UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Praga: bene Wozniacki e le padrone di casa
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Praga: bene Wozniacki e le padrone di casa

Superano il turno tutte le giochatrici ceche, anche l'altra Pliskova. Bene Caroline Wozniacki

Last updated: 02/05/2017 23:36
By Chiara Nardi Published 02/05/2017
Share
7 Min Read
Caroline Wozniacki - WTA Charleston 2017 (foto Volvo Car Open Facebook)

RIPARTE CAROLINE – Wozniacki, testa di serie n. 2, supera per 6-0 7-5 la giapponese Misaki Doi, offrendo una prestazione tutto sommato convincente, sebbene nel secondo set non sia stata particolarmente brillante. Nel primo set la danese è quasi perfetta, approfitta dei molti errori dell’avversaria e con solidità da fondo campo conquista agevolmente il set. Nel secondo parziale il rendimento al servizio dell’ex numero 1 del mondo cala molto e con l’aiuto di Doi riesce comunque a salvarsi e salire 4-1. La giapponese innalza il livello di gioco, riesce ad essere più aggressiva e a tenere negli scambi prolungati da fondo campo. Doi recupera così il break di svantaggio e si porta sul 4 pari. Wozniacki mantiene quella solidità mentale che la contraddistingue da sempre, concede pochissimo nei restanti turni di servizio e nel dodicesimo gioco, in risposta, sfrutta il primo match point a disposizione. Al prossimo turno è attesa da Jelena Ostapenko, impostasi con il punteggio di 6-4 6-3 sull’ucraina Lesia Tsurenko. Barbora Strycova, terza favorita del seeding, accede al secondo turno superando Julia Goerges per 6-4 6-0. All’inizio del primo set le giocatrici faticano a tenere il servizio (quattro break nei primi quattro game); dal 4 pari la tennista di casa vince otto punti consecutivi, aggiudicandosi il set alla prima occasione. Il secondo parziale è dominato da Strycova, che dopo i primi due lottati game perde solamente tre punti. Adesso affronterà la connazionale Lucie Hradecka, proveniente dalle qualificazioni, che ha sconfitto per 6-3 6-4 la polacca Magda Linette.

FACILE STOSUR – Approda agevolmente al secondo turno anche Samantha Stosur, testa di serie n. 4, che supera la russa Evgeniya Rodina per 6-2 6-3. L’unico momento difficile vissuto dall’australiana è nel terzo game del primo set, quando subisce l’unico break del match. Sul 5-2 del secondo set non sfrutta, in risposta, il primo match point a disposizione, ma rimedia senza difficoltà nel game successivo. Al prossimo turno se la vedrà con la qualificata brasiliana Beatriz Haddad Maia, che ha sconfitto la statunitense Christina Mchale per 6-3 6-4.Saluta anzitempo il torneo la testa di serie n. 6 Shuai Zhang, sconfitta nettamente in meno di un’ora dalla tedesca Mona Barthel, tennista proveniente dalle qualificazioni, per 6-0 6-3. Nel secondo set Barthel ha un match point sul 5-2, ma Zhang riesce ad allungare l’incontro, rimandando di un game la sua disfatta. La tedesca, n. 82 del mondo ma ex n. 23, al secondo turno sfiderà la francese Oceane Dodin. Fa felice il pubblico di casa anche Katerina Siniakova, testa di serie n. 8, che supera dopo oltre due ore la montenegrina Danka Kovinic per 6-2 4-6 6-2. Nel secondo set la tennista ceca, avanti 3-0, non sfrutta il vantaggio di un break e perde il set cedendo a 0 il servizio nel decimo gioco. Il terzo set è invece dominato da Siniakova, che chiude il match senza problemi sul turno di battuta di Kovinic. Al secondo turno affronterà la qualificata russa Natalia Vikhlyantseva, che ha sconfitto la svizzera Viktorija Golubic con un periodico 6-1.

BENE L’ALTRA PLISKOVA – Se Karolina delude, non fa altrettanto sua sorella gemella Kristyna, che supera la wild card Jelena Jankovic, tennista in declino da tempo ma mai da sottovalutare, con un duplice 6-4. Il primo set è deciso da un break in apertura, messo a segno da Pliskova, che poi nel quarto game recupera da 0-40, annullando un’altra palla break ai vantaggi, ed impedisce a Jankovic di rientrare nel set. Anche il secondo parziale è deciso da un unico break, arrivato nel terzo game alla terza opportunità. La serba rischia più volte di subire un altro break, ma riesce a salvarsi. Gli ultimi due turni di battuta di Kristyna sono piuttosto complicati, poiché deve annullare due palle del contro break, uno per game, prima di chiudere al primo match point. Adesso è attesa dalla sfida tra connazionali e mancine con Lucie Safarova, che in chiusura di programma completa l’en plein ceco superando la slovacca Kristina Kucova in un match complicato e combattuto e terminato dopo oltre due ore con il punteggio di 3-6 7-5 6-3 in favore della campionessa in carica. La prima ad avere un servizio di vantaggio è la testa di serie n. 5, ma la slovacca ristabilisce immediatamente la parità e nell’ottavo game effettua l’allungo decisivo, conquistando poi il set alla prima occasione. Safarova non sembra in giornata e nel secondo parziale rischia di perdere il servizio più volte, ma si salva grazie al servizio e a qualche errore grave dell’avversaria, che si dimostra molto combattiva fino al calo improvviso accusato nel dodicesimo gioco, in cui cede a 0 il servizio e con esso anche il set. Nel terzo set la slovacca cerca di non far scappare Safarova recuperando nel terzo game il break subito in quello precedente. Nel quarto game arriva però l’allungo decisivo di Lucie, che dopo aver annullato una palla del contro break nel gioco successivo non rischia più al servizio e si aggiudica il match alla prima palla utile. La croata Ana Konjuh, settima favorita del seeding, supera con poche difficoltà la wild card slovacca Jana Cepelova con un doppio 6-2. Al prossimo turno affronterà la giovanissima Marketa Vondrusova, in una sfida fra due delle teenager più promettenti.

Risultati:

[4] S. Stosur b. E. Rodina 6-2 6-3
[2] C. Wozniacki b. M. Doi 6-0 7-5
[Q] B. Haddad Maia b. C. Mchale 6-3 6-4
[Q] M. Barthel b. [6] S. Zhang 6-0 6-3
[3] B. Strycova b. J. Goerges 6-4 6-0
[Q] L Hradecka b. M. Linette 6-3 6-4
[Q] N. Vikhlyantseva b. V. Golubic 6-1 6-1
K. Pliskova b. [WC] J. Jankovic 6-4 6-4
[8] K. Siniakova b. D. Kovinic 6-2 4-6 6-2
J. Ostapenko b. L. Tsurenko 6-4 6-3
[5] L. Safarova b. K. Kucova 3-6 7-5 6-3
[7] A. Konjuh b. [WC] J. Cepelova 6-2 6-2


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:wta praga 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?