanza probabile che smetta – salvo che decida di monetizzare nel 2016 quando potrebbe vivere quasi di rendita – e la Errani, che ha 5 anni meno di Roberta, mi sembra aver smarrito quello smalto che le ha consentito risultati francamente stupefacenti, considerati certi suoi limiti fisici e tecnici evidenti. Insomma, tutto è possibile, ma che – ove tornasse fra le top-ten – possa far meglio di n.5 Wta mi pare impossibile.

Se Federer (17 Slam), Nadal (14), Djokovic (12) e Murray (3), sono stati ribattezzati ormai da tempo come i Fab Four della racchetta, con Andy Murray a lungo considerato su un gradino più basso, un filino meno bravo, il Ringo Starr del guppo, nel caso delle quattro di casa nostra, Schiavone, Errani, Pennetta e Vinci, la “Ringo Starr de noantri” è stata per tanti anni Roberta Vinci. Ciò anche se in doppio a parer quasi unanime è stata lei la n.1, più forte cioè sia di Flavia Pennetta che (con l’amica argentina Dulko) pure era stata anche lei n.1 del mondo come Roby, sia di Sara Errani, la compagna al cui fianco Roberta ha realizzato il Career Grand Slam e vinto 5 tornei dello Slam.

Ma – chiedo a me stesso e a voi lettori più attenti – Roberta è ancora la “Ringo Starr” delle nostre Fab, nonostante questi 4 quarti di finali raggiunti in 5 anni all’US Open, il torneo forse più difficile fra tutti, quello che richiede più completezza che specializzazione?

Inciso: parlando di specializzazione mi viene in mente che forse Roberta è stata anche la miglior “erbivora” fra le nostre quattro. Cominciando dal confronto a quattro in relazione al torneo erboso più importante (ma non il solo, attenzione) Roberta ha vinto 16 partite a Wimbledon in 11 partecipazioni, raggiungendo due volte gli ottavi. La Schiavone ha fatto un quarto e un ottavo, ma in 16 partecipazioni (cinque di più) ha vinto soltanto una partita in più rispetto a quelle perse: 17-16. Insomma quel quarto di finale del 2009 di Francesca certo spicca, ma è stato un tantino casuale. Non si può infatti davvero sostenere che Francesca sia stata una buona erbivora. Lei stessa non si riteneva tale. La Pennetta ha raggiunto tre volte gli ottavi a Wimbledon in 13 partecipazioni e vinto 20 partite. Ovviamente ne ha perse 13. Già molto meglio che Francesca. Tre ottavi non sono pochi. Anzi. Però ha perso dalla Flipkens… e quella è una discreta macchia. Chi si poteva incontrare di più battibile a quel turno della belga? Della Errani sull’erba non credo sia il caso di parlarne: ha giocato 9 volte e vinto 8 partite, tre k.o. al primo turno, tre al secondo, due terzi terzi.

1234Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Roberta VinciUs Open 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?