UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Elena Vesnina: “Voglio mantenere questo livello per tutto l’anno”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Elena Vesnina: “Voglio mantenere questo livello per tutto l’anno”

La tennista russa sta tornando ai livelli elevati già raggiunti in passato, e dietro c'è tanto lavoro e studio...

Last updated: 18/03/2017 10:56
By Paolo Di Lorito Published 18/03/2017
Share
4 Min Read

Elena Vesnina, a 31 anni, ha raggiunto la sua prima finale in un torneo Premier Mandatory ma quanto ottenuto non è affatto casuale, bensì è il risultato di un lungo lavoro basato sulla costanza. “Con il passare degli anni ho iniziato a costruire la mia fiducia e ad essere più consistente durante i match. Riesco a giocare meglio partita dopo partita, e onestamente per me non è una sorpresa. Sapevo già in passato di avere con me i colpi necessari per fare bene, e di saperli mettere in pratica nei momenti giusti senza farmi prendere dal panico o andare di fretta. Il mio obiettivo adesso è mantenere questo livello per tutto l’anno”.

Ovviamente uno dei problemi principale nel tennis è mantenere alta la voglia e la passione anche quando non si giocano match, come capita durante la off-season, e a tal proposito la russa sa bene come passare il tempo. “Mi prendo cura della mia educazione. Sono una psicologa dello sport, ho finito l’Università. E di solito leggo qualche libro. Mi piace leggere le biografie di ex-tennisti come Agassi e Li Na”. Le similitudini tra la carriera di Vesnina e quella del Kid di Las Vegas, con le dovute proporzioni, ci sono, ed è proprio questo ad averla avvicinata alla lettura. “Rendersi conto di tutti i problemi personali che stava affrontando, più la sua discesa nel ranking e il modo in cui ha deciso di risalire è stato interessante. È il classico esempio di tennista che è stato al top e poi è stato dimenticato nonostante continuasse a fare sempre lo stesso mestiere, e a lavorare duramente.”

La russa sta tornando ad alti livelli dopo un infortunio e il suo viaggio non è stato affatto facile: “Lo scorso anno ho giocato un sacco di tornei partendo dalle qualificazioni e la cosa mi ha aiutato parecchio. Non c’è cosa peggiore che perdere al primo turno, di qualsiasi tabellone, perché è attraverso le vittorie che una persona riesce ad iniziare a credere in se stessa“. E adesso è arrivato uno dei traguardi più importanti della sua carriera, in un torneo particolarmente speciale per lei: “Ricordo la prima volta che venni qui quando avevo 16 anni. Era la prima volta in assoluto in America e quando vidi il posto mi dissi: ‘Ok, voglio venire a vivere qui’. L’organizzazione, la struttura, i campi, la palestra, è tutto di livello altissimo e avevo sempre desiderato fare bene in singolare. Ho già vinto in doppio 3 volte e finalmente ora avrò la chance di provarci anche in singolare“.

In questi frangenti il supporto delle persone che sono intorno a noi è a dir poco fondamentale e spesso una frase di conforto può arrivare anche da qualcuno di inaspettato. “Parlare con i campioni del passato è molto istruttivo perché possono darti molti consigli. Ma non solo questo. Spesso Martina Navratilova negli spogliatoi mi è venuta a trovare e ha sempre cercato di tirarmi su di morale nei momenti più duri”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Elena Vesninawta indian wells 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?