UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Maiorca: in attesa di Vika, passano Pliskova e Sevastova
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Maiorca: in attesa di Vika, passano Pliskova e Sevastova

Kristyna elimina Babos (tds 8). Mertens spaventa Anastasija (tds 2). L'oscurità ferma Pavlyuchenkova. Domani il rientro di Azarenka, Schiavone-Bouchard e Vinci-Kontaveit

Last updated: 19/06/2017 22:08
By Redazione Published 19/06/2017
Share
5 Min Read

Ha preso il via nella giornata odierna la seconda edizione del WTA International di Maiorca, torneo diretto da Toni Nadal, al suo esordio in questa nuova veste. Lo scorso anno questo evento riscontrò molto successo, soprattutto per la peculiarità di una competizione su erba in un Paese come la Spagna, in cui la norma è trovare campi sul rosso.

Nella mattinata si è concluso il tabellone di qualificazione, con l’eliminazione di Sara Errani per mano di Cepelova. Il programma di quest’oggi inoltre vedeva tre match di primo turno, con l’esordio delle prime due favorite del seeding, rispettivamente Pavlyuchenkova e Sevastova, finalista qui lo scorso anno, quando si arrese a Caroline Garcia. La prima a scendere in campo è stata la lettone, opposta alla giovane belga Elise Mertens, numero 57 delle classifiche mondiali; il match è stato godibile, grazie alle caratteristiche tecniche di entrambe le giocatrici, più orientate sul tocco che sulla potenza. Nel primo set si assiste ad una girandola di break, ben 6, fino ad arrivare al tie break, vinto facilmente da Sevastova per 7-2; l’equilibrio si mantiene anche nel secondo parziale, dove Mertens non sfrutta il vantaggio di 3-0 con doppio break, incassa 4 game consecutivi, ma sul 5-5 ottiene un nuovo break che le permette di rinviare l’esito dell’incontro al terzo set. L’esperienza e la maggiore attitudine nel giocare questo tipo di match consente a Sevastova di dilagare nel set decisivo; la belga non mantiene il ritmo elevato della prima ora e mezza e cede di schianto per 6-1. Al secondo turno la lettone aspetta la vincente del match tra Lepchenko e la rivelazione del Roland Garros Cepede Royg.

Non prima delle ore 19 è scesa in campo Anastasia Pavlyuchenkova, prima favorita del seeding, opposta alla wild card spagnola Sara Sorribes Tormo, ventenne e numero 97 del mondo. Nonostante l’incontro sia stato programmato in un orario serale, il torneo non prevede l’utilizzo delle luci artificiali e dopo 2 ore e 20, il match è stato sospeso sul punteggio di 3-2 a favore della russa, avanti di un break. La numero 17 del mondo, è riuscita a venire fuori da una situazione che si stava facendo pericolosa; la sua avversaria infatti ha fornito una prestazione al di sopra delle aspettative, sfoggiando back e chop che hanno impensierito non poco Pavlyuchenkova. Il primo set viene deciso da un break della spagnola sul 5-4 a suo favore, grazie anche ad un fantastico passante di dritto in corsa sul 30-30, punto più bello del match. La russa nel secondo set non sfrutta un vantaggio di 5-2, si fa rimontare fino al 5-5, quando dopo un game fiume, alla sesta palla break, strappa la battuta alla spagnola e chiude 7-5. Prima della suddetta interruzione per oscurità, Pavlyuchenkova sembrava ormai in controllo, vedremo domani se riuscirà a mantenere il vantaggio e concludere un match che si sta rilevando più duro del previsto.

Continua, infine, il periodo buio per Timea Babos, che con l’eliminazione odierna viene sconfitta per la sesta volta consecutiva al primo turno. L’ungherese, testa di serie numero 8, è stata superata in 3 set da Kristyna Pliskova, decisamente più a suo agio su questa superficie rispetto all’avversaria. Devastante la prova al servizio della sorella gemella di Karolina, che ha messo a segno ben 13 ace, perdendo solamente una volta la battuta. La vincitrice dell’intrigante match di domani tra Schiavone e Bouchard affronterà la ceca al secondo turno. Oltre alla sfida tra la leonessa e la canadese, la giornata di martedì si preannuncia molto interessante: ci sarà infatti l’esordio dell’altra italiana in tabellone, Roberta Vinci, opposta alla fresca vincitrice di ‘s-Hertogenbosh Kontaveit, ed il tanto atteso ritorno di Vika Azarenka, dopo l’assenza di 1 anno dovuta alla gravidanza, contro Risa Ozaki (match programmato sul centrale, non prima delle 19).

Risultati:

[1] A. Pavlyuchenkova vs [WC] S. Sorribes Tormo 4-6 7-5 3-2 sospesa
Kr. Pliskova b. [8] T. Babos 6-2 3-6 6-3
[2] A. Sevastova b. E. Mertens 7-6 5-7 6-1

Matteo Polimanti


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:wta maiorca 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?