UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Guangzhou: Jankovic supera in due set Lisicki, Tsurenko rimonta
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Guangzhou: Jankovic supera in due set Lisicki, Tsurenko rimonta

Jelena Jankovic vince il big match dei quarti di finale di Guangzhou: due set combattuti contro l'ex finalista di Wimbledon Sabine Lisicki. Successi anche per Lesia Tsurenko e Annette Kontaveit

Last updated: 23/09/2016 9:45
By Diego Serra Published 22/09/2016
Share
5 Min Read

Vittoria in rimonta per Lesia Tsurenko. La giocatrice ucraina, attuale numero 80 del ranking, si impone sulla statunitense classe ’90 Alison Riske con il punteggio di 3-6 6-4 6-0 e conquista così la semifinale del WTA International di Guangzhou. Nessun precedente tra le due giocatrici impegnate nel primo match di giornata sul Centrale. Parte forte l’americana che sale subito sul 4-0 e riesce a mantenere uno dei due break di vantaggio fino alla fine del set. Secondo parziale più combattuto con break di Tsurenko nel terzo game e controbreak immediato nel successivo. Riske, avanti 3-2, ha ben tre occasioni per strappare il servizio all’avversaria e tentare l’allungo definitivo ma non riesce a sfruttarle. Subito dopo è però Lesia a mettere a segno il break che risulterà decisivo per il secondo set, terminato con il punteggio di 6-4. Il parziale conclusivo si rivela senza storia con la statunitense che non riesce a procurarsi nemmeno una palla game in tutto il set. È così Tsurenko a portarsi a casa la partita con un sonoro 6-0 al terzo.

Nel match di cartello della giornata la campionessa in carica del torneo Jelena Jankovic supera l’ex finalista di Wimbledon Sabine Lisicki per 7-6 6-4. La serba era avanti 5 a 1 nei precedenti ma non era mai riuscita a battere la giocatrice tedesca in due set. Ultimo incrocio tra le due nella semifinale di Indian Wells dello scorso anno (Jankovic vinse 3-6 6-3 6-1). Primo set molto combattuto con Lisicki che si porta avanti 2-0 ma si fa subito rimontare. Sul 3-3 è Jelena a conquistare il break. Sabine chiama il coaching al cambio campo e al rientro riesce nell’immediato controbreak impattando sul 4-4. Ultimi quattro giochi del set molto combattuti con Jankovic che riesce nuovamente a brekkare e a portarsi sul 6-5 con servizio a disposizione. Tuttavia nel momento di servire per il primo parziale la serba commette 3 doppi falli e sbaglia di poco un rovescio lungolinea sull’unico set point a disposizione. Ai vantaggi, alla sesta occasione utile, Lisicki riesce nuovamente a recuperare il break. Anche nel tie-break si procede a strappi con il 2-0 iniziale della tedesca seguito da 5 punti consecutivi di Jelena. Sabine accorcia le distanze portandosi sul 5-4, ma a quel punto la ex numero 1 del mondo piazza un ace che le vale il set point, prontamente trasformato subito dopo. Lisicki sembra accusare il colpo e non parte bene nel secondo parziale. Subito problemi alla battuta per lei nel combattutissimo secondo gioco dove però soffrendo riesce a tenere il servizio. Il primo break del set arriva nel sesto game ad opera di Jankovic che allunga sul 4-2. A questo punto Sabine trova finalmente il suo miglior tennis, recuperando immediatamente il break grazie a due grandi risposte vincenti di dritto e a un bel punto vinto a rete e riuscendo successivamente a tenere la battuta a 0 servendo in maniera perfetta. Proprio sul più bello però la tedesca ricomincia a sbagliare molto e dal 4-4 perde velocemente due game che le costano il match.

Vittoria meritata della attuale numero 37 WTA Jelena Jankovic che si dimostra più solida in una partita combattuta ma di livello non altissimo. Incontrerà in semifinale la giovane promessa croata Ana Konjuh, classe 1997 e numero 54 del mondo, che ha superato la statunitense numero 123 del ranking Jennifer Brady per 64 75. Nell’ultimo quarto di finale si impone in tre set Anett Kontaveit sulla svizzera Victorija Golubic con il punteggio di 64 46 63. La ventenne estone numero 129 WTA sfiderà dunque Lesia Tsurenko per l’accesso alla finale.

Risultati:

L. Tsurenko b. [5] A. Riske 3-6 6-4 6-0
[2] J. Jankovic b. S Lisicki 7-6 6-4
[3] A. Konjuh b. J. Brady 6-4 7-5
A. Kontaveit b. V. Golubic 6-4 4-6 6-3


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Wta guangzhou 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?