UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Montpellier: Napolitano, che spreco! Chardy e Brown avanti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPItaliani

ATP Montpellier: Napolitano, che spreco! Chardy e Brown avanti

Prima giornata. Stefano Napolitano lotta ma non supera le qualificazioni contro l'esperto Benneteau. Al secondo turno un brillante Chardy, che fa fuori la testa di serie numero 7, Granollers, e Dustin Brown autore di un'ottima prova contro Garcia-Lopez

Last updated: 20/02/2017 12:29
By Redazione Published 07/02/2017
Share
6 Min Read

Prende il via  il torneo ATP 250 di Montpellier, vinto lo scorso anno dal padrone di casa, Richard Gasquet, in finale sul connazionale Mathieu. Entrambi sono presenti anche quest anno in tabellone, arricchito dalla presenza di Tsonga, altro idolo di casa e di Alexander Zverev, che dopo la batosta di Davis con la Germania ha chiesto in extremis una wildcard. Tuttavia, la testa di serie più alta è quella di Marin Cilic. Sarà un test molto importante per il croato dopo la disfatta al primo turno dell’Australian Open contro Evans e la rinuncia alla Coppa Davis.

Si sono giocati anche gli ultimi incontri di qualificazione e l’ultimo di questi match era quello del nostro Stefano Napolitano che affrontava Julien Benneteau per poter accedere al main draw del torneo francese. Il tennista piemontese mostra grande sicurezza nel primo set, concede poco al servizio, grazie ad un buon 63% di prime palle in campo e nell’ottavo game, alla prima e unica palla break del set, strappa la battuta all’esperto giocatore francese, chiudendo nel gioco successivo per 6-3 in 31 minuti di solidissimo tennis. Nel secondo set Stefano non sfrutta quattro palle break ad inizio parziale, annullate da un paio di errori dell’azzurro e due ottimi vincenti del transalpino. Si arriva alla stretta finale del set con grande equilibrio e Benneteau è bravo a sfruttare la palla break che gli da il set dopo 45 minuti di gioco. Nel terzo set sono tante le occasioni per Napolitano che non sfrutta sei palle break. Benneteau si salva e sul 5-4 si procura tre match point, non consecutivi, sfruttando il terzo e vincendo l’incontro che lo proietta nel tabellone principale. Tanti rimpianti per Napolitano che ha giocato un match molto solido ma che è mancato nei momenti importanti. Un match che però ha mostrato dei progressi per l’azzurro che se mostrerà questo livello di gioco nel corso dell’anno potrà fare ottime cose.

Nel primo dei due match in programma di primo turno, invece, si sfidano la testa di serie numero 7 Marcel Granollers e Jeremy Chardy. Si tratta del quinto precedente tra i due, in perfetta parità, l’ultimo match disputato a Roma nel 2013 e vinto da Chardy. Nel primo set il francese è straripante, sfruttando i tantissimi errori dello spagnolo e in soli 26 minuti rifila un secco 6-0 che non ammette repliche. Nel secondo set Granollers appare in ripresa, non offre palle break nei suoi turni di servizio e all’unica occasione utile del parziale piazza la zampata decisiva chiudendo 6-3 in 42 minuti. Si va, dunque, al set decisivo. Chardy tiene il game di apertura al servizio e in quello successivo si procura tre palle break consecutive andando a segno e portandosi sul 2-0. Tuttavia, nel game successivo il transalpino perde il servizio e rimette tutto in gioco, ma solo per pochi minuti. Sul 3-2 strappa di nuovo la battuta a Granollers che questa volta non ha la forza, né tantomeno i colpi per reagire e cede dopo un’ora e 36 minuti per 6-3. Chardy ha vinto un buon match, molto brillante il suo tennis nel primo e nel terzo set. Granollers è apparso molto sottotono e non al meglio fisicamente, la sua condizione sarà da verificare nelle prossime settimane. Per il francese al secondo turno ci sarà un derby, o Mathieu finalista lo scorso anno o il lucky loser Millot.

Nel secondo match debutta il semifinalista della passata stagione, l’estroso ed istriomico Dustin Brown, tedesco di origine jamaicana, che affronta l’ostico Guillermo Garcia-Lopez. Nei precedenti comanda lo spagnolo per 2-1, ultimo match a Winston-Salem nel 2014 vinto da Garcia. Lo spagnolo è l’unico ad avere palle break nel primo set, anche un set point sul 5-4 che Brown annulla con un ottimo servizio vincente. Si arriva al tiebreak, Brown va avanti due volte di un minibreak e chiude con il servizio per 7 punti a 4. Nel secondo set l’equilibrio regna sovrano fino al 4-3. Brown si procura due palle break, non sfrutta la prima, ma alla seconda occasione incassa il break e si invola verso la vittoria, chiudendo per 6-3 in un’ora e 32 minuti. Per lui al prossimo turno Marin Cilic.

Risultati:

Qualificazioni

[1] J. Benneteau b. [6] S. Napolitano 3-6 6-4 6-4
[WC] C. Hemery b. [2] V. Millot 6-3 6-4
[3] K. De Scepper b. G. Barrere 7-6(2) 6-2
[8] T. Lamasine b. J. Eysseric 4-6 7-6(4) 6-3

Primo turno

J. Chardy b. [7] M. Granollers 6-0 3-6 6-3
D. Brown b. G. Garcia-Lopez 7-6(4) 6-3

Domenico Giugliano


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Montpellier 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?