UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: L’infinita Martina Hingis fa 100
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

L’infinita Martina Hingis fa 100

Vincendo il 57esimo trofeo di doppio Hingis raggiunge quota 100 titoli complessivi. Nella storia del tennis femminile sono solo in 10 ad aver raggiunto questo traguardo

Last updated: 14/05/2017 14:31
By Alessandro Stella Published 14/05/2017
Share
4 Min Read

Smettere per ricominciare soltanto in doppio. E dominare, ancora. Martina Hingis aveva lasciato il mondo del tennis nel 2007 dopo essere risultata positiva alla cocaina durante il torneo di Wimbledon, pur essendosi dichiarata pubblicamente innocente. La squalifica di due anni comminata dalla WTA è stata buona soltanto per gli almanacchi, perché Martina aveva contestualmente deciso di lasciare il tennis. Salvo poi ravvedersi parzialmente nel 2013 e riprendere con la specialità più bistrattata. Inizialmente in coppia con Daniela Hantuchova, poi con Sabine Lisicki e – dopo una brevissima parentesi con Zvonareva – quindi con Flavia Pennetta, con cui raggiunge anche una finale Slam (US Open 2014).

Nel marzo 2015 la svolta. La scelta della nuova partner Sania Mirza si rivela vincente perché in poco più di un anno le due vincono ben 14 titoli di cui 3 Slam. Quindi un’altra separazione dalla doppista indiana, il tentativo subito naufragato con CoCo Vandeweghe e nel 2017 l’annuncio di aver formato una nuova coppia con la taiwanese Chan Yung-yan. Un duo che non ha fatto attendere troppo per i primi risultati: già due i titoli conquistati (Indian Wells e Madrid). Il successo alla Caja Magica ha avuto per Martina anche un sapore “statistico” particolare: si è trattato infatti del 100esimo titolo complessivo della sua carriera, nella quale si è cinta di 43 allori in singolare e di 57 in doppio.

Nella storia del tennis femminile sono soltanto nove le tenniste che hanno saputo guadagnare la terza cifra nel numero di titoli vinti tra singolare e doppio. Jana Novotna, ferma a quota 98, acciuffa quota 102 grazie ai quattro titoli conquistati nella specialità del doppio misto e si guadagna il decimo gradino. La speciale classifica nella quale vengono conteggiati i titoli vinti in singolare, in doppio e in doppio misto vede in Martina Hingis l’unica ancora in attività tra le top 10: all’undicesimo posto Serena Williams, a cui basterebbero altri tre titoli per entrare nel club delle “centenarie”. Tornerà in campo per conquistarli?

CLASSIFICA TITOLI COMPLESSIVI ERA OPEN

  1. Navratilova 354 (S 167+D 177+ DM 10)
  2. Evert 189 (S 157+ D 32)
  3. King 189 (S 81+ D 101+ DM 7) – 48 titoli in singolare vinti in era pre-open
  4. Court 147 (S 92+D 48+ DM 7) – 100 titoli in singolare vinti in era pre-open
  5. Shriver 133 (S 21+ D 111+ DM 1)
  6. Casals 126 (S 11+ D 112+ DM 3)
  7. Graf 118 (S 107+ D 11)
  8. Hingis 105 (S 43+D 57+ DM 5)
  9. Novotna 104 (S 24+ D 76+ DM 4)
  10. Sanchez 102 (S 29+ D 69+DM 4

———————————————-

11. Serena Williams 97 (S 72+D 23+ DM 2)

Navratilova, oltre a essere prima con un distacco abissale, è prima in ognuna delle tre specialità. I dati fanno riferimento ai titoli vinti in Era Open, e in tal senso sia Billie Jean King che Margaret Court hanno qualcosa da recriminare: per quanto sia complicato stabilire l’esatto numero di trofei conquistati prima dell’anno zero del tennis, King avrebbe un “debito” di 48 tornei conquistati prima dell’aprile 1968 e Court addirittura di 100. Le due potrebbero quindi contestare il secondo post di Chris Evert e spartirsi i gradini meno nobili del podio: ma in cima rimarrebbe, e probabilmente ci rimarrà ancora per molto (per sempre?) l’altra inarrivabile Martina.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Martina HingisWTA Madrid 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?