UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mondo Challenger: il ritorno di Kavcic, Velotti si ripete in Brasile
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Challenger

Mondo Challenger: il ritorno di Kavcic, Velotti si ripete in Brasile

Lo sloveno ex top 100 Blaz Kavcic sorprende tutti sul duro di Bangkok e rientra nei primi 250 del mondo. A Curitiba (Brasile) l'argentino Agustin Velotti torna a vincere un torneo dopo tre anni. Non basta la buona settimana di Marco Cecchinato a Como, il francese Kenny De Schepper ha la meglio sul siciliano in finale

Last updated: 06/09/2016 11:05
By Redazione Published 06/09/2016
Share
3 Min Read

Como (€42,500 +H) – L’undicesima edizione del Challenger di Como vedeva al via una serie di giocatori esperti, di cui ben otto tra i primi 140 della classifica mondiale. L’austriaco Gerald Melzer, unico top 100 in gara (n. 91), partiva con i favori del pronostico, ma è stato battuto da Marco Cecchinato nei quarti. Cecchinato è riuscito poi a raggiungere la finale, anche se ad aggiudicarsi il torneo è stato il francese Kenny De Schepper. Già numero 62 ATP nel 2014, il mancino di Tolosa ha avuto la meglio su Cecchinato dopo una finale molto combattuta, vinta per 7-5 al terzo. Per il siciliano resta comunque una buona settimana quella comasca, dopo aver battuto una serie di giocatori esperti come Filippo Volandri, il ‘giapponese di New York’ Taro Daniel, Gerald Melzer ed Elias Ymer, emergente tennista svedese.

Risultato finale:

K. De Schepper b. [8] M. Cecchinato 2-6 7-6(0) 7-5

Curitiba, Brasile ($50,000) – Mentre si giocavano i primi turni degli US Open, nel sud del Brasile si è giocato su terra battuta, con il carioca Joao Souza prima testa di serie e a caccia di punti importanti per riavvicinarsi ai top 100. Con Souza battuto al primo turno dal connazionale Daniel Dutra Da Silva, le speranze del pubblico di casa sono state riposte su Andre Ghem, attualmente numero 248 ATP e testa di serie numero 7. Ghem si è fermato in finale, dove ha trionfato l’argentino Agustin Velotti. Per il 24enne albiceleste si tratta della seconda vittoria a livello Challenger, entrambe ottenute in Brasile, visto che la precedente è di Rio de Janeiro 2013. Attualmente intorno al numero 250 ATP, Velotti resta ad oltre cento posizioni dal suo best ranking, raggiunto nel 2013 stesso.

Risultato finale:

[8] A. Velotti b. A. Ghem 6-0 6-4

Bangkok, Thailandia ($50,000) – In Thailandia si è giocato l’unico Challenger della settimana sul duro: la contemporaneità con gli US Open, dove tanti giocatori tipicamente impegnati nel circuito Challenger hanno tentato le qualificazioni, ha avuto un impatto sulla entry list, considerando che solo otto giocatori erano nei primi 300 del mondo. In un torneo dominato da giocatori del sud-est asiatico per ovvie ragioni geografiche, è riuscito ad inserirsi l’ex top 100 sloveno Blaz Kavcic. Kavcic, attualmente numero 330 ATP, si è imposto con autorità, senza perdere un set e battendo in finale il favorito del torneo, il giapponese Go Soeda, che ha abbandonato l’incontro dopo aver perso i primi sette giochi. Grazie a questa vittoria Kavcic dovrebbe guadagnare quasi cento posizioni e riavvicinarsi ai primi 250 del mondo, classifica che gli permetterebbe di entrare nei tabelloni di Challenger anche più quotati.

Risultato finale:

B. Kavcic b. [1] G. Soeda 6-0 1-0 rit.

Davide Carrino


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger
Leave a comment

Ultimi articoli

Laver Cup, tutte le novità per un’esperienza immersiva: Alcaraz e co. come non li abbiamo mai visti
ATP
Photo by: Pasquale Ponente
Tyra Grant si racconta: “Negli USA non erano felicissimi del cambio, ma io mi sento molto italiana”
Interviste
BJK Cup, Paolini e Garbin all’unisono: “Avrei anche potuto perdere, fiera di tutte noi”
Interviste
BJK Cup, Cocciaretto: “Garbin mi diceva di lottare. Qui non giochiamo per noi stesse, ma per il nostro Paese”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?