Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Lione: OK Raonic e Berdych. Fuori del Potro
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Lione: OK Raonic e Berdych. Fuori del Potro

Il canadese supera Istomin e troverà ai quarti il portoghese Elias che ha eliminato del Potro. Vittorie in rimonta per Tsonga e Simon

Last updated: 25/05/2017 19:52
By Redazione Published 24/05/2017
Share
6 Min Read

Vince all’esordio la prima testa di serie del torneo Milos Raonic. Il canadese numero 6 del mondo ha superato per la terza volta su tre in carriera l’uzbeko Denis Istomin, classe ’86 e numero 81 del ranking. Non delle migliori la partenza del canadese che perde il servizio alla prima palla break concessa andando sotto 4-2 nel primo set. Tuttavia Milos si rivela particolarmente efficace in risposta riuscendo prima nel controbreak a 0 con cui impatta sul 4 pari e poi nel secondo break consecutivo che gli consente di chiudere il parziale. Nel set successivo l’uzbeko giustiziere di Novak Djokovic a Melbourne riesce a farsi pericoloso in risposta soltanto nel primo gioco. Raonic però tiene il servizio ai vantaggi e, dopo due game di battuta tenuti a zero, mette a segno, sempre a zero, il break che si rivelerà decisivo. Non avrà problemi infatti a chiudere per 6-3 senza rischiare più nulla.

Il canadese accede dunque come da pronostico ai quarti di finale. Il pubblico di Lione, che già pregustava il prestigioso scontro con Juan Martin del Potro, dovrà però accontentarsi della sfida con Gastao Elias. Infatti il qualificato portoghese numero 125 del mondo ha sconfitto il più quotato argentino in due set. Primo parziale molto combattuto in cui il giocatore lusitano riesce a brekkare nel terzo game e ad allungare fino al 3-1. Dopo aver annullato tre palle del controbreak nel sesto game, Elias deve cedere nel turno di battuta successivo, con il giocatore di Tandill che riesce a rimettere il set in pari sul 4-4. Sotto 5-6, il 26enne portoghese annulla con personalità una pesantissima palla break che avrebbe consegnato il set all’avversario e si porta sul 6 pari. Qui l’argentino accusa un pesante passaggio a vuoto ed Elias, combinando ottime giocate ad alcuni gravi errori dell’avversario, riesce a chiudere il tie-break senza perdere nemmeno un punto e a fare suo il primo set. Il secondo parziale si apre con i giocatori che si scambiano il servizio tra il primo e il secondo game. Sull’1-1 il tennista sudamericano riesce a guadagnarsi una palla per tornare avanti di un break, ma è bravissimo il portoghese ad annullarla con una bella accelerazione di dritto lungolinea. Di qui in poi il set prosegue all’insegna dell’equilibrio fino al decimo game, quando del Potro al servizio va sotto 0-40 con due gratuiti e un vincente avversario. Riuscirà ad annullare il primo match point ma verrà infilato sul secondo da un bel passante incrociato di Elias. Il lusitano classe ’90 trova così una vittoria di prestigio che gli permette di ottenere punti importanti per avvicinarsi alla top 100. Sconfitta probabilmente non così amara per “Delpo” che avrà modo di ricaricare le pile qualche giorno prima del Roland Garros.

Nell’ultimo incontro di giornata sul centrale è arrivata la vittoria di Tomas Berdych nell’interessante sfida con il promettente sudcoreano Hyeon Chung, classe ’96 e numero 86 ATP. Primo set abbastanza agevole per l’ex top ten ceco che, dopo essersi fatto rimontare subito un primo break di vantaggio ottenuto nel secondo game, strappa il servizio nuovamente nel sesto gioco ad un falloso Chung. Riuscirà a condurre in porto il parziale senza altri problemi. A inizio secondo set il coreano riesce per due volte a togliere la battuta all’avversario giocando molto bene in risposta, ma in nessuno dei due casi riesce poi a confermare il break ottenuto, anche a causa dei troppi doppi falli. La partita procede in equilibrio fino al 5 pari quando il giocatore asiatico perde nuovamente il servizio commettendo un altro doppio fallo sulla palla break. Il numero 14 del mondo non avrà problemi a chiudere i conti nel game successivo tenendo la battuta a 15. Negli altri match successi in rimonta per i due tennisti di casa: Jo-Wilfried Tsonga si è imposto su Carlos Berlocq dopo aver perso il primo set al tie-break, mentre Gilles Simon è stato sotto di un break nel parziale decisivo contro il giovane britannico Kyle Edmund prima di riuscire a rimontare e a portare a casa l’incontro. Proprio Simon sarà protagonista nella giornata di domani del match di cartello che lo vedrà opposto a Tomas Berdych. Gli altri quarti di finale saranno Basilashvili-Kicker, Khachanov-Tsonga e Raonic-Elias.

Risultati:

[1] M. Raonic b. D. Istomin 6-4 6-3
[Q] G. Elias b. [6/WC] J. M. del Potro 7-6(0) 6-4
K. Khachanov b. J. Thompson 6-2 7-6(3)
[5/WC] G. Simon b. [Q] K. Edmund 3-6 7-5 6-4
[2] J. Tsonga b. C. Berlocq 6-7(2) 6-2 6-3
[3/WC] T. Berdych b. [Q] H. Chung 6-3 7-5

Giacomo Capra


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp lione 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Vienna: un coraggioso Arnaldi piega Kovacevic in due set e tocca quota 20 in stagione
ATP
ATP Basilea: Sonego falloso nei momenti topici, passa Davidovich Fokina
ATP
WTA Guangzhou, Cocciaretto da batticuore: rischia l’harakiri ma supera Parry
WTA
Coppa Davis: Alcaraz e Zverev convocati a Bologna. L’Austria schiera Misolic e Rodionov contro l’Italia
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?