UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mondo Challenger, italiani: a Roma gioia in doppio per Gaio/Napolitano, delusioni in singolare
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Challenger

Mondo Challenger, italiani: a Roma gioia in doppio per Gaio/Napolitano, delusioni in singolare

Nel secondo Challenger della Capitale Gaio e Napolitano vincono il doppio battendo in finale i fratelli Draganja 10-3 al super tie break. Nel singolare nessun italiano va oltre al secondo turno. A Tiburon non va meglio, con il solo Caruso che è riuscito a entrare nel main draw

Last updated: 04/10/2016 9:10
By Redazione Published 04/10/2016
Share
3 Min Read

Nel Challenger Roma Due Ponti (€42.500 +H) c’è gloria per Federico Gaio e Stefano Napolitano, i quali si aggiudicano il torneo di doppio battendo in finale i fratelli croati Marin e Tomislav Draganja al super tie break. Primo set equilibrato con le due coppie che concedono un solo break agli avversari, si arriva così al tie break in cui ha la meglio la coppia croata per 7-2. Nella seconda partita calano le percentuali di prime di servizio, soprattutto nei fratelli Draganja, e Gaio/Napolitano vincono 6-2. Al super tie break Gaio e Napolitano fanno sette su sette al servizio e chiudono i conti 10-3.

Al successo nel doppio fanno da contraltare le deludenti prestazioni nel singolare: dei dieci italiani in tabellone, nessuno è riuscito a superare il secondo turno. Aveva fatto ben sperare la vittoria al primo turno di Andrea Arnaboldi contro la testa di serie numero 2 Adam Pavlasek per 7-6(3) 6-4, ma al secondo turno ha perso al tie break del terzo contro il minore dei fratelli Ymer, Mikael, numero 658 del mondo.

Nel Challenger californiano di Tiburon ($100.000) dei cinque italiani impegnati nelle qualificazioni l’unico ad accedere al tabellone principale è stato Salvatore Caruso. Alessandro Giannessi ha usufruito di un bye al primo turno per poi perdere 7-6(3) 7-5 contro Matt Reid; Erik Crepaldi ha vinto il derby contro Edoardo Eremin ma ha perso al secondo turno contro Michael Mmoh 4-6 6-3 7-6(7); Lorenzo Sonego ha perso al primo turno contro Greg Jones 6-2 6-7(5) 6-4. Caruso, raggiunto il main draw, dopo aver vinto il primo turno contro lo statunitense Ernesto Escobedo ha perso contro la wild card Mackenzie McDonald per 7-6(3) 6-2.

Nel trentunesimo Futures italiano a Santa Margherita di Pula ($10.000) altra vittoria per Walter Trusendi. La testa di serie numero 3 ha avuto vita facile in tutto il torneo tranne che nel secondo turno in cui ha dovuto recuperare un set di svantaggio ad Andrea Basso. In finale Trusendi ha vinto nettamente 6-3 6-1 contro Riccardo Bonadio, il quale in semifinale aveva eliminato la testa di serie numero 1 Yannick Maden con il punteggio di 6-3 7-6(4). Bonadio che si è rifatto con il doppio, vinto con Francesco Picco, contro la coppia Della Tommasina/Sinicropi con il punteggio di 5-7 6-3 12-10. A Solin ($10.000) Croazia, Riccardo Bellotti, partito testa di serie numero 1, si è fermato ai quarti di finale. Dopo aver vinto facilmente i primi due turni con il punteggio 6-1 6-2, Bellotti si è arreso al francese Corentin Moutet 6-2 7-5.

Giorgio Laurenti


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger
Leave a comment

Ultimi articoli

Laver Cup, tutte le novità per un’esperienza immersiva: Alcaraz e co. come non li abbiamo mai visti
ATP
Photo by: Pasquale Ponente
Tyra Grant si racconta: “Negli USA non erano felicissimi del cambio, ma io mi sento molto italiana”
Interviste
BJK Cup, Paolini e Garbin all’unisono: “Avrei anche potuto perdere, fiera di tutte noi”
Interviste
BJK Cup, Cocciaretto: “Garbin mi diceva di lottare. Qui non giochiamo per noi stesse, ma per il nostro Paese”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?