Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Accadde Oggi: nel 1992 il primo titolo di Kimiko Date, che avrebbe sfiorato il ‘tris di Tokyo’
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Accadde OggiFlash

Accadde Oggi: nel 1992 il primo titolo di Kimiko Date, che avrebbe sfiorato il ‘tris di Tokyo’

Ventotto anni fa il primo titolo in carriera per la tennista più longeva di sempre. Che ha sfiorato un'impresa riuscita a Murray, McEnroe e Lendl

Ultimo aggiornamento: 11/04/2020 10:35
Di Redazione Pubblicato il 11/04/2020
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Kimiko Date, forse, è la tennista più sorprendente di sempre. Nata nel 1970, professionista dal 1989, proprio l’11 aprile di ventotto anni fa vinceva il suo primo titolo in carriera. Sarebbero diventati sei, alla fine. L’eterna nipponica s’imponeva 7-5 3-6 6-3 su Sabine Applemans nel Japan Open, il torneo di Tokyo vinto in altre tre occasioni (1993, 1994 e 1996) e oggi dismesso. A quei tempi esistevano addirittura tre tornei femminili nella capitale giapponese: oltre al torneo succitato e al Nichirei International Championships, che è rimasto in calendario solo per sette edizioni, c’era già il Toray Pan Pacific Open, l’unico ancora in vita che fino al 2008 si è giocato sul sintetico e oggi si gioca sul cemento.

Ebbene, Kimiko Date ha sfiorato l’impresa di vincerli tutti e tre. Tre volte vincitrice del Japan Open e vincitrice nel 1995 del Toray Pan Pacific Open, nel 1993 è stata sconfitta in finale del ‘Nichirei’ dalla sudafricana Amanda Coetzer.

Piccolo off-topic: l’impresa di vincere tre tornei diversi nella stessa città e nella stessa stagione è riuscita a tre signori. Ce l’ha fatta Andy Murray, campione a Londra del Queen’s, di Wimbledon e delle ATP Finals londinesi nel 2016. Ci è riuscito John McEnroe nel 1984, vincitore alle Finals di New York di gennaio (quelle relative alla stagione ’83) e poi del torneo di Forest Hills e dello US Open, peraltro su tre superfici diverse. E ce l’ha fatta anche Ivan Lendl l’anno dopo, vincendo esattamente gli stessi tornei di John.

LA CARRIERA – Torniamo a Kimiko Date. Ferma dagli Australian Open del 2016, a marzo del 2017 ha annunciato l’ennesimo ritorno in campo; sorprendente, ma nulla a che vedere con il primo ritorno all’attività del 2008 dopo ben 12 anni di stop. La giapponese però ha resistito solo una manciata di mesi e il 12 settembre 2017 si è congedata ufficialmente dal tour dopo un impietoso doppio 6-0 subito da Krunic, ovviamente a Tokyo.

Rimarrà questa l’ultima partita ufficiale di una carriera davvero stupefacente. La giapponese infatti, oltre ai sei titoli in carriera vanta un best ranking di numero 4 del mondo e la semifinale in tre prove dello Slam: Australian Open, Roland Garros e Wimbledon. A New York invece ha raggiunto due volte i quarti di finale. In doppio ha invece vinto sei titoli, tutti con partner differenti.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:accadde oggiKimiko Date
Leave a comment

Ultimi articoli

Wimbledon: stop and go sull’espansione, la Corte d’Appello dà ossigeno a Save Wimbledon Park
Wimbledon
Coppa Davis, Berrettini: “Penso che il mio tennis ci sia. Ho solo bisogno di costanza”
Interviste
Collignon: “Ero molto teso, ho lottato fino alla fine. Spero di imparare da questa partita”
Interviste
Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?