Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Niccolò Campriani, tre volte oro olimpico, si racconta: “Perché amo Federer, e perché non lo invidio” (audio)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Niccolò Campriani, tre volte oro olimpico, si racconta: “Perché amo Federer, e perché non lo invidio” (audio)

Niccolò Campriani, tre volte medaglia d'oro nella carabina: "Sono fortunato, non mi interessa chi guadagna di più". "Se perdi ma hai fatto bene...il problema è l'amarezza che ti trasmette chi ti sta vicino e che per consolarti ti fa sentire perdente"

Last updated: 07/10/2016 9:30
By Ubaldo Scanagatta Published 04/10/2016
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

https://soundcloud.com/ubitennis/niccolo-campriani-serve-un-sistema-come-quello-ncaa

https://soundcloud.com/ubitennis/niccolo-campriani-io-il-tennis-e-federer

Niccolò Campriani, tre volte oro olimpico (una a Londra 2012 e due alle ultime olimpiadi di Rio 2016) nella carabina, è stato ospite della celebrazione avvenuta a Firenze nella giornata di martedì, assieme all’altro tiratore Gabriele Rossetti. Nella sua conferenza stampa ha dimostrato enorme sensibilità e semplicità, a partire dal commento sulla sua esultanza dopo il trionfo: “C’era anche molta frustrazione, i due ori non rispecchiano il quadriennio passato. Ho fatto molta difficoltà dopo Londra, sono cambiate le regole e non mi sono adattato subito. Di fatto la prima vittorie con il nuovo regolamento è stata proprio a Rio, un ottimo timing direi!”. Tutta la sofferenza e l’impegno di un campione di racchiudono in alcune frasi: “La svolta c’è stata doopo l’ennesima finale di Coppa del Mondo persa nonostante un vantaggio. Tornammo in auto alle 23 da Monaco, e lasciammo l’attrezzatura al poligono. Dissi a chi mi accompagnava di avviarsi a casa, mentre io rimasi fino alle 3 del mattino a tirare. Le Olimpiadi si vincono lì, quando si è da soli, quando nessuno fa il tifo per te”. Un’affermazione poi quasi polemica verso i giornalisti: “Vi prego, fate attenzione. Noi vogliamo parlare di performance, le classifiche sono facili da guardare. La nostra autostima non può essere definita dalla classifiche: sapevo bene chi fossi prima di Rio, o prima di Londra”.

Interrogato sul binomio sport-educazione, Campriani ha raccontato la sua esperienza: “Io sono dovuto emigrare negli Stati Uniti perché qui avevo difficoltà. Però non ho dovuto per forza scegliere l’una o l’altro. Il sistema NCAA americano dovrebbe essere l’unico esempio; io mi sono laureato con il massimo dei voti in ingegneria, sono stato ricevuto da Obama alla Casa Bianca come studente atleta. Io cercherò di metterci la faccia, voglio fare questo tentativo e cercare di progettare qualcosa di concreto anche con l’aiuto del CONI“.

Campriani si è poi concesso in esclusiva ad Ubaldo Scanagatta.

Segui il tennis?
Lo seguo molto, da giovane l’ho praticato a lungo. Non giocavo bene quanto tiravo a volo, ma me la cavavo. Giocavo qui a Sesto. Il rovescio era il mio tallone d’Achille!

Avevi o hai degli idoli, delle ispirazioni?
Federer è un bellissimo spot per tutto lo sport, sempre un signore. Grandissimo personaggio.

Che similitudini e analogie si possono trovare tra tennis e fucile?
Sport individuale, si è da soli in campo nonostante un lavoro di squadra a monte. Molti spunti si trovano dalle interviste di Djokovic, Murray e gli altri top player. Ci sono molto punti in comune e spunti di riflessione tipici degli sport individuali, come il golf.

Immagino che l’ultimo tiro a segno sia come un match point.
Sì, senz’altro è simile. Resta comunque una grande consapevolezza di chi sei, che vada bene o male. La solidità dei grandi campioni sta proprio nel ricordarsi di non perdere l’identità, in ogni momento. Rimanere sé stessi insomma.

Quante cartucce spari all’anno?
Tra le venti e le trentamila.

Quindi come ogni sport comporta dei sacrifici. Nonostante i tuoi traguardi, c’è un minimo di invidia nei confronti dei campioni degli altri sport. Federer ad esempio è miliardario.
Guardare solo a Federer non sarebbe giusto. Ci sono anche moltissime persone che hanno problemi economici, non sarebbe rispettoso verso di loro pensare solo a chi sta messo meglio. Mi ritengo molto fortunato, sono riuscito a fare della mia passione una professione. Per il resto, ho una Volvo e non una Ferrari, ma arrivo ovunque lo stesso.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:niccolo camprianiOlimpiadi Rio 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?