UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Tokyo: out tutte le teste di serie. Kato e Fett, la favola continua
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Tokyo: out tutte le teste di serie. Kato e Fett, la favola continua

Ancora sorprese nei quarti. La campionessa in carica McHale batte Mertens, Diyas manda a casa Putintseva. La giapponese e la croata si giocheranno un posto in finale

Last updated: 15/09/2017 12:03
By Redazione Published 15/09/2017
Share
3 Min Read

Non ci sono teste di serie tra le semifinaliste del WTA International di Tokyo, torneo che continua a regalare sorprese in attesa dell’upgrade della prossima settimana, quando la capitale giapponese ospiterà il Premier. Il cemento dell’Ariake Forest Park si conferma terreno di caccia prediletto per Christina McHale. L’americana, che un anno fa su questi campi ha vinto il suo unico titolo, ribalta il pronostico e si sbarazza in due set della numero tre del seeding Elise Mertens. In una sfida inedita, la belga finisce per scivolare sull’inconsistenza dei propri turni di battuta (48% di punti vinti con la prima, appena il 27% sulle seconde). McHale, numero 62 del ranking, trova così la sua seconda semifinale stagionale. A marzo ad Acapulco perse da Mladenovic, questa volta se la vedrà – nella parte bassa del tabellone – con Zarina Diyas. In arrivo dalle qualificazioni e fresca di rientro nelle top 100 dopo la semifinale di Dalian, la 23enne di Almaty porta infatti a casa il derby (si fa per dire) contro Yulia Putintseva che la bandiera kazaka l’ha sposata per naturalizzazione. La moscovita, ottava testa di serie, conquista il primo set ma poi crolla sulla distanza delle oltre due ore di gioco conquistando solo quattro game tra secondo e terzo set.

Ma è la parte alta del tabellone a raccontare le storie più affascinanti. Il sostegno del pubblico è tutto per Miyu Kato, la meno accreditata tra le giocatrici di casa. La numero 171 WTA miete un’altra vittima di spessore dopo aver mandato a casa Krystina Pliskova ai quarti. Questa volta è Aleksandra Krunic (67 del ranking) a cadere nella ragnatela di regolarità della ventiduenne di Kyoto, che non perde mai il servizio e allunga gli scambi istigando la serba all’errore. Kato, classe 1994, tocca il punto più alto di una carriera che fino a oggi le aveva regalato maggiori soddisfazioni nel doppio.

In una semifinale del tutto imprevedibile la raggiunge l’altra qualificata Jana Fett, che esce a braccia alzate dalla battaglia di due ore contro la numero tre cinese Qiang Wang. La croata, pur al cospetto di un’avversaria maggiormente rodata a questi livelli, ne viene fuori nel cuore del terzo set con il break decisivo e la stessa determinazione che nei primi due turni le ha consentito di superare Mladenovic e Cepelova. Per la ventunenne di Zagabria (123 del mondo) è la seconda semifinale WTA stagionale, dopo che a inizio stagione perse da Mertens a Hobart.

Risultati:

C. McHale b. [3] E. Mertens 6-4 6-1
[Q] Z. Diyas b. [8] Y. Putintseva 4-6 6-1 6-3
[Q] M. Kato b. A. Krunic 6-1 6-3
[Q] J. Fett b. Q. Wang 6-3 4-6 6-3

Pietro Scognamiglio


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Tokyo 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?