Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Andy Murray “sposa” il Queen’s, firmato il contratto per la carriera
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Andy Murray “sposa” il Queen’s, firmato il contratto per la carriera

Arriva l'accordo: lo scozzese giocherà sulla prestigiosa erba del Queen's Club fino al termine della propria carriera. Proprio come Roger Federer con il torneo concorrente di Halle

Ultimo aggiornamento: 19/01/2017 17:45
Di Raoul Ruberti Pubblicato il 19/01/2017
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Andy Murray - Queen's 2016 (Alberto Pezzali © All Rights Reserved)

Il torneo del Queen’s Club è alla ricerca di uno sponsor – l’accordo tra Lawn Tennis Association e la compagnia di assicurazioni Aegon è in scadenza e non verrà rinnovato – ma intanto ha trovato un campione su cui potrà contare per ancora tanti, tanti altri anni. Perché Andy Murray, già quattro volte campione sul prato della regina, ha appena firmato un contratto da circa 700.00£ con il quale si impegna a partecipare al Queen’s fino per il resto della propria carriera. “Ho sempre amato questo evento, e sono davvero contento di sapere che continuerò a farlo fino alla fine” ha dichiarato il numero 1 ATP, primo britannico a sedere su quel trono dall’istituzione del ranking nel 1973.“La mia prima vittoria nel circuito maggiore arrivò proprio al Queen’s nel 2005 (un perentorio 6-1 6-2 sullo spagnolo Santiago Ventura, ndr) e sapere che in seguito è diventato di gran lunga il torneo in cui ho raggiunto i migliori risultati è una splendida sensazione” ha aggiunto.

Trovato finalmente un campione nazionale e internazionale del suo livello, il torneo londinese non se lo è lasciato sfuggire. Rispondendo così, pur con sette anni di ritardo, alla mossa del Gerry Weber Open di Halle che nel 2010 “acquistò” Roger Federer in via definitiva. I due eventi, promossi entrambi ad ATP 500 dal 2014, si disputano nella stessa settimana e nonostante quello britannico venga ormai da anni votato dagli stessi giocatori come il migliore della categoria, la concorrenza è sempre tosta: oltre alla carta-Roger, l’organizzazione del Queen’s deve anche fronteggiare un problema di tipo finanziario. Superato un certo numero di giorni di lavoro nel Regno Unito, i tennisti di ogni nazionalità sono tenuti a pagare tasse al governo britannico sulla totalità dei loro guadagni annuali – e il numero di giorni si raggiunge andando in fondo a Queen’s, Wimbledon e ATP Finals, cosa che i vari top player puntano a fare. Andy Murray però sull’isola al di là della Manica ci è nato,  e al suo fisco avrà fatto ormai l’abitudine, dunque per lui non dev’essere stato un problema decidere dove passare una settimana l’anno per le prossime stagioni. Più saranno e meglio sarà, sperano al cancello in fondo a Palliser Road.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Andy MurrayATP Queen's
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?